LUCCA. IMPELLIZZERI SI PRESENTA, BATTE GARIBBO E IL COMPAGNO DI SQUADRA CARRO'

DILETTANTI | 24/09/2023 | 12:06
di Antonio Mannori

Sulle celebri “Mura” della città con ritrovo presso il celebre “Caffè” è stato il ventiduenne milanese di Cologno Monzese Simone Impellizzeri dell’Aries Cycling ad imporsi nella 52^ edizione del Trofeo Città di Lucca per élite e under 23 organizzato grazie all’U.C. Lucchese 1948, che l’anno scorso riprese la storia di questa gara ultra cinquantenaria.


Una bella volata quella del vincitore nei confronti di un ristretto plotoncino che si è presentato al traguardo dopo la selezione che c’è stata. La classica lucchese con 110 partenti di venti società è stata un’occasione non solo di sport ma anche di storia con il ricordo del più grande compositore italiano della generazione post-verdiana Giacomo Puccini, del quale nel 2024 ricorre il centenario della morte. Tra l’altro il prossimo anno come ha annunciato il presidente dell’U.C. Lucchese 1948, Angelo Battaglia, ci sarà un evento internazionale organizzato dalla società lucchese che conta Serena Battaglia e Luigi Viani nel ruolo di vice presidenti, Gianfranco Battaglia coordinatore delle gare e Lido Moschini consigliere, mentre in città si parla dell’arrivo della 5^ tappa del Giro d’Italia 2024, la Genova-Lucca l’otto maggio. Il Trofeo Città di Lucca, rappresenta un pezzo importante della storia della città di Lucca, unendo tradizione e storia, cultura e territorio. Il percorso prevedeva tre giri per complessivi 128 chilometri con la salita di Monte Pitoro dal versante di Massarosa e quella delle Foreste, con un tratto turistico prima del via ufficiale, nel centro storico di Lucca per raggiungere la statua di Giacomo Puccini per un doveroso omaggio con la sosta del gruppo degli atleti. Gara con selezione progressiva con il campione toscano élite Garibbo ancora una volta ottimo protagonista e tra i più brillanti che è stato battuto in volata solo da Impellizzeri, alla sua prima vittoria stagionale mentre Carrò ha completato il successo di squadra dell’Aries. Tra i toscani apparso in buona condizione Crescioli dopo il forzato stop a seguito della caduta in Piemonte e bravo il versiliese Dati giunto quarto.


MARTEDì due gare in Toscana, la 53^ Ruota D’Oro-91° Gp Festa del Perdono, gara internazionale per Under 23 a Terranuova Bracciolini (176 iscritti), e il Gp Commercio Industria Artigianato per juniores (200 iscritti) a Rignano sull’Arno. 

ORDINE D'ARRIVO
km 128 in 3h 03'45 media/h 41.796

1 IMPELLIZZERI Simone Aries Cycling Team
2 GARIBBO Nicolò Gragnano Sporting Club
3 CARRO' Simone Aries Cycling
4 DATI Tommaso Mastromarco Sensi FC Nibali
5 CRESCIOLI Ludovico Maastromaco Sensi FC Nibali
6 CAVALLO Luca Overall Tre Colli
7 NORDAL Mattias Den - Namedsport Uptivo                                                                                               
8 CASAGRANDE Diego Velo Club Mendrisio
9 GARZI Fabio Aries Cycling Team
10 BRUNO Andrea Alfio Hopplà Petroli Firenze Don Camillo) a 00:43.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024