VOLTA VALENCIANA. ASSOLO DI IVAN ROMEO, BUITRAGO 2°, ALMEIDA 3° E NUOVO LEADER: 7° PIGANZOLI

PROFESSIONISTI | 07/02/2025 | 16:42
di Carlo Malvestio

Ivan Romeo ha vinto la terza tappa della Volta a la Comunitat Valenciana, da Algemesi a Alpuente di 180 chilometri. L'iberico della Movistar, già brillante ieri verso il Fort de Partegat, ha colto l'attimo fuggente ad una dozzina di km dalla conclusione e con un bellissimo assolo si è imposto anticipando Santiago Buitrago (Bahrain Victorious) e João Almeida della UAE Team Emirates XRG che in virtù degli abbuoni balza al comando della classifica generale. Bella prova di Davide Piganzoli (Polti VisitMalta) che si piazza in settima posizione dopo aver tenuto le ruote dei migliori in salita.


La tappa è stata frizzante fin dalle prime battute, con la maglia gialla Mathias Vacek (Lidl Trek) che è finito pesantemente a terra, vedendosi poi costretto a soffrire più del dovuto sulla salita de El Remedio, dove il ritmo della UAE lo ha fatto affondare definitivamente, vanificando la strenua difesa di ieri.


Da segnalare anche la fuga di giornata, che ha visto tre protagonisti azzurri: Matteo Scalco (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Walter Calzoni (Q36.5) e Filippo Ridolfo (Novo Nordisk), che hanno tentato la sorte da lontano insieme a Francisco Muñoz (Team Polti VisitMalta) e José Juan Prieto De Luna (Petrolike). Lo spagnolo della Polti è stato l'ultimo a mollare, venendo ripreso a 26 km dall'arrivo.

Una bella serie di attacchi hanno invece caratterizzato il finale: dapprima Buitrago e Almeida, poi l'allungo di Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers) in seguito rimpiazzato dal giovane Ivan Romeo (Movistar), che si è sganciato da un gruppetto di una dozzina di atleti di cui facevano parte, tra gli altri, Piganzoli, Bilbao, Lenny Martinez, Hindley, Cepeda, O'Connor, Castrillo, Foss, Arensman e McNulty. L'azione di Romeo si è dimostrata la più fluida e lo spagnolo di Valladolid, classe 2003, è andato a prendersi il meritato successo.

LE DICHIARAZIONI - «Sapevo che la tappa sarebbe stata abbastanza adatta alle mie caratteristiche - ha detto un felicissimo Romeo, 193 cm per 75 kg -. Volevo giocarmi le mie carte, ma la salita ha fatto molta selezione, siamo rimasti in 12 e ho attaccato. Il piano era quello e poi c’erano anche Castrillo e Cepeda con me, che avrebbero fatto lo stesso se fossi stato ripreso. È una sensazione fantastica, il mio obiettivo quest’anno era quello di vincere la mia prima corsa da professionista e ce l’ho fatta. Ora spero di fare ancora bene, sia a cronometro che nella classifica generale di qualche corsa a tappe».

«Oggi era difficile fare di più di quello che abbiamo fatto - ha invece detto il nuovo leader Almeida -. La salita finale non era abbastanza dura per poter sperare di fare maggiore selezione e a quel punto abbiamo cercato di portarci a casa più abbuoni possibili. Finita? No, siamo ancora lontani dalla conclusione, basta un abbuono per Buitrago e vince tutto lui».

«È stata una caduta sfortunata, ho sbattuto con violenza la spalla e da quel momento ho provato continuamente dolore - ha ammesso uno sfortunato Vacek -. Non riuscivo ad alzarmi sulla sella, la pressione sulla mano mi dava fastidio, ma volevo continuare per onorare la maglia. Ho dato tutto, ma il forcing della UAE è stato troppo per resistere. Spero che l’infortunio non sja serio, come squadra abbiamo ancora degli obiettivi per questa corsa».

ORDINE D'ARRIVO

1 ROMEO Iván Movistar Team 04:02:26

2 BUITRAGO Santiago Bahrain Victorious + 10

3 ALMEIDA Joao UAE Team Emirates + 10

4 BILBAO Pello Bahrain Victorious + 10

5 CEPEDA Jefferson Movistar Team + 10

6 CASTRILLO Pablo Movistar Team + 10

7 PIGANZOLI Davide Team Polti VisitMalta + 10

8 HINDLEY Jai Red Bull-BORA-hansgrohe + 10

9 ARENSMAN Thymen INEOS Grenadiers + 10

10 O'CONNOR Ben Team Jayco-AlUla + 10


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024