VAUQUELIN, LA RIVELAZIONE CHE FA SOGNARE LA FRANCIA

TOUR DE FRANCE | 12/07/2025 | 08:18
di Francesca Monzone

Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel.


Nato in Normandia, a Bayeux, nella tappa  di giovedì tutto il pubblico era per lui e quando è salito sul palco si è divertito a farsi un selfie, riprendendo tutta la folla che lo chiamava Kevin il Vichingo e Kevin il Re della Normandia.


All’arrivo della sesta tappa, nella sua Normandia, Vauquelin era euforico, quasi stordito da quella festa che mai avrebbe pensato di vedere.

«Se è stata una giornata divertente? Non so nemmeno se si possa definire divertente, è stata una follia. Ho visto una mongolfiera con la mia faccia sopra! Riuscite a crederci? Anche i ragazzi del gruppo impazzivano per me, è stata una follia».

La festa è stata grande, perché Vauquelin il vichingo è l’orgoglio dei francesi, che sognano ancora una volta di vincere il Tour de France. Sanno che non accadrà quest’anno, perché ci sono Pogacar con Vingegaard ed Evenepoel, ma sperano un giorno, che Vauquelin riesca a realizzare il sogno giallo.

Nella tappa di ieri con arrivo sul Mûr-de-Bretagne, il vichingo normanno è arrivato settimo, alle spalle di Jorgenson e Gall, ma pensa che senza l’intromissione di Evenepoel, la sua corsa sarebbe potuta finire meglio.

«Remco Evenepoel non voleva che fossi lì. Credo che fosse spaventato, perché ha spinto davvero forte. Non credo fosse per la tappa, ma per non accumulare qualche distacco in classifica generale – ha detto il francese dopo l’arrivo al Mûr-de-Bretagne - Ho fatto uno sforzo enorme. Sono arrivato con il primo gruppo e penso che questo sia soddisfacente. In realtà, se Jhonathan Narváez non fosse arrivato davanti, forse ci sarebbe stata la possibilità di fare qualcos'altro e di arrivare più avanti ma non ha funzionato». 

Vauquelin  è molto soddisfatto del suo percorso e nella sua squadra, sono tutti felici per il terzo posto. «Siamo arrivati solo alla settima tappa e abbiamo ancora altre 14 tappe da fare. Questo Tour è pazzesco. Ho visto anche oggi dei cartelloni con sopra la mia faccia e questo ti fa solo venire voglia di spingere ancora di più».

Il corridore della Arkea – B&B Hotels pensa di avere ancora del margine di miglioramento e spera di scoprirlo nei prossimi giorni. In questa stagione si è fatto già  notare, ma è proprio alla Grande Boucle che si è distinto per essersi messo sempre nel gruppo dei migliori, sfiorando anche qualche vittoria.

«Devo lavorare ancora più duramente. Ho ancora il potenziale per ottenere parecchi punti, quindi devo fare in modo che questo inizio del Tour de France sia davvero utile per il futuro. La mia reputazione nel gruppo mi permette di posizionarmi un po' più avanti e questo mi consente di essere in linea con i migliori. L'anno scorso non sarei riuscito ad essere in questa posizione, semplicemente perché non sapevo come posizionarmi. Comunque, in un gruppo, si vede chiaramente che il posizionamento è la cosa più importante. E quindi ora devo solo lavorare e giocare un ruolo da protagonista ogni volta».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024