COPPI E BARTALI. BRISIGHELLA APPLAUDE L'ASSOLO DI TULETT: TAPPA E MAGLIA PER IL BRITANNICO. 4° VELASCO

PROFESSIONISTI | 28/03/2025 | 16:03
di Luca Galimberti

Uno scatto in cima al GPM di Valico di Rio Chiè, una veloce discesa e poi la cavalcata verso il traguardo di Brisighella. Ben Tulett, 23enne britannico del Team Visma Lease a Bike, ha trionfato così nella quarta tappa della Settimana Coppi e Bartali tagliando il traguardo a braccia alzate con 6" di vantaggio sullo spagnolo Igor Arrieta (UAE Team Emirates) e 7" nei confronti di Mark Donovan (Q36.5) che hanno completato il podio. Quarta posizione dell'ordine d'arrivo per Simone Velasco (XDS Astana Team),  migliore degli italiani al termine dei 150 chilometri in programma oggi. Bene anche Thomas Pesenti (Soudal Quick-Step) che chiude la top10 in cui non figura l'ex leader Magnus Sheffield.


Tulett, che alla Settimana Coppi e Bartali aveva ottenuto la sua prima vittoria da professionista nel 2022, ritrova il successo dopo due anni (aveva vinto nel 2023 in Norvegia,ndr) e può gioire anche per aver conquistato la leadership nella classifica generale, che ora guida con 18" sul connazionale Mark Donovan, quando manca solo una tappa al termine della corsa.


LA TAPPA - Si abbassa la bandierina e scappano i quattro:  Paul Double (Team Jayco AlUla), vincitore a Sogliano; Germán Darío Gómez (Team Polti VisitMalta); il leader degli scalatori Marc Cabedo (JCL Team UKYO) e Marco Martini (Team Technipes #inEmiliaRomagna).  Al loro inseguimento si portano, prima Martin Marcellusi (VF Group - Bardiani CSF – Faizanè) e poi altri otto atleti che in qualche chilometro riescono a riprendere le ruote degli attaccanti.

Al ventiduesimo chilometro di gara si forma un drappello di tredici battistrada: Pascal Eenkhoorn (Soudal Quick-Step), Paul Double (Team Jayco AlUla), Ugo Fabries (UAE Team Emirates), Walter Calzoni (Q36.5 Pro Cycling Team),  Davide Baldaccini (Team Solution Tech - Vini Fantini), Germán Darío Gómez (Team Polti VisitMalta), Martin Marcellusi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè), Adrien Maire (Unibet Tietema Rockets),Kamiel Eeman (Lotto)  Marc  Cabedo (JCL Team UKYO), Luca Cretti (MBH Bank Ballan CSB), Federico Guzzo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank) e Marco Martini (Team Technipes #inEmiliaRomagna).

Sul primo GPM di giornata, in corrispondenza del secondo transito da Monticino, Pascal Eenkhoorn (Soudal Quick-Step) anticipa Marc Cabedo e Ugo Fabries (UAE Team Emirates) mentre in coda al gruppo soffre il 19enne figlio d’arte Markel Beloki (EF Education - EasyPost) che poco dopo deciderà di abbandonare la Settimana Coppi&Bartali.

Il secondo traguardo per scalatori è di  Marc Cabedo con  Marco Martini secondo e Davide Baldaccini in terza posizione mentre il gruppo guidato principalmente dalla Visma Lease a Bike controlla la fuga gestendo il ritmo dell'inseguimento. 

Al centotreesimo chilometro la situazione si modifica: una caduta fa perdere terreno a Marco Martini che, risalito in sella, viene recuperato dal gruppo inseguitore da cui intanto escono  Alberto Bettiol (XDS Astana Team) e Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step). Il campione italiano e l'esperto belga raggiungono i fuggitivi: gli uomini in fuga diventano quattordici.

L'azione dei coraggiosi di giornata sembra destinata a concludersi prima del primo transito in cima al valico di Rio Chiè ma caparbiamente Adrien Maire (Unibet Tietema Rockets), Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step) e Federico Guzzo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank) riescono a transitare nell'ordine al GPM prima che il gruppo - per la verità già molto selezionato - torni compatto. 

A 18 chilometri dal traguardo il polacco Rafał Majka (UAE Team Emirates - XRG) cambia passo e Jarno Widar (Lotto) lo segue, poi su di loro rientra anche Mauri Vansevenant. Siamo per la seconda volta in salità verso Rio Chiè e il gruppo dei migliori si ricompatta. Ben Tulett (Team Visma | Lease a Bike), però non ci sta: parte in contropiede tallonato dal leader della classifica generale Magnus Sheffield (INEOS Grenadiers) e  Mark Donovan Q36.5 Pro Cycling Team. Il calabrone giallo-nero vince il GPM e si fionda in discesa. Non lo prenderanno più!

L'ultimo atto della corsa a tappe organizzata dal G.S. Emilia di Adriano Amici domani porterà il gruppo da Brisighella a Forlì per 132 chilometri.

Per rileggere la cronaca testuale della tappa clicca qui 

In aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

4 10023827022 TULETT Ben (GBR) 2001 TVL TEAM VISMA | LEASE A BIKE 03:41:21 10

2 51 10048672459 ARRIETA LIZARRAGA Igor (ESP) Y 2002 UAD UAE TEAM EMIRATES XRG 03:41:27 00:06 6

3 83 10010955930 DONOVAN Mark Jamie (GBR) 1999 Q36 Q36.5 PRO CYCLING TEAM 03:41:28 00:07 4

4 62 10008018850 VELASCO Simone (ITA) 1995 XAT XDS ASTANA TEAM 03:41:36 00:15

5 161 10064320478 HERZOG Emil (GER) Y 2004 RBH RED BULL - BORA - HANSGROHE ROOKIES 03:41:36 -

6 117 10067842790 VERCHER Matteo (FRA) 2001 TEN TOTALENERGIES 03:41:36 -

7 145 10009391503 CARBONI Giovanni (ITA) 1995 RKT UNIBET TIETEMA ROCKETS 03:41:36 -

8 71 10006877886 LUTSENKO Alexey (KAZ) 1992 IPT ISRAEL - PREMIER TECH 03:41:36 -

9 37 10065115575 SOENENS Viktor (BEL) Y 2005 SQD SOUDAL QUICK-STEP 03:41:36 -

10 34 10029728157 PESENTI Thomas (ITA) 1999 SQD SOUDAL QUICK-STEP 03:41:36 -

11 163 10032936231 DONATI Davide (ITA) Y 2005 RBC RED BULL - BORA - HANSGROHE ROOKIES 03:41:36 -

12 185 10031387665 FANCELLU Alessandro (ITA) 2000 JCL JCL TEAM UKYO 03:41:36 -

13 41 10030220635 DE PRETTO Davide (ITA) Y 2002 JAY TEAM JAYCO ALULA 03:41:36 -

14 142 10076679995 MAIRE Adrien (FRA) 2000 RKT UNIBET TIETEMA ROCKETS 03:41:36 -

15 53 10009877412 COVI Alessandro (ITA) 1998 UAD UAE TEAM EMIRATES XRG 03:41:36

CLASSIFICA GENERALE

1 4 10023827022 TULETT Ben (GBR) 2001 TVL TEAM VISMA | LEASE A BIKE 15:28:27

2 83 10010955930 DONOVAN Mark Jamie (GBR) 1999 Q36 Q36.5 PRO CYCLING TEAM 15:28:45 00:00:18

3 27 10036143392 SHEFFIELD Magnus (USA) Y 2002 IGD INEOS GRENADIERS 15:28:49 00:00:22

4 51 10048672459 ARRIETA LIZARRAGA Igor (ESP) Y 2002 UAD UAE TEAM EMIRATES XRG 15:28:50 00:00:23

5 62 10008018850 VELASCO Simone (ITA) 1995 XAT XDS ASTANA TEAM 15:28:53 00:00:26

6 41 10030220635 DE PRETTO Davide (ITA) Y 2002 JAY TEAM JAYCO ALULA 15:28:55 00:00:28

7 71 10006877886 LUTSENKO Alexey (KAZ) 1992 IPT ISRAEL - PREMIER TECH 15:28:57 00:00:30

8 53 10009877412 COVI Alessandro (ITA) 1998 UAD UAE TEAM EMIRATES XRG 15:28:57 00:00:30

9 117 10067842790 VERCHER Matteo (FRA) 2001 TEN TOTALENERGIES 15:29:02 00:00:35

10 145 10009391503 CARBONI Giovanni (ITA) 1995 RKT UNIBET TIETEMA ROCKETS 15:29:05 00:00:38

11 124 10029262355 PINARELLO Alessandro (ITA) Y 2003 VBF VF GROUP BARDIANICSF-FAIZANE' 15:29:08 00:00:41

12 161 10064320478 HERZOG Emil (GER) Y 2004 RBH RED BULL - BORA - HANSGROHE 15:29:09 00:00:42

13 37 10065115575 SOENENS Viktor (BEL) Y 2005 SQD SOUDAL QUICK-STEP 15:29:20 00:00:53

14 64 10005467952 ULISSI Diego (ITA) 1989 XAT XDS ASTANA TEAM 15:29:31 00:01:04

15 101 10013879771 BAIS Mattia (ITA) 1996 PTV TEAM POLTI VISITMALTA 15:29:52 00:01:25

16 185 10031387665 FANCELLU Alessandro (ITA) 2000 JCL JCL TEAM UKYO 15:30:39 00:02:12

17 63 10030631267 KAJAMINI Florian Samuel (ITA) Y 2003 XAT XDS ASTANA TEAM 15:32:51 00:04:24

18 113 10007245779 DOUBEY Fabien (FRA) 1993 TEN TOTALENERGIES 15:34:25 00:05:58

19 11 10016009832 CEPEDA Alexander Jefferson (ECU) 1998 EFE EF EDUCATION - EASYPOST 15:35:08 00:06:41

20 34 10029728157 PESENTI Thomas (ITA) 1999 SQD SOUDAL QUICK-STEP 15:35:13 00:06:46

21 32 10015422778 VANSEVENANT Mauri (BEL) 1999 SOQ SOUDAL QUICK-STEP 15:37:33 00:09:06

22 85 10008833347 VADER Milan (NED) 1996 Q36 Q36.5 PRO CYCLING TEAM 15:38:20 00:09:53

23 157 10065119316 WIDAR Jarno (BEL) Y 2005 LOD LOTTO DEVELOPMENT TEAM 15:38:33 00:10:06

24 55 10005380450 MAJKA Rafal (POL) 1989 UAD UAE TEAM EMIRATES XRG 15:38:44 00:10:17

25 193 10028838686 CHESINI Cesare (ITA) Y 2004 MBH MBH BANK BALLAN CSB 15:39:23 00:10:56

26 126 10015919603 TAROZZI Manuele (ITA) 1998 VBF VF GROUP BARDIANICSF-FAIZANE' 15:39:33 00:11:06

27 107 10007527786 TONELLI Alessandro (ITA) 1992 PTV TEAM POLTI VISITMALTA 15:39:44 00:11:17

28 166 10112361952 TUCKWELL Luke (AUS) Y 2004 RBC RED BULL - BORA - HANSGROHE 15:39:55 00:11:28

29 207 10093512428 PONOMAR Andrii (UKR) Y 2002 PTL PETROLIKE 15:40:33 00:12:06

30 203 10035443477 CALLEJAS SANTOS Edison Alejandro (COL) 2000 PTL PETROLIKE


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024