THE HILLS. MATTIA DE MARCHI PRESENTS THE GRAVEL EVENT EVERYONE SHOULDN'T MISS

OFF-ROAD | 26/11/2024 | 12:55
di Giulia De Maio
With the same passion with which he has traveled the world on his bike, Mattia De Marchi presents his latest creation. An event never seen before in Italy that has already earned its place in the international Gravel Earth Series calendar. Called The Hills and from March 28 to 30, 2025, it will allow two-wheel enthusiasts to pedal through the magnificent hills of Prosecco in Conegliano and Valdobbiadene. Beyond the inevitable healthy competition, which will bring the best specialists in the sector to Italy, there will be no shortage of festivities and fun before and especially after the race.

«This is the essence of The Hills, which was born with the aim of promoting the territory, making our UNESCO World Heritage land known, combining competition and freedom. A challenge of enjoyment and sharing launched by Federico Casalini, president of Xevent S.S.D. company that organizes various gravel and mtb sporting events. With Niccolò Donatacci, active in the communication sector, we have combined resources and skills and started this adventure that is already giving us great satisfaction» says Mattia De Marchi, referring to the fact that The Hills will be the first Italian event ever to be part of the Gravel Earth Series circuit.

Headquarters, village, and start are set at the Sports Center "Le Bandie" in Lovadina di Spresiano (TV), which has already hosted the start of the 2023 Gravel World Championship won by Matej Mohoric and Katarzyna Niewiadoma, the 2008 Cyclocross World Championships and the World Cup. The area owned by the Mosole family provides green spaces, multipurpose facilities, and all necessary services for athletes: showers, changing rooms, parking, hotel, etc.



The race will be structured on three routes with different difficulty levels and technical feed zones (where external support can be received) and non-technical feed zones (with local product refreshments) between Vidor and the Borgoluce estate. The options to test oneself are: Big Hills Race of 180 km with 2,500 meters of positive elevation designed for the most trained riders, the "middle way" Small Hills of 80 km with 800 m of elevation, and the non-competitive Groove Hills of 40 km for 200 meters of elevation suitable for everyone.

The routes wind through Susegana, Collalto, Valdobbiadene, and Combai. Mattia is fine-tuning the last details by personally testing every sector as shared on Komoot and involving the most prestigious champions: «The routes have been designed to make logistics, volunteer presence, and safety levels sustainable. Few crossings and critical passages, maximum 20% asphalt. We don't want to spoil the fun. The program includes various proposals for adults and children in the setting of the 17th-century barchessa of Cà Ballarin, to which is added the Friday prologue along the traffic-free ring that runs alongside the Le Bandie lake. For all details, visit the site thehillsgravelrace.it» concludes De Marchi, the Italian reference in the gravel world.

To secure a spot, registrations are already open at www.endu.net.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024