CHIUDE LA TRINITY E GLI INGLESI RIMANGONO SENZA SQUADRE CONTINENTAL, MA...

CONTINENTAL | 04/12/2024 | 08:12
di Carlo Malvestio

Manca ancora l’ufficialità, ma dal 2025 in gruppo non ci sarà più la Trinity Racing. Su strada quantomeno. La formazione britannica che ha lanciato, tra gli altri, Tom Pidcock, Ben Healy e Tom Gloag, ha infatti annunciato a Cycling Weekly che il prossimo anno allestirà il roster solo per le gare di MTB, rinunciando alle corse su strada. Il motivo, naturalmente, è economico, visto che gli sponsor andavano diminuendo e i costi, invece, aumentavano.

L’uomo immagine della squadra (il proprietario è l’agente Andrew McQuaid), negli ultimi anni, era stato Peter Kennaugh, ex corridore del Team Sky tra le altre, e il fatto che sia stato già annunciato come nuovo direttore sportivo dell’Astana Qazaqstan è un altro chiaro segnale dello smantellamento della squadra. Molti dei corridori in rosa del 2024 sono alla ricerca di un contratto, che invece hanno già trovato atleti come Robert Donaldson, che passerà professionista con la Jayco AlUla, Callum Thornley e Luke Tuckwell, presi dal vivaio della Red Bull-Bora-hansgrohe, e William Smith, ingaggiato dalla squadra sviluppo della Visma | Lease a Bike.

Inutile dire che per il ciclismo inglese - ma non solo, visto che parliamo di una delle migliori squadre U23 a livello internazionale - è un brutto colpo, anche perché la notizia si unisce all’annuncio di chiusura del team Saint Piran, l’ultima Continental d’oltremanica ancora rimasta. 

Proprio in quest’ultima squadra militavano i fratelli Harry - con un passato alla Katusha, AG2R e Qhubeka - e Charlie Tanfield, che hanno deciso di provare a prendere in mano la situazione e creare un nuova squadra Continental inglese, come riportato da The British Continental. I tempi sono ristretti, ma la Federazione britannica ha concesso loro una deroga di 10 giorni per mettersi in ordine dal punto di vista burocratico e poter ottenere la licenza UCI. Il budget a disposizione, secondo quanto affermato, è di poco inferiore ai 400 mila euro, ma i Tanfield si dicono fiduciosi di poter presto dare l’ufficialità della nascita della squadra. Per i giovani inglesi che non fanno parte dell’Academy della British Cycling sarebbe una delle alternative migliori per poter continuare a sognare il professionismo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


È il giorno di Michael Hettegger, il campione nazionale austriaco che incide il proprio nome nella storia del 13° Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON – Città di San Martino di Lupari – Cima Monte Grappa, regalando al suo Paese una...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Doppietta dei veneti della Asd Monselice al Memorial Nerino Donini per la categoria allievi promosso dal Pedale Castelnovese. Al traguardo di Castelnuovo d'Asola, alle porte di Mantova, è sfrecciato il vice campione italiano Lorenzo Ceccarello che nell'affolato sprint ha regolato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024