THE HILLS. MATTIA DE MARCHI PRESENTA L'EVENTO GRAVEL PER TUTTI DA NON MANCARE

FUORISTRADA | 26/11/2024 | 12:55
di Giulia De Maio
Con la stessa passione con cui in sella alla sua bici ha girato il mondo, Mattia De Marchi ci presenta la sua ultima creatura. Un evento mai visto prima in Italia e che ha già meritato di essere inserito nel calendario del circuito internazionale Gravel Earth Series. Si chiama The Hills e dal 28 al 30 marzo 2025 permetterà agli appassionati di due ruote di pedalare tra le magnifiche colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Oltre al sano immancabile agonismo, che richiamerà in Italia i migliori specialisti del settore, non mancherà la festa e il divertimento nel pre e soprattutto post gara.

«Questa è l'essenza di The Hills, che nasce con lo scopo di promuovere il territorio, di fare conoscere la nostra terra Patrimonio dell’Unesco, facendo convivere agonismo e libertà. Una sfida fatta di godimento e condivisione lanciatami da Federico Casalini, presidente della società Xevent S.S.D. che organizza diverse manifestazioni sportive gravel e mtb. Con Niccolò Donatacci, attivo nel settore della comunicazione, abbiamo unito risorse e competenze e iniziato questa avventura che già ci sta regalando delle belle soddisfazioni» racconta Mattia De Marchi riferendosi al fatto che The Hills sarà il primo evento italiano di sempre a far parte del circuito Gravel Earth Series.

Quartier generale, villaggio e partenza sono fissati al Centro Sportivo "Le Bandie" di Lovadina di Spresiano (TV), che ha già ospitato la partenza del Mondiale Gravel 2023 vinto da Matej MohoricKatarzyna Niewiadoma, i Mondiali di Ciclocross 2008 e la Coppa del Mondo. L'area di proprietà della famiglia Mosole mette a disposizione spazi verdi, strutture polivalenti e tutti i servizi necessari per gli atleti: docce, spogliatoi, parcheggio, hotel, etc.



La gara sarà strutturata su tre percorsi con diversi livelli di difficoltà e feed zone tecniche (dove sarà possibile ricevere supporto esterno) e feed zone non tecniche (con ristori a base di prodotti locali) tra Vidor e la tenuta Borgoluce. Le opzioni tra cui scegliere per mettersi alla prova sono: Big Hills Race di 180 km con 2.500 metri di dislivello positivo pensata per i rider più allenati, la "via di mezzo" Small Hills di 80 km con 800 mt di dislivello e la Groove Hills non competitiva di 40 km per 200 metri di dislivello alla portata di tutti.

I tracciati si snodano tra Susegana, Collalto, Valdobbiadene e Combai. Mattia sta mettendo a punto gli ultimi dettagli provando in prima persona ogni settore come da tracce condivise su Komoot e coinvolgendo i campioni più blasonati: «I percorsi sono stati studiati per rendere sostenibili la logistica, la presenza dei volontari e i livelli di sicurezza. Pochi incroci e passaggi critici, asfalto massimo al 20%. Non vogliamo rovinarci la festa. Il programma prevede diverse proposte per grandi e piccini nello scenario della barchessa seicentesca di Cà Ballarin a cui si aggiunge il prologo del venerdì lungo l'anello chiuso al traffico che costeggia il lago Le Bandie. Per tutti i dettagli visitate il sito thehillsgravelrace.it»  conclude De Marchi, riferimento azzurro nel mondo gravel.

Per garantirsi un posto, le iscrizioni sono già aperte su www.endu.net.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024