I VOTI DI STAGI. REMCO TRAMORTISCE, TADEJ INCASSA UNA SCOPPOLA GIGANTESCA

I VOTI DEL DIRETTORE | 21/09/2025 | 17:50
di Pier Augusto Stagi

Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del belga c’è poco da fare. Uno è un orologio digitale dalla perfezione svizzera, l’altro clessidra senza tempo. Vola Remco a quasi cinquanta all’ora (48.948 km/h): terzo mondiale della crono consecutivo, quarto in fila con quello in linea, sognando la doppietta iridata dopo aver centrato quella olimpica. L’aveva detto: mai stato così in forma. Non si era nascosto, perché Remco è sempre sincero, come il cronometro.


Jay VINE. 9. Da 1’23” al suo capitano Pogacar, così tanto per gradire. Esce da una Vuelta con una condizione monstre e domenica nella prova in linea sarà uno degli uomini da tenere d’occhio, visto che il 29enne australiano sta volando.


Ilan VAN WILDER. 9. Prova di valore assoluto quella del corridore belga, che rende la festa ancora più grande in casa Evenepoel. Primo e terzo, due medaglie per incominciare al meglio questa settimana iridata che può concludersi con il botto. Già oggi spari pirotecnici per uno show senza pari.

Tadej POGACAR. 4. Se sono qui è perché so di potermela giocare: non se l’è giocata. Ha perso, senza se e senza ma. Una sconfitta dura e bruciante che può minare le sicurezze dello sloveno, avendone concesse troppe ai propri avversari. Perde, fortissimamente perde, facendosi riprendere e superare dal rivale belga. Una scoppola gigantesca, che per una volta lo rende umano. Perfettibile e migliorabile. Sette giorni per provare a tornare quello che è sempre stato: mai compleanno (oggi 27 anni) poteva essere più amaro.

Isaac DEL TORO. 7. Sta bene e alla fine anche lui arriva a soli 3” dal capitano. Il messicano conferma che la condizione c’è ancora e anche lui domenica sarà lì a battagliare con i migliori.

Andreas LEKNESSUND. 7. Il 26enne norvegese sa che non è facile arrivare nella top ten, ma ha i tempi per far registrare un più che lusinghiero 6° posto. Corsa di livello, tra gente di livello.

Luke PLAPP. 6,5. L’australiano di casa Jayco AlUla non è nuovo a prove di questo livello contro il tempo e si conferma uomo affidabile.

Bruno ARMIRAIL. 6,5. Il 31enne transalpino esce dalla Vuelta con una buonissima condizione e la crono mondiale non fa altro che confermare questa cosa.

Thymen ARENSMAN. 6. Il nederlandese ha qualità e talento, in questa prova tutt’altro che semplice le fa intravedere, senza esagerare.

Stefan KÜNG. 5,5. A 31 anni segna il tempo, nel senso che forse gli anni migliori sono andati. Lui le prove contro il tempo le divorava, oggi fatica a digerirle.

Matteo SOBRERO. 5,5. Il percorso non lo favorisce di certo, ma ci mette tutto il mestiere che ha.

Mattia CATTANEO. 5. È probabile che arrivi con una condizione non ottimale, la strada rende difficile il suo cammino.


Copyright © TBW
COMMENTI
Previsioni
21 settembre 2025 18:32 Gnikke
Immenso Remco!
Stamattina ho pronosticato che avrebbe raggiunto chi lo precedeva! Stasera, dopo la crono e a una settimana dalla prova in linea, dico che potrebbe pagare caro quel sorpasso!
Stiamo a vedere!

Pogacar umiliato
21 settembre 2025 18:33 marco1970
Essere raggiunti e superati in una prova a cronometro è un'onta che pesa come un macigno sul morale di un corridore.Speriamo che i due campioni si siano massacrati in questa prova che resti nelle gambe anche domenica prossima quando si affronteranno nella prova in linea.

Consapevolezza
21 settembre 2025 19:00 Miguelon
Ha fatto 4° ad un mondiale. C'è poco da essere insoddisfatti. Tra l'altro pogacar non è cronoman. Invece la velocita media lo è. Forse ci sono troppi pregiudizi in giro.

Pogacar
21 settembre 2025 19:19 Albertone
4 e' onestamente un voto basso. Alla fine delude,ma non e' da cestinare su'.

Che umiliazione
21 settembre 2025 19:26 Il serpente
Aveva il rimorchio attaccato dietro oggi lo sloveno 😂😂😂😂😂😂😂

In realtà....
21 settembre 2025 19:45 Maldigambe
Alla crono del Giro 2024, sulle colline moreniche del Garda era staccato da Ganna solo di 14 secondi, su circa 33 km con un dislivello di circa 150 mt, arrivando comunque secondo, quindi sulle cronometro sa difendersi , chiaramente dipende contro chi , e in quale periodo dell anno, oggi sarebbe stato naturale aspettarsi una perdita di 40 secondi su un Remco così,invece no, si tratta di condizione da definire, voleva sopratutto conoscere la gamba di Remco in vista di domenica, il quale potrebbe dover pagare un buon dazio dopo oggi.Vedremo.

nulla di strano
21 settembre 2025 19:48 Eli2001
Al di là del sorpasso io non ci trovo nulla si strano. Ha vinto il netto favorito. Non per caso la migliore performance di Pogacar nelle poche partecipazioni alle crono iridate.

Eli2001
21 settembre 2025 20:23 Arrivo1991
Al di là del sorpasso, vai a studiare Pitagora! 🤣

Eli2001
21 settembre 2025 20:30 Greg1981
Serve a poco fare la miglior perfomance se arrivi quarto. Commenta altro

Eli2001
21 settembre 2025 20:41 Angliru
Ma se non hai guardato, cosa commenti ?

Distacchi
21 settembre 2025 20:49 Frank46
Tra il 1° e il 3° ci sono circa 2 minuti e 40. Tra il 3° e il 5° ballano solo 4/5 secondi.

Tra il terzo e il 10° solo un minutino.

In tutto ciò Vine si becca circa un minuto e 20 dal primo ma ne dà altrettanto al 3°\4°\5°.

Conclusione anche Vine ha fatto una gran crono.

Penso che invece l' Italia con Frigo e Pellizzari metteva almeno due in top 10. Avere la condizione buona conta tanto, Ancor di più su un percorso non per specialisti... Non si sa cosa dovevamo farci con due cronoman senza gambe...

Eli2001
21 settembre 2025 20:53 Tola Dolza71
Una crono con una velocità media inferiore ai 50km/h pensavo potesse rendere la battaglia un po' più interessante in quanto si trattava di un percorso non necessariamente per specialisti ma oggi Evenenpol ha dimostrato una superiorità schiacciante meritando, se possibile, anche un voto più alto del 10 con lode. Inoltre, visti i parziali, non vorrei che alla fine fosse abbastanza in controllo

@Eli2001
21 settembre 2025 20:55 Frank46
Hai presente la crono alle olimpiadi vinta da Roglic, mi sembra con Urban e Doumulin sul podio....

Queste sono crono diverse... Secondo te perché non c'erano né Ganna e ne Tarling e Kung si è beccato 3 minuti e 40 dal primo?

È un paragone che non ha un minimo di senso logico. È come chiedere al commesso di un supermercato perché un kg di pinoli te li fanno a tot euro quando settimana prima avevi preso un kg di mele a tutt' altro prezzo...

Per me Pogacar non è mai stato al top nel finale di stagione a parte lo scorso anno e infatti credo che il miglior Pogacar anche nelle crono pianeggianti per specialisti avrebbe fatto dei piazzamenti un po' migliori.

Ma la crono di oggi non c' entra nulla.
Questa poteva essere l' unica occasione per Pogacar di vincere un mondiale a cronometro.

@Maldigambe
21 settembre 2025 21:00 Frank46
Secondo quale logica sarebbe più facile che Evenepoel paghi le fatiche della crono di 7 giorni prima rispetto a Pogacar.

Facciamo finta che abbia senso che si possa pagare una crono disputata 7 giorni prima, entrambi l' hanno fatta a tutta.. non è che Evenepoel ha dovuto faticare più di Pogacar, ansi è vero il contrario perché per Pogacar deve essere stata molto più faticosa.
Non è che poi se Evenepoel va in crisi al mondiale in linea sarà per la crono. Al massimo sarà perché le troppe salite dure e brevi e i troppi cambi di ritmo possono farlo fuori.

@ frank46
21 settembre 2025 21:05 Arrivo1991
Ma cosa vuoi spiegargli ad uno, che a che nemmeno l'ha guardata ? Niente

C'è crono e crono
21 settembre 2025 21:08 AldoLocky
Quelle nei GT, dove Pogacar a volte eccelle, sono altra cosa. Queste sono per cronoman puri, non si deve gestire la fatica di più giorni consecutivi. Col senno di poi, forse era sbagliato dare Pogacar tra i favoriti.

Al di là del sorpasso io non ci trovo nulla si strano
21 settembre 2025 21:19 Cicorececconi
Al di là del sorpasso io non ci trovo nulla si strano. A no ?????
Grande esperto sto' Eli2001, quello che mi dava del Ciccio......
Vai a commentare l'ippica.

@Aldolocky
21 settembre 2025 21:33 Frank46
È vero che un conto è fare una crono dopo aver corso parecchie tappe consecutive e un conto sono le cronometro secche.

Ma non è assolutamente vero che queste sono cronometro per cronoman puri.

Il primo cronoman puro al traguardo è stato Kung che è arrivato 10° a 3 minuti e 40.

Le medie elevate non sono date da un percorso meno duro di quanto si dicesse ma sono date da discese, più lunghe delle salite, con pendenze non elevate ma praticamente senza curve... Facevano molti tratti sopra gli 80 km\h.

Questa era una cronometro perfetta per Pogacar. Come la crono con cui Roglic vinse l' oro alle olimpiadi. Anche Roglic era uno che normalmente alle crono iridate per specialisti non faceva sfracelli.

Bullet
21 settembre 2025 21:51 Bicio2702
che si ricorda i polpacci di Pogacar e li confronta da un anno all'altro...Non ha prezzo !!!

Ai mondiali
21 settembre 2025 22:10 Forza81
Non si corre per squadre. Se no diamo i voti alle solite

Crono
21 settembre 2025 23:09 Drusio61
Anche io come altri (forse anche Pogacar) pensavo che questa cronometro fosse più aperta ma Remco ha dimostrato ancora una volta di essere il più forte
Inoltre vorrei ricordare l'Amstel di quest'anno dove Pogacar va in fuga ma sul passo viene raggiunto da Remco (assieme a Skilmose)

Corsa indisturbata
21 settembre 2025 23:14 Felice
Che gioia!ha vinto il più forte oggi,senza ProPal!

Italiani… brava gente!
21 settembre 2025 23:26 Gnikke
Su un percorso come quello di oggi Ganna avrebbe lottato per il podio! Complimenti ai tecnici italiani che evidentemente ritenevano che gli africani avrebbero costruito il tracciato in mezzo alla giungla (so per certo che nessuno di loro è mai andato in ricognizione in Rwanda!)! Invece strade perfette e scorrevolissime: meglio di quelle della crono “abortita” alla Vuelta dove Filippo pochi giorni fa aveva battuto Vine!!

Carissimo Frank
21 settembre 2025 23:27 Maldigambe
A rullare oggi non c eravamo ne io ne lei, quindi non sappiamo quanto e come abbiano dato i 2, e le considerazioni che possono aver fatto in gara, soprattutto Tadej, visto l andamento del primo intertempo etc.
Se io fossi Tadej e mi trovassi in.una condizione di dover scegliere, preferirei "rinnovare" un mondiale in linea, giacche sul lungo Pogi ha più capacità di gestire un Remco che è uno specialista. Sarà che li ho visti in.faccia entrambi a 50 cm dopo 250 km e salite varie, Remco implorava pietà, non altrettanto Tadej.mi dileguo....

@Maldigambe
22 settembre 2025 08:01 Frank46
Ma non ho dubbi che la gara in linea è un altra cosa e che li Pogacar anche se non al top ha le sue carte da giocare. Però pensare che ieri Pogacar non abbia dato tutto perché stava pensando al mondiale in linea che c'è tra una settimana e che le fatiche fldi oggi incidano sull gara che c'è tra una settimana è fantascienza. Pogacar ha semplicemente preso una scoppola...

Quando il mondiale a cronometro lo correvano il mercoledì poteva anche incidere un po' anche se anche i tecnici solo molto divisi su ciò, comunque non è che lo corri il giorno prima. Alla settimana delle Ardenne molti corrono tutte e 3 le gare e non mi sembra che ci siano problemi... e stiamo parlando di 3 grandi classiche di oltre 200 km molto tirate.
Ora corrono la crono staffetta il mercoledì ma nn n sonse ci saranno anche Pogacar ed Evenepoel.

Considerazione
22 settembre 2025 09:40 italia
Bravissimo Remco!! Ha una condizione galattica; per me in una crono "normale" avrebbe vinto con 20" su vine; ha detto che è in una condizione mai vista; se fossi un giornalista chiederei a remco quali strategie innovative ha fatto per migliorarsi così.

Onesto
22 settembre 2025 10:14 VanDerPogi
Voto 4 non per la prestazione in sè (un quarto posto mondiale non è poi così male per un non-cronoman), ma pesato sulle aspettative (era il favorito insieme a Remco, è fuori dal podio) è più che giusto.
Il filmato del sorpasso sul muro di Kigali diventerà il nuovo tormentone degli anti-Pogacar in stile "Col de la Loze". Ci sta... lo sport è anche questo.

Comunque al Delfinato su un percorso mosso con salita intermedia, Pogacar aveva preso la paga non solo da Remco ma anche da Vingegaard, salvo poi staccarli nettamente i giorni successivi in salita. Pogacar a cronometro è sempre stato pieno di alti e bassi.

Domenica prossima è tutto aperto. Mi aspetto un bel mondiale. con 3 grandi favoriti (oltre a Tadej e Remco ci metto Del Toro) e molti possibili outsider che possono sfruttare i tatticismi dei favoriti per avvantaggiarsi (Arensman, Carapaz, Ayuso, Vine, Healy, Christen, i francesi... gli italiani proprio non ce li vedo)

Incomprensibile
22 settembre 2025 10:27 pickett
Pogacar non avrebbe mai dovuto prendere parte a questa crono,così come non avrebbe dovuto contendere a Van Aert l'inutilissima vittoria nell'ultima tappetta del Tour.Che dietro a queste scelte incomprensibili e apparentemente illogiche ci sia la volontà di dissipare dubbi e sospetti?Ricordando la sceneggiata di Armstrong nella tappa di Piau-Engaly,Tour 99,per chi non è + giovanissimo e ha buona memoria.

Pickett
22 settembre 2025 11:29 VanderLuca
Incommentabile.....

SONO
22 settembre 2025 13:22 Line
le squadre che danno i corridori alle federazioni , non sono le federazioni a preparare i corridori per gli eventi e, a volte questo tanti se lo dimenticano

@pickett
22 settembre 2025 13:58 VanDerPogi
Non le vedo illogiche... esclusa la Vuelta, ha già vinto tutto quello che è adatto alle sue caratteristiche, a volte anche più di una volta (Tour, Fiandre, Liegi, Lombardia, Strade Bianche, Amstel, Freccia, Tirreno, Parigi-Nizza, Delfinato, Mondiale, Montreal, Catalogna, UAE tour, ho dimenticato qualcosa?)
Pogacar vuole "completare l'album delle figurine" (vincere almeno una volta ogni corsa) e per farlo deve cimentarsi nelle corse meno adatte a lui che gli mancano (Sanremo, Roubaix, Mondiale a crono, volata degli Champes Elysees in maglia gialla, Vuelta, Olimpiadi).
Da notare che il quarto posto della crono mondiale e il quarto a Parigi sono i "peggiori" risultati nelle corse che gli mancano.

Purtroppo ho seguito il ciclismo degli anni 90-2000-2010 fin troppo per difendere a spada tratta qualsiasi ciclista da sospetti e accuse, ma non vedo nessi logici di alcun tipo in quello che dici.

Considerazione
22 settembre 2025 16:39 Line
Pogacar non ha fatto per tutta la crono , delle giuste traiettorie ... ma siamo sicuri che gli funzionava la radiolina , visto che ha anche detto che non sapeva che si stava giocando la medaglia per pochi sec .....

La vittoria di Remco
22 settembre 2025 17:52 ghorio
Diciamo la verità: il successo di Evenepoel è dispiaciuto alle firme del ciclismo dei giornali cosiddetti di opinione. Infatti dai brevi commenti si nota una nota sconsolata per la sconfitta di Pogacar. Forse costoro dovrebbero essere meno tifosi e adulatori . Infatti, se avesse vinto lo sloveno, ampi articoli e 9 colonne, come si diceva una volta.

ghorio
24 settembre 2025 19:13 magico47
L'unico commento indicato per la crono del 21 settembre,troppi analfabeti del Ciclismo vedono solo quello "che vogliono vedere"...molti di loro scrivono nei vari spazi ...che quando Remco perde,trova sempre le scuse,invece per lo Sloveno è tutto permesso,prendere 2'37"73 su un percorso forse più adatto allo Sloveno che a REMCO,...poi dopo invece sostengono con grande FALSITÀ,che era perfetto per Remco.
Molti sostengono che lo Sloveno era presente solo per allenarsi e preparare il Mondiale su strada di domenica 28 settembre.
Direi di studiare un po' di più,la condizione dei percorsi e la capacità di ogni corridore per quello che potra' dare e cosa potrà fare.
Un saluto al Dir.Stagi✨

Come dissi 1 settimana fa...
29 settembre 2025 00:27 VanDerPogi
Voto 4 per Tadej nella crono più che onesto. Era tra i favoriti, ed ha subìto l'onta del sorpasso da Remco.
Ha dichiarato "ho dato tutto quello che avevo ma oggi Remco era troppo forte".
E chi se lo aspettava che oggi avrebbe rifatto Zurigo, ma ancora più in grande?
Voto 4 nella crono, voto 100 e lode in linea... la media è 52 e mezza lode. Mica male...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024