POZZOVIVO: «NON CHIAMATEMI MAESTRO, SIAMO TUTTI SULLO STESSO PIANO». PELLIZZARI: «PRESTO PER LA CLASSIFICA. GPM? L’IDEA MI PIACE»

GIRO D'ITALIA | 03/05/2024 | 15:21
di Luca Galimberti

La VF Group - Bardiani CSF – Faizanè si presenta al Giro d’Italia numero 107 con diverse carte da giocare ma al tempo stesso molto compatta attorno al proprio leader Domenico Pozzovivo: questa compattezza si è notata anche nella conferenza stampa dove l’esperto corridore lucano si è presentato affiancato dai compagni.


Pozzovivo, che a fine novembre compirà quarantadue anni, ha dichiarato: «Questo sarà il mio diciottesimo giro, ho esperienza ma non mi sento un maestro per i miei compagni, siamo tutti sullo stesso piano.  Quello che faccio è mettermi a disposizione dei più giovani, rispondo alle loro curiosità, racconto loro le mie esperienze. Il ciclismo è molto cambiato dai miei esordi e anche io ho cambiato mentalità nell’approcciarmi a un appuntamento importante come il Giro».


Ripercorrendo con la memoria le edizioni della corsa rosa a cui ha partecipato il corridore lucano afferma: «Il ciclismo è molto cambiato dai miei esordi e anche io ho cambiato mentalità nell’approcciarmi a un appuntamento importante come il Giro, l’edizione che ricordo con più piacere è quella del 2008 che conclusi in top10. Qualche mio compagno era appena nato (sorride,ndr)».

In quel 2008 Giulio Pellizzari non era ancora in età scolare e ora è pronto per il suo debutto alla corsa rosa: «È una nuova esperienza per me e non so ancora cosa aspettarmi, vedrò di interpretare al meglio la corsa giorno dopo giorno, l’obiettivo principale della squadra è andare all’attacco e fare qualcosa di buono» afferma

Il ventenne corridore marchigiano, secondo nella tappa di Schwaz al Tour The Alps potrebbe essere uno dei cacciatori di tappe della squadra di Bruno e Roberto Reverberi ma a chi gli chiede se ha obiettivi di classifica risponde: «Credo che per fare classifica sia ancora troppo presto, la maglia azzurra potrebbe essere un obiettivo ma vedremo strada facendo» dice schiettamente Pellizzari.

La VF Group - Bardiani CSF – Faizanè schiera alla corsa rosa anche Enrico Zanoncello, che dopo la vittoria nella prima tappa del Giro d’Abruzzo battaglierà negli sprint. «I pretendenti al successo in volata sono davvero tanti e il livello è molto alto, io sono qui pronto a buttarmi nella mischia per fare il meglio possibile. Speriamo in ottimi piazzamenti e poi… non si può mai dire». Lo sprinter veneto potrà contare anche sul supporto di Filippo Fiorelli (3° nella tappa di Roma dello scorso anno) e, con lui, dividersi i compiti sui percorsi pianeggianti.

Nella truppa della famiglia Reverberi per il Giro d’Italia che parte domani ci sono anche Luca Covili, la coppia di uomini fuga Tarozzi - Tonelli che a inizio stagione hanno colto una bellissima doppietta in Spagna, e Martin Marcellusi che afferma: «Non sono qui solo partecipare, aiuterò la squadra, vogliamo fare bene».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024