TRICOLORI ALLIEVI. VINCE IL TRENTINO CHE NON TI ASPETTI, EDOARDO CARESIA (FORTI E VELOCI)

ALLIEVI | 09/07/2023 | 16:31
di Nicolò Vallone

Edoardo Caresia, trentino della Forti e Veloci promesso sposo della Campana Imballaggi Geo&Tex, vince la sua prima corsa stagionale. Ci correggiamo: la prima vittoria della sua vita! E non è certo un'occasione banale per conseguirla: è il campionato italiano Allievi. Secondo Lorenzo Rossini del Junior Team Piemonte. Completa il podio il lombardo Francesco Baruzzi, della Aspiratori Otelli Carin Baiocchi. Oggi come ieri nelle corse femminili, vincono tre regioni diverse: ieri Veneto, Lombardia e Friuli, oggi Lombardia, Veneto e Trentino.


Non c'è stato un attimo di pace nei 75 torridi chilometri con tripla vasca Darfo Boario-Esine e ritorno, con altrettante ascese di Via Panoramica. Continue fughe, a sette e solitarie, a dieci e di coppia: riacciuffata una, partiva un'altra in contropiede, con anche nomi di un certo peso coinvolti. Uno spettacolo che ha portato un trentino della Forti e Veloci ad affrontare l'ultimo giro in solitaria, dopo una sparata in discesa ai -10 km: non si tratta dell'attesissimo Alessio Magagnotti, campione d'Italia a cronometro che però è caduto nelle battute iniziali e lamentava dolori a una coscia e problemi al cambio, ma del compagno di squadra Edoardo Caresia. Il gruppo, già affaticato dai ritmi infernali di gara e dal caldo, si fraziona in mille gruppetti a inseguire vanamente Caresia.


Sul Cornaleto, imboccato con 15'' di distacco, il forcing di Lorenzo Rossini cuce solo parzialmente. Il battistrada solitario di Fornace di Trento (6° nei tricolori crono vinti da Magagnotti a Sarche) si dimostra uno specialista della discesa e resiste per qualche decina di metri, tagliando il traguardo di via De Gasperi non con le consuete braccia alzate, bensì coprendosi il volto con le mani.

Lo stesso Caresia durante la premiazione rivela: «Ero venuto qui per lavorare per Magagnotti e ho lavorato tanto per riportarlo in gruppo oggi. Quando è apparso chiaro che lui non ce l'avrebbe fatta, sulla penultima discesa ho anticipato e preso vantaggio: sono rimasto concentrato a spingere senza paura di chi potesse rinvenire da dietro. Sono confuso, lo ammetto: da quando ho iniziato da G4 sono sempre stato abituato a lavorare per gli altri e tirare le volate, quella di oggi è una sensazione inaspettata e bellissima. Ringraziamento e dedica? Ai compagni regionali e di club, alla mia famiglia, al mio allenatore Claudio Caldonazzi, ad Alessandro Coden e a Mattia Ress, ad Alfiero Dalla Piazza e suo figlio Michele che mi misero in sella quando ero ancora un bambino che giocava a pallone. Il credo del nostro team è: pochi chilometri, ma a tutta!»

Vince il gregario di quello che aveva i gradi di favorito. Lo fa attaccando sul punto meno atteso di tutti: la discesa verso le Terme posta 7 km prima del fatidico Cornaleto. Una corsa anticonvenzionale, emozioni degnissime per chiudere il weekend tricolore giovanile ottimamente organizzato dalla As Boario di Ezio Maffi. Con un pensiero solidale a Magagnotti, che avrà occasioni di rifarsi col suo talento, e un complimento al comitato trentino e alla Forti e Veloci, che nel mese dei campionati italiani si sono laureati campioni d'Italia crono e linea.

Per rileggere la nostra cronaca live CLICCA QUI

Ordine d'arrivo Campionato Italiano Allievo
1 Edoardo Caresia (Trento) km 77,6 in 1:54:29, media 40,67 km/h
2 Lorenzo Rossini (Piemonte) a 11"
3 Francesco Baruzzi (Lombardia)
4 Mattia Proietti Gagliardoni (Umbria)
5 Fabio Segatta (Trento)
6 Emanuele Ferruzzi (Toscana)
7 Michele Pascarella (Campania)
8 Achille Pozzi (Lombardia)
9 Roberto Capello (Piemonte)
10 Nicolò Missaglia (Lombardia) a 25"

Le corse ESORDIENTI
1° anno
2° anno

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024