A RINO BARON LA STELLA DI BRONZO AL MERITO SPORTIVO DEL CONI

PREMI | 03/02/2025 | 08:14
di Francesco Coppola

Il sogno del dirigente e tecnico padovano Rino Baron si è finalmente avverato. Il Coni Nazionale, infatti, gli ha assegnato la Stella di Bronzo al Merito Sportivo 2023 per il riconoscimento delle benemerenze acquisite nell’attività dirigenziale svolta in 41 anni e dedicati al servizio nel ciclismo.


  “Mi congratulo profondamente con te - ha precisato il Presidente del Coni, Giovanni Malagò nella motivazione dell'assegnazione - augurando che l'attività dirigenziale possa proseguire con ulteriori traguardi e soddisfazioni”. L’onorificenza gli verrà consegnata nel corso della cerimonia predisposta dal Comitato Veneto del Coni nei prossimi giorni.


  Il 16 gennaio scorso Rino Baron, che è originario di San Martino di Lupari, ha compiuto 77 anni. Lui è il promotore del Gran Premio F.W.R. Baron che festeggerà la 12^ edizione, con l’omonimo sodalizio guidato dalla moglie Fiorella, i figli Wais, Ronny e le nuore e che si appresta a festeggiare il 41° anno di attività della società da loro fondata nel 1984. E’ stato ciclista fin dalle categorie giovanili, e a causa di un incidente, smise di correre ed intraprese la scuola di massofisioterapia con la quale ha seguito tanti grandi campioni nel ciclismo e tra loro Francesco Moser e tanti altri. Mantenendo la squadra ciclistica, ha assistito gli atleti anche nel Calcio Padova e Treviso per molti anni anche nei Campionati in serie “A” e “B”.

  Quando i figli Wais e Ronny hanno finito di gareggiare con i dilettanti, la famiglia Baron ha dato l’avvio al Progetto Giovani Juniores organizzando il Gran Premio annuale e gare importantissime come il Campionato Italiano e la prestigiosa National Cup della quale è molto impegnato nella organizzazione dell’edizione del 2025 che sarà articolata in tre giornate.

  Da rilevare anche che Baron è stato per tre anni Presidente dell’Associazione Direttori Sportivi del Triveneto dal 1996 al 1998. Il suo motto è “Nello sport e nella vita nessuna vittoria ha più valore della lealtà e dell’Onore!”.

  “Sono molto soddisfatto del riconoscimento che mi è stato assegnato dal Coni - ha precisato con soddisfazione Rino Baron - per il grande entusiasmo che ho per lo sport e anche perchè nella vita è giusto gratificare chi opera. Io, nonostante i miei 77 anni, non mi sono mai fermato e mi adopero per poter migliorare, nei limiti del possibile, questo nostro mondo. Io amo il ciclismo e di questo ne sono molto fiero e farò di tutto perché ci siano altri a proseguire sulla mia strada”.

  “Questo è un anno molto bello e particolare per me - ha concluso - perchè ho il nipotino Liam che ha iniziato a correre tra i G6 e poi l'altro, Angelo che di anni ne ha di meno, perchè anche lui diventa matto per seguire le gare del cuginetto e che mi ha sempre detto ‘nonno io adoro il ciclismo’. Ora è arrivata la stella di bronzo e faremo il possibile per raggiungere quella d'argento e perché non di oro ed farò di tutto per meritarle ma desidero ringraziare del riconoscimento il Presidente del Coni Veneto, Dino Ponchio, che ha dato l'avvio e la mia famiglia che mi sta sempre accanto”


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024