EUROPEI LIMBURGO 2024. TRA LE U23 DOPPIETTA ORANGE CON VAN ROOIJEN E SOUREN. GASPARRINI DI BRONZO

DONNE | 13/09/2024 | 11:47
di Luca Galimberti

L'Italia conquista un'altra medaglia ai Campionati Europei in corso nel Limburgo grazie a Eleonora Camilla Gasparrini. La piemontese, campionessa europea su strada nel 2020 tra le Junior, oggi ha terminato la prova di 101 chilometri tagliando il traguardo di  Hasselt al terzo posto alle spalle delle olandesi Sofie van Rooijen, nuova campionessa continentale, e Scarlett Souren, giunta seconda. 


LA CORSA - Il campionato europeo di categoria si è animato subito dopo la partenza da Heusden-Zolder quando, al terzo chilometro di gara, la danese Mikka Holm è scappata al controllo del gruppo assieme alla ceca Nela Slaníková. Le due attaccanti hanno raggiunto un vantaggio massimo di poco superiore ai 3 minuti poi, a turno, forse con qualche incomprensione su chi dovesse prendersi l'onere dell'inseguimento, Paesi Bassi e Balgio hanno lavorato per ridurre il divari.


A 45 chilometri dal traguardo la danese Holm è stata rallentata da un problema meccanico. Subito assistita la danese è ripartita senza però riuscire a riaggangiare Slaníková che intanto era rimasta sola al comando. A 30 chilometri dalla linea d'arrivo il gruppo ha cominciato a fare le cose con più convinzione: si è riportato su Holm e tra scatti e controscatti qualche chilometro più tardi ha messo fine anche alla azione di Slaníková.

Si è arrivati così al suono della campana che indica l'ultimo giro col gruppo compatto condotto da Belgio, Polonia, Paesi Bassi, Italia; la velocità era sostenuta spezzato in due tronconi. Poco prima del cartello indicatore - 10 Km il plotone si è  assottiliato ancora di più a causa di una caduta in è rimasta coinvolta anche Anniina Ahtosalo. 

Gli ultimi frangenti di gara, come consuetudine, sono stati molto veloci: le olandesi hanno preso il comando delle operazioni seguite dalle Azzurre con Fiorin e Gasparrini a lavorare negli ultimi metri. Sul rettifilo conclusivo le maglie orange sono uscite di prepotenza e Gasparrini è stata brava a prendersi un terzo posto comunque di valore e che premia il lavoro della Nazionale Azzurra.

L'azzurra subito dopo l'arrivo ha commentato: "Sono molto contenta per questa medaglia perchè posso dire che non era proprio il percorso perfetto per le mie caratteristiche, un po' troppo piatto. Sapevo di potermi giocare le mie carte e che i Paesi Bassi erano una squadra molto forte. Abbiamo cercato di lavorare al meglio, correndo unite e nel finale le mie compagne sono state molto brave. Ringrazio per questo la squadra e tutto lo staff. Un risultato che testimonia che la mia condizione fisica è buona ed ora penso ai prossimi impegni".

Per rileggere la cronaca diretta testuale clicca qui

ORDINE D'ARRIVO

1 5 VAN ROOIJEN Sofie F NED NETHERLANDS 02:26:21

2 4 SOUREN Scarlett F NED NETHERLANDS +00:00:00

3 11 GASPARRINI Eleonora Camilla F ITA ITALY +00:00:00

4 64 JORDÁN Dorka F HUN HUNGARY +00:00:00

5 52 TVEIT Nora F NOR NORWAY +00:00:00

6 72 RUIZ PEREZ Lucia F ESP SPAIN +00:00:00

7 82 BOBNAR Nika F SLO SLOVENIA +00:00:00

8 71 RUIZ PEREZ Laura F ESP SPAIN +00:00:00

9 61 TRACKA Maja F POL POLAND +00:00:00

10 62 WANKIEWICZ Olga F POL POLAND +00:00:00

 

In aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
SULLA UAE
13 settembre 2024 20:33 JeanRobic
Una ragazza della UAE è andata a medaglia. Ma come è possibile tutto ciò? Per i vari detrattori che commentano. Brava Gaspa.

Brava brava brava
13 settembre 2024 21:04 apprendista passista
Speriamo in una bella carriera e complimenti. Un...primo mattone importantissimo.

Si vero ma con altra maglia
13 settembre 2024 22:05 mimandapicone
Non abbiamo mai detto male delle ragazze, anzi, le seguiamo e tifiamo da quando erano giovanissime , noi critichiamo la dirigenza, zero, e lo possiamo dire forte , zero e basta, non hanno scusanti.

Mi sembra
14 settembre 2024 09:19 JeanRobic
Che voi tifiate quella Valcar storica che oggi non esiste più, anche io ero innamorato di quella squadra ma bisogna farsene una ragione, ora sono disseminate in tutte le squadre WT e la odierna UAE non può essere la continuazione di quella Valcar e si stanno strutturando in altro modo, hanno un ottimo vivaio, è vero ci sono tante figure dirigenziali che fanno quasi confusione e i direttori storici si sono dimessi. Però è il ciclismo di ora.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024