I VOTI DI STAGI. REMCO TRAMORTISCE, TADEJ INCASSA UNA SCOPPOLA GIGANTESCA

I VOTI DEL DIRETTORE | 21/09/2025 | 17:50
di Pier Augusto Stagi

Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del belga c’è poco da fare. Uno è un orologio digitale dalla perfezione svizzera, l’altro clessidra senza tempo. Vola Remco a quasi cinquanta all’ora (48.948 km/h): terzo mondiale della crono consecutivo, quarto in fila con quello in linea, sognando la doppietta iridata dopo aver centrato quella olimpica. L’aveva detto: mai stato così in forma. Non si era nascosto, perché Remco è sempre sincero, come il cronometro.


Jay VINE. 9. Da 1’23” al suo capitano Pogacar, così tanto per gradire. Esce da una Vuelta con una condizione monstre e domenica nella prova in linea sarà uno degli uomini da tenere d’occhio, visto che il 29enne australiano sta volando.


Ilan VAN WILDER. 9. Prova di valore assoluto quella del corridore belga, che rende la festa ancora più grande in casa Evenepoel. Primo e terzo, due medaglie per incominciare al meglio questa settimana iridata che può concludersi con il botto. Già oggi spari pirotecnici per uno show senza pari.

Tadej POGACAR. 4. Se sono qui è perché so di potermela giocare: non se l’è giocata. Ha perso, senza se e senza ma. Una sconfitta dura e bruciante che può minare le sicurezze dello sloveno, avendone concesse troppe ai propri avversari. Perde, fortissimamente perde, facendosi riprendere e superare dal rivale belga. Una scoppola gigantesca, che per una volta lo rende umano. Perfettibile e migliorabile. Sette giorni per provare a tornare quello che è sempre stato: mai compleanno (oggi 27 anni) poteva essere più amaro.

Isaac DEL TORO. 7. Sta bene e alla fine anche lui arriva a soli 3” dal capitano. Il messicano conferma che la condizione c’è ancora e anche lui domenica sarà lì a battagliare con i migliori.

Andreas LEKNESSUND. 7. Il 26enne norvegese sa che non è facile arrivare nella top ten, ma ha i tempi per far registrare un più che lusinghiero 6° posto. Corsa di livello, tra gente di livello.

Luke PLAPP. 6,5. L’australiano di casa Jayco AlUla non è nuovo a prove di questo livello contro il tempo e si conferma uomo affidabile.

Bruno ARMIRAIL. 6,5. Il 31enne transalpino esce dalla Vuelta con una buonissima condizione e la crono mondiale non fa altro che confermare questa cosa.

Thymen ARENSMAN. 6. Il nederlandese ha qualità e talento, in questa prova tutt’altro che semplice le fa intravedere, senza esagerare.

Stefan KÜNG. 5,5. A 31 anni segna il tempo, nel senso che forse gli anni migliori sono andati. Lui le prove contro il tempo le divorava, oggi fatica a digerirle.

Matteo SOBRERO. 5,5. Il percorso non lo favorisce di certo, ma ci mette tutto il mestiere che ha.

Mattia CATTANEO. 5. È probabile che arrivi con una condizione non ottimale, la strada rende difficile il suo cammino.


Copyright © TBW
COMMENTI
Previsioni
21 settembre 2025 18:32 Gnikke
Immenso Remco!
Stamattina ho pronosticato che avrebbe raggiunto chi lo precedeva! Stasera, dopo la crono e a una settimana dalla prova in linea, dico che potrebbe pagare caro quel sorpasso!
Stiamo a vedere!

Pogacar umiliato
21 settembre 2025 18:33 marco1970
Essere raggiunti e superati in una prova a cronometro è un'onta che pesa come un macigno sul morale di un corridore.Speriamo che i due campioni si siano massacrati in questa prova che resti nelle gambe anche domenica prossima quando si affronteranno nella prova in linea.

Italia
21 settembre 2025 18:58 Bullet
Con tutti questi se la domanda è, a un certo punto di queste discesa iniziata lustri fa, non è ora di portare nomi diversi da quelli sulla carta già da mesi? Mal che vada si rinizia un ciclo facendo esperienza.

Consapevolezza
21 settembre 2025 19:00 Miguelon
Ha fatto 4° ad un mondiale. C'è poco da essere insoddisfatti. Tra l'altro pogacar non è cronoman. Invece la velocita media lo è. Forse ci sono troppi pregiudizi in giro.

@miguelon
21 settembre 2025 19:18 Bullet
Alla crono del Giro 2024 nel tratto tutto piatto pagava una trentina di secondi da Ganna mi pare, tenendosi anche qualcosa per la salitella finale. Non nascerà cronomen ma il valore è quello però oggi non aveva quella gamba, io ho notato che il polpaccio non era così scavato come un anno fa, può essere che debba ancora rifinire la condizione però allora è da capire perché sia arrivato una settimana prima per fare anche la crono.

Pogacar
21 settembre 2025 19:19 Albertone
4 e' onestamente un voto basso. Alla fine delude,ma non e' da cestinare su'.

Che umiliazione
21 settembre 2025 19:26 Il serpente
Aveva il rimorchio attaccato dietro oggi lo sloveno 😂😂😂😂😂😂😂

In realtà....
21 settembre 2025 19:45 Maldigambe
Alla crono del Giro 2024, sulle colline moreniche del Garda era staccato da Ganna solo di 14 secondi, su circa 33 km con un dislivello di circa 150 mt, arrivando comunque secondo, quindi sulle cronometro sa difendersi , chiaramente dipende contro chi , e in quale periodo dell anno, oggi sarebbe stato naturale aspettarsi una perdita di 40 secondi su un Remco così,invece no, si tratta di condizione da definire, voleva sopratutto conoscere la gamba di Remco in vista di domenica, il quale potrebbe dover pagare un buon dazio dopo oggi.Vedremo.

nulla di strano
21 settembre 2025 19:48 Eli2001
Al di là del sorpasso io non ci trovo nulla si strano. Ha vinto il netto favorito. Non per caso la migliore performance di Pogacar nelle poche partecipazioni alle crono iridate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


di Pier Augusto Stagi
Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024