SIMONE CARRÒ:«PIÙ CONSAPEVOLEZZA DEL MIO VALORE GRAZIE AD ARIES, ORA PASSO IN CONTINENTAL»

INTERVISTA | 28/10/2023 | 07:52
di Luca Galimberti

Chi lo conosce bene dice che Simone Carrò è molto determinato, un grande lavoratore e che non ha paura di far fatica. Tutte doti che il ciclista classe 2000 ha messo in mostra in questa stagione, la seconda passata alla corte dell’Aries Cycling Team, e che gli hanno permesso di salire per sette volte sul podio, inanellare anche una decina di altri piazzamenti e classificarsi al quarto posto nella classifica di rendimento dell’Oscar tuttoBICI “Gran Premio Jayco AlUla riservato agli élite alle spalle di Nicolò Garibbo, Luca Cavallo e Emanuele Ansaloni.


«È stato un anno molto buono per me, una stagione da 8 e mezzo in pagella. Avrei voluto darmi un voto più alto però non posso, mi è mancata quella vittoria che ho cercato fino all’ultima gara. Sarebbe stata la ciliegina sulla torta per me e un bel regalo da fare alla Aries» afferma l’atleta piemontese raggiunto telefonicamente da tuttobiciweb ad Acqui Terme, cittadina in cui abita, che il 7 maggio prossimo ospiterà la partenza della quarta tappa del Giro d’Italia “dei grandi”.


Se è vero che Simone non ha alzato le braccia al cielo, sono però da rimarcare il buon rendimento da febbraio ad ottobre e le prestazioni di rilievo che lo hanno portato a sfiorare la vittoria in terra spagnola alla Vuelta Navarra (dove ha concluso secondo nella seconda tappa e nella classifica generale  a 20” da Hugo Aznar che l’anno prossimo passerà Pro con la  Kern Pharma ndr),  sulle strade aretine di Levane, al Giro del Valdarno e alla Zanè – Monte Cengio. «Se ripenso al mio 2023 in bicicletta non riesco a trovare un particolare momento preferito, tutta l’annata è stata molto bella. La gara di Zanè è stata quella in cui ho avuto le sensazioni migliori, le gambe giravano proprio bene quel giorno; negli ultimi impegni ho accusato un po’ la stanchezza» ci dice Carrò che fra meno di un mese soffierà su ventitré candeline.

Capace di ottenere risultati per sé ma anche di mettersi al servizio della squadra, il corridore piemontese ha colto anche un importante terzo posto nell’ultima tappa del Giro del Veneto e si è classificato terzo nel GP Città di Lucca vinto dal compagno di colori Impellizzeri con Garzi (9°) a completare il grande giorno di Aries Cycling Team. 

Un pensiero particolare per la squadra di Gargallo: «Al Team Aries ho acquisito più consapevolezza del mio valore, ringrazio la dirigenza, i direttori e tutto lo staff per aver creduto in me e avermi dato la possibilità di crescere facendo esperienze importanti. Il prossimo anno passerò in un team Continental ma conserverò sempre un bellissimo ricordo delle stagioni passate alla Aries».

Il passista-scalatore alessandrino non ci svela quale sarà la sua nuova formazione ma ha già ben chiari i suoi obiettivi per il 2024: «Voglio ben figurare nelle gare che affronterò con i Professionisti e poi cercherò almeno una vittoria . Ci sono andato vicino tante volte, spero di centrare presto il bersaglio».

Chi conosce bene Simone dice che è determinato, un grande lavoratore e non ha paura di far fatica. Tutte doti che gli permetteranno di farsi conoscere presto anche dal grande pubblico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Carrò
28 ottobre 2023 15:23 luke85
Un esempio di costanza e rendimento, questo ragazzo al pari di altri élite della categoria, si sta costruendo negli anni. Serio e affidabile, una persone che nella vita avrà sicuramente successo. Adesso, sfruttando la sua scia, aspettiamo Samuele, il fratello più piccolo anche lui con grandi mezzi!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024