GIRO DELLA VALDERA. TRIONFO FINALE DI MONTAGNER, ANASTASIA FIRMA L'ULTIMA TAPPA

JUNIORES | 23/06/2024 | 15:51
di Antonio Mannori

Un Giro della Valdera bello e combattuto protagonisti principali due azzurri, Andrea Montagner ed Enea Sambinello. Ha prevalso il friulano della Borgo Molino Vigna Fiorita sull’emiliano della Vangi Il Pirata Sama, grazie al secondo posto nella prima tappa di Pontedera e alla vittoria nella seconda sul traguardo in salita di Chianni. Una sfida a tratti avvincente tra due belle speranze del ciclismo juniores nazionale, completi per le loro doti atletiche, che vanno forte su ogni terreno comprese le gare contro il tempo. La corsa organizzata con abilità e bravura dalla società “Una Bici X Tutti”, ha messo in mostra altri giovani di valore come Colombo, Quaglia, Attolini, Consolidani, Travella, Bessega e Ferraro, mentre è stato costretto al ritiro per una caduta Mellano, altro juniores di ottimo spessore. L’ultima frazione da La Rosa a Terricciola con pioggia battente all’inizio e con una classifica ancora in equilibrio, è stata vinta da Tommaso Anastasia della Autozai Contri. Protagonisti otto atleti poi rimasti in sei ed infine in tre lungo la salita che portava al traguardo nel centro storico di Terricciola. C’era anche Travella il migliore tra i battistrada in classifica, ma nel finale il gruppo con il leader Montagner ha ridotto le distanze e quindi è stato lui a vincere la corsa, mentre Anastasia era il più forte nello sprint dei tre di testa aggiudicandosi la frazione conclusiva.


 


Montagner al sesto successo stagionale, è giunto secondo nella frazione inaugurale di Pontedera, ha vinto la tappa di Chianni e si è difeso con sicurezza nell’ultima, quando Travella lo ha attaccato assieme ad altri corridori. Sempre sicuro il friulano ha contenuto il ritardo in 28” mentre Travella ne aveva da recuperare 53. Alla tappa finale presente anche il c.t. della Nazionale Dino Salvoldi. Al Giro della Valdera hanno preso parte 150 juniores di 30 società. Montagner oltre alla maglia bianca di leader della Regione Toscana si è aggiudicato anche la classifica a punti. Quella del gran premio della montagna a Luca Attolini della mista Gulp Pool Val Vibrata, dei Traguardi Volanti a Christian Fantini del Pedale Casalese Armofer, miglior giovane Lorenzo Guglielmi sempre del Pedale Casalese Armofer mentre primo dei toscani è risultato Enea Sambinello della Vangi Il Pirata Sama.

ORDINE DI ARRIVO (ultima tappa):

1)Tommaso Anastasia (Autozai Contri) Km 111, in 2h35’08”, media km 43,124; 2)Lorenzo Guglielmi (Pedale Casalese Armofer); 3)Nicholas Travella (Pool Cantù GB Junior Team) a 2”; 4)Diego Parmigiani (Bustese Olonia) a 19”; 5)Joann Rolando (Team Franco Ballerini a 28”.

CLASSIFICA FINALE:

1)Andrea Montagner (Borgo Molino Vigna Fiorita) km 300, in 7h15’34”, media km 41,300; 2)Enea Sambinello (Vangi Il Pirata Sama) a 10”; 3)Leonardo Consolidani (Work Service Coratti) a 11”; 4)Quaglia a 16”;

5)Attolini a 21”; 6)Ferraro a 22; 7)Travella a 23”; 8)Guglielmi a 28”; 9)Colombo 37”; 10)Rolando a 53”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024