
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese Jaspar Lonsdale (Ciclistica Rostese) bravo a precedere sulla linea del traguardo Leonardo Volpato (Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino) e Jacopo Pignatti (Beltrami TSA).
LA CRONACA - In 142 hanno preso il via dalla splendida cornice di Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore dandosi battaglia dal primo all'ultimo chilometro. La selezione avviene sulle rampe della salita di Vigo dove si forma un drappello di 12 unità che va ad affrontare il gran finale con un minuto di vantaggio sul resto del gruppo. Lungo le rampe del Castello di Montemezzo a dettare il passo in testa alla corsa è Leonardo Volpato (Campana Imballaggi) sulla cui ruota resistono solo il danese Jaspar Lonsdale (Ciclistica Rostese) e Jacopo Pignatti (Beltrami TSA). Gli altri componenti del drappello tentano di inseguire il terzetto dei migliori ma in testa l'accordo è sufficiente per presentarsi sul lungo rettifilo d'arrivo di Viale degli Alpini dove Lonsdale brucia i compagni d'avventura e va a prendersi il successo nella Piccola Sanremo numero 58.
LE VOCI DEL DOPO GARA - Grandi sorrisi e festeggiamenti in casa Rostese dopo il traguardo per la splendida affermazione dell'atleta danese: "Oggi sentivo di stare bene, la mia squadra voleva questo risultato e abbiamo corso in maniera impeccabile, sono felicissimo di avercela fatta. Nel finale Volpato e Pignatti mi hanno messo in difficoltà ma sono riuscito ad arrivare con loro e sapevo che in volata avrei potuto giocarmi al meglio le mie carte".
“La settimana in Spagna mi ha confermato che la gamba girava bene e oggi è stato lo stesso. Nella prima parte di gara siamo rimasti tranquilli, poi con l’indurirsi del percorso la selezione è venuta naturale - ha invece commentato Volpato -. Siamo rimasti in pochi, io ci ho provato salendo a Montemezzo, ma non sono riuscito a rimanere da solo. Ci ho provato anche nell’ultimo chilometro, ma il secondo posto è il massimo che sono riuscito ad ottenere. Sono comunque soddisfatto delle sensazioni e del podio. Da qui a fine stagione dovrei ancora avere qualche chance per provare a lasciare il segno”.
Entusiasta per la giornata di sport che anche quest'anno la Piccola Sanremo ha saputo regalare al grande pubblico delle due ruote, il Presidente dell'Uc Sovizzo Gianluca Peripoli ha sottolineato: "E' stata una di quelle giornate che riempiono il cuore di gioia e di entusiasmo. Il nostro staff ha lavorato per mesi all'allestimento di questa manifestazione, lo ha fatto con passione e professionalità, ed è stato ripagato dagli atleti che si sono dati battaglia dal primo all'ultimo chilometro regalando uno spettacolo all'altezza della storia e del blasone della Piccola Sanremo". Peripoli ha poi aggiunto: "Anche quest'anno abbiamo avuto l'onore di applaudire un podio di grande qualità. Con questa gioia nel cuore voglio ringraziare tutto il mio direttivo per l'ottimo lavoro svolto, tutte le aziende amiche che ci hanno sostenuto, i comuni attraversati dalla corsa a partire dall'Amministrazione Comunale di Sovizzo del Sindaco Matteo Forlin, la Regione Veneto, la Provincia di Vicenza, le forze dell'ordine e tutti i volontari che a vario titolo si sono prodigati per la buona riuscita dell'evento. A tutti ancora un sentito grazie e appuntamento al 2026!"
Ordine d'arrivo 58^ Piccola Sanremo:
1° Jaspar Lonsdale (Rostese) che compie i 151,5 km in 3h40’07” alla media 41,296 Km/h
2° Leonardo Volpato (Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino) a 2″
3° Jacopo Pignatti (Beltrami TSA) a 4″
4° William Harding (Zappi) a 6″
5° Roberto Sesana (Us Vertematese) a 8″
6° Giuseppe De Laurentiis (Aran Cucine)
7° Christian Bagatin (MBH Bank Ballan)
8° Andrii Pidhainyi (Naz. Ucraina)
9° Tommaso Bambagioni (Uc Trevigiani)
10° Nicolò Pizzi (Costruzioni e Ambiente) a 22″
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.