STAGI'S RATINGS. REMCO CRUSHES, TADEJ TAKES A MASSIVE BEATING

DIRECTOR'S RATINGS | 21/09/2025 | 17:50
di Pier Augusto Stagi

Remco EVENEPOEL. 10 and praise. He stuns the number one, humiliates him, beats him up, reduces him to a supporting character by devouring the road, digesting kilometers, crushing the residual ambitions of the Slovenian who thought he had a chance, but against the Belgian's precision there's little to do. One is a digital watch of Swiss perfection, the other a timeless hourglass. Remco flies at almost fifty kilometers per hour (48.948 km/h): third consecutive world time trial championship, fourth in a row with the road race, dreaming of the world championship double after achieving the Olympic one. He had said it: never been in such good form. He didn't hide, because Remco is always sincere, just like the stopwatch.


Jay VINE. 9. 1'23" behind his captain Pogacar, just to add insult to injury. He comes out of the Vuelta with monster condition and on Sunday in the road race he'll be one of the riders to watch, given that the 29-year-old Australian is flying.


Ilan VAN WILDER. 9. An absolute value performance by the Belgian rider, making the party even bigger in the Evenepoel camp. First and third, two medals to start this world championship week in the best possible way. Fireworks are already expected today for an unparalleled show.

Tadej POGACAR. 4. If I'm here, it's because I know I can compete: he didn't compete at all. He lost, without ifs and buts. A hard and burning defeat that can undermine the Slovenian's confidence, having conceded too much to his opponents. He loses, strongly loses, getting caught and overtaken by his Belgian rival. A massive beating that for once makes him human. Perfectible and improvable. Seven days to try to return to what he has always been: never could a birthday (today turning 27) have been more bitter.

Isaac DEL TORO. 7. He's in good form and in the end he also arrives just 3" behind his captain. The Mexican confirms that the condition is still there and he too will be battling with the best on Sunday.

Andreas LEKNESSUND. 7. The 26-year-old Norwegian knows it's not easy to finish in the top ten, but he has the times to record a more than flattering 6th place. A race of level, among top-level riders.

Luke PLAPP. 6.5. The Jayco AlUla Australian is no stranger to trials of this level against the clock and confirms himself as a reliable rider.

Bruno ARMIRAIL. 6.5. The 31-year-old Frenchman comes out of the Vuelta with excellent condition and the world time trial only confirms this.

Thymen ARENSMAN. 6. The Dutchman has quality and talent, in this certainly not simple trial he shows glimpses of it, without exaggerating.

Stefan KÜNG. 5.5. At 31 years old he marks the time, in the sense that perhaps his best years are gone. He used to devour time trials, today he struggles to digest them.

Matteo SOBRERO. 5.5. The course certainly doesn't favor him, but he puts in all the craftsmanship he has.

Mattia CATTANEO. 5. It's likely he arrives with less than optimal condition, the road makes his path difficult.


Copyright © TBW
COMMENTI
Previsioni
21 settembre 2025 18:32 Gnikke
Immenso Remco!
Stamattina ho pronosticato che avrebbe raggiunto chi lo precedeva! Stasera, dopo la crono e a una settimana dalla prova in linea, dico che potrebbe pagare caro quel sorpasso!
Stiamo a vedere!

Pogacar umiliato
21 settembre 2025 18:33 marco1970
Essere raggiunti e superati in una prova a cronometro è un'onta che pesa come un macigno sul morale di un corridore.Speriamo che i due campioni si siano massacrati in questa prova che resti nelle gambe anche domenica prossima quando si affronteranno nella prova in linea.

Italia
21 settembre 2025 18:58 Bullet
Con tutti questi se la domanda è, a un certo punto di queste discesa iniziata lustri fa, non è ora di portare nomi diversi da quelli sulla carta già da mesi? Mal che vada si rinizia un ciclo facendo esperienza.

Consapevolezza
21 settembre 2025 19:00 Miguelon
Ha fatto 4° ad un mondiale. C'è poco da essere insoddisfatti. Tra l'altro pogacar non è cronoman. Invece la velocita media lo è. Forse ci sono troppi pregiudizi in giro.

@miguelon
21 settembre 2025 19:18 Bullet
Alla crono del Giro 2024 nel tratto tutto piatto pagava una trentina di secondi da Ganna mi pare, tenendosi anche qualcosa per la salitella finale. Non nascerà cronomen ma il valore è quello però oggi non aveva quella gamba, io ho notato che il polpaccio non era così scavato come un anno fa, può essere che debba ancora rifinire la condizione però allora è da capire perché sia arrivato una settimana prima per fare anche la crono.

Pogacar
21 settembre 2025 19:19 Albertone
4 e' onestamente un voto basso. Alla fine delude,ma non e' da cestinare su'.

Che umiliazione
21 settembre 2025 19:26 Il serpente
Aveva il rimorchio attaccato dietro oggi lo sloveno 😂😂😂😂😂😂😂

In realtà....
21 settembre 2025 19:45 Maldigambe
Alla crono del Giro 2024, sulle colline moreniche del Garda era staccato da Ganna solo di 14 secondi, su circa 33 km con un dislivello di circa 150 mt, arrivando comunque secondo, quindi sulle cronometro sa difendersi , chiaramente dipende contro chi , e in quale periodo dell anno, oggi sarebbe stato naturale aspettarsi una perdita di 40 secondi su un Remco così,invece no, si tratta di condizione da definire, voleva sopratutto conoscere la gamba di Remco in vista di domenica, il quale potrebbe dover pagare un buon dazio dopo oggi.Vedremo.

nulla di strano
21 settembre 2025 19:48 Eli2001
Al di là del sorpasso io non ci trovo nulla si strano. Ha vinto il netto favorito. Non per caso la migliore performance di Pogacar nelle poche partecipazioni alle crono iridate.

Eli2001
21 settembre 2025 20:23 Arrivo1991
Al di là del sorpasso, vai a studiare Pitagora! 🤣

Eli2001
21 settembre 2025 20:30 Greg1981
Serve a poco fare la miglior perfomance se arrivi quarto. Commenta altro

Eli2001
21 settembre 2025 20:41 Angliru
Ma se non hai guardato, cosa commenti ?

Distacchi
21 settembre 2025 20:49 Frank46
Tra il 1° e il 3° ci sono circa 2 minuti e 40. Tra il 3° e il 5° ballano solo 4/5 secondi.

Tra il terzo e il 10° solo un minutino.

In tutto ciò Vine si becca circa un minuto e 20 dal primo ma ne dà altrettanto al 3°\4°\5°.

Conclusione anche Vine ha fatto una gran crono.

Penso che invece l' Italia con Frigo e Pellizzari metteva almeno due in top 10. Avere la condizione buona conta tanto, Ancor di più su un percorso non per specialisti... Non si sa cosa dovevamo farci con due cronoman senza gambe...

@maldigambe
21 settembre 2025 20:51 Bullet
Sono andato a memoria, ricordavo male allora.

Eli2001
21 settembre 2025 20:53 Tola Dolza71
Una crono con una velocità media inferiore ai 50km/h pensavo potesse rendere la battaglia un po' più interessante in quanto si trattava di un percorso non necessariamente per specialisti ma oggi Evenenpol ha dimostrato una superiorità schiacciante meritando, se possibile, anche un voto più alto del 10 con lode. Inoltre, visti i parziali, non vorrei che alla fine fosse abbastanza in controllo

@Eli2001
21 settembre 2025 20:55 Frank46
Hai presente la crono alle olimpiadi vinta da Roglic, mi sembra con Urban e Doumulin sul podio....

Queste sono crono diverse... Secondo te perché non c'erano né Ganna e ne Tarling e Kung si è beccato 3 minuti e 40 dal primo?

È un paragone che non ha un minimo di senso logico. È come chiedere al commesso di un supermercato perché un kg di pinoli te li fanno a tot euro quando settimana prima avevi preso un kg di mele a tutt' altro prezzo...

Per me Pogacar non è mai stato al top nel finale di stagione a parte lo scorso anno e infatti credo che il miglior Pogacar anche nelle crono pianeggianti per specialisti avrebbe fatto dei piazzamenti un po' migliori.

Ma la crono di oggi non c' entra nulla.
Questa poteva essere l' unica occasione per Pogacar di vincere un mondiale a cronometro.

@Maldigambe
21 settembre 2025 21:00 Frank46
Secondo quale logica sarebbe più facile che Evenepoel paghi le fatiche della crono di 7 giorni prima rispetto a Pogacar.

Facciamo finta che abbia senso che si possa pagare una crono disputata 7 giorni prima, entrambi l' hanno fatta a tutta.. non è che Evenepoel ha dovuto faticare più di Pogacar, ansi è vero il contrario perché per Pogacar deve essere stata molto più faticosa.
Non è che poi se Evenepoel va in crisi al mondiale in linea sarà per la crono. Al massimo sarà perché le troppe salite dure e brevi e i troppi cambi di ritmo possono farlo fuori.

@ frank46
21 settembre 2025 21:05 Arrivo1991
Ma cosa vuoi spiegargli ad uno, che a che nemmeno l'ha guardata ? Niente

C'è crono e crono
21 settembre 2025 21:08 AldoLocky
Quelle nei GT, dove Pogacar a volte eccelle, sono altra cosa. Queste sono per cronoman puri, non si deve gestire la fatica di più giorni consecutivi. Col senno di poi, forse era sbagliato dare Pogacar tra i favoriti.

Al di là del sorpasso io non ci trovo nulla si strano
21 settembre 2025 21:19 Cicorececconi
Al di là del sorpasso io non ci trovo nulla si strano. A no ?????
Grande esperto sto' Eli2001, quello che mi dava del Ciccio......
Vai a commentare l'ippica.

@aldo
21 settembre 2025 21:28 Bullet
Nelle crono dei gt, quelle prima della terza settimana dove conta di più il fondo, i cronomen, le tappe prima della crono, possono riposarsi mentre chi è in classifica non ha quella possibilità per cui le differenze dovrebbero essere persino maggiori di una crono secca. Questo con un percorso per specialisti si intende.

@Aldolocky
21 settembre 2025 21:33 Frank46
È vero che un conto è fare una crono dopo aver corso parecchie tappe consecutive e un conto sono le cronometro secche.

Ma non è assolutamente vero che queste sono cronometro per cronoman puri.

Il primo cronoman puro al traguardo è stato Kung che è arrivato 10° a 3 minuti e 40.

Le medie elevate non sono date da un percorso meno duro di quanto si dicesse ma sono date da discese, più lunghe delle salite, con pendenze non elevate ma praticamente senza curve... Facevano molti tratti sopra gli 80 km\h.

Questa era una cronometro perfetta per Pogacar. Come la crono con cui Roglic vinse l' oro alle olimpiadi. Anche Roglic era uno che normalmente alle crono iridate per specialisti non faceva sfracelli.

Bullet
21 settembre 2025 21:51 Bicio2702
che si ricorda i polpacci di Pogacar e li confronta da un anno all'altro...Non ha prezzo !!!

Ai mondiali
21 settembre 2025 22:10 Forza81
Non si corre per squadre. Se no diamo i voti alle solite

@bicio
21 settembre 2025 22:31 Bullet
Certo, un ciclista mica lo puoi valutare da com'è dietro l'orecchio. Se ci sono ancora le immagini puoi provare a guardare anche tu.

Crono
21 settembre 2025 23:09 Drusio61
Anche io come altri (forse anche Pogacar) pensavo che questa cronometro fosse più aperta ma Remco ha dimostrato ancora una volta di essere il più forte
Inoltre vorrei ricordare l'Amstel di quest'anno dove Pogacar va in fuga ma sul passo viene raggiunto da Remco (assieme a Skilmose)

Corsa indisturbata
21 settembre 2025 23:14 Felice
Che gioia!ha vinto il più forte oggi,senza ProPal!

Italiani… brava gente!
21 settembre 2025 23:26 Gnikke
Su un percorso come quello di oggi Ganna avrebbe lottato per il podio! Complimenti ai tecnici italiani che evidentemente ritenevano che gli africani avrebbero costruito il tracciato in mezzo alla giungla (so per certo che nessuno di loro è mai andato in ricognizione in Rwanda!)! Invece strade perfette e scorrevolissime: meglio di quelle della crono “abortita” alla Vuelta dove Filippo pochi giorni fa aveva battuto Vine!!

Carissimo Frank
21 settembre 2025 23:27 Maldigambe
A rullare oggi non c eravamo ne io ne lei, quindi non sappiamo quanto e come abbiano dato i 2, e le considerazioni che possono aver fatto in gara, soprattutto Tadej, visto l andamento del primo intertempo etc.
Se io fossi Tadej e mi trovassi in.una condizione di dover scegliere, preferirei "rinnovare" un mondiale in linea, giacche sul lungo Pogi ha più capacità di gestire un Remco che è uno specialista. Sarà che li ho visti in.faccia entrambi a 50 cm dopo 250 km e salite varie, Remco implorava pietà, non altrettanto Tadej.mi dileguo....

@Maldigambe
22 settembre 2025 08:01 Frank46
Ma non ho dubbi che la gara in linea è un altra cosa e che li Pogacar anche se non al top ha le sue carte da giocare. Però pensare che ieri Pogacar non abbia dato tutto perché stava pensando al mondiale in linea che c'è tra una settimana e che le fatiche fldi oggi incidano sull gara che c'è tra una settimana è fantascienza. Pogacar ha semplicemente preso una scoppola...

Quando il mondiale a cronometro lo correvano il mercoledì poteva anche incidere un po' anche se anche i tecnici solo molto divisi su ciò, comunque non è che lo corri il giorno prima. Alla settimana delle Ardenne molti corrono tutte e 3 le gare e non mi sembra che ci siano problemi... e stiamo parlando di 3 grandi classiche di oltre 200 km molto tirate.
Ora corrono la crono staffetta il mercoledì ma nn n sonse ci saranno anche Pogacar ed Evenepoel.

Considerazione
22 settembre 2025 09:40 italia
Bravissimo Remco!! Ha una condizione galattica; per me in una crono "normale" avrebbe vinto con 20" su vine; ha detto che è in una condizione mai vista; se fossi un giornalista chiederei a remco quali strategie innovative ha fatto per migliorarsi così.

Onesto
22 settembre 2025 10:14 VanDerPogi
Voto 4 non per la prestazione in sè (un quarto posto mondiale non è poi così male per un non-cronoman), ma pesato sulle aspettative (era il favorito insieme a Remco, è fuori dal podio) è più che giusto.
Il filmato del sorpasso sul muro di Kigali diventerà il nuovo tormentone degli anti-Pogacar in stile "Col de la Loze". Ci sta... lo sport è anche questo.

Comunque al Delfinato su un percorso mosso con salita intermedia, Pogacar aveva preso la paga non solo da Remco ma anche da Vingegaard, salvo poi staccarli nettamente i giorni successivi in salita. Pogacar a cronometro è sempre stato pieno di alti e bassi.

Domenica prossima è tutto aperto. Mi aspetto un bel mondiale. con 3 grandi favoriti (oltre a Tadej e Remco ci metto Del Toro) e molti possibili outsider che possono sfruttare i tatticismi dei favoriti per avvantaggiarsi (Arensman, Carapaz, Ayuso, Vine, Healy, Christen, i francesi... gli italiani proprio non ce li vedo)

Incomprensibile
22 settembre 2025 10:27 pickett
Pogacar non avrebbe mai dovuto prendere parte a questa crono,così come non avrebbe dovuto contendere a Van Aert l'inutilissima vittoria nell'ultima tappetta del Tour.Che dietro a queste scelte incomprensibili e apparentemente illogiche ci sia la volontà di dissipare dubbi e sospetti?Ricordando la sceneggiata di Armstrong nella tappa di Piau-Engaly,Tour 99,per chi non è + giovanissimo e ha buona memoria.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024