TRICOLORI ESORDIENTI. ENDRIZZI (VENETO) FA IL BIS: CAMPIONE 2° ANNO DOPO AVER VINTO NEI 1° GALLERY

ESORDIENTI | 09/07/2023 | 13:07
di Nicolò Vallone

Come ieri Anna Bonassi, anche oggi c'è un Esordiente 2° anno che a Darfo Boario vince il campionato italiano dopo essersi aggiudicato quello dei 1° anno l'anno scorso. Si tratta di Andrea Endrizzi, veneto della Città di Marostica, che precede Alberto Donà (Cartura Nalin) e Lorenzo Ferraro (laziale della Coratti) con Samuele Brustia (piemontese della Madonna di Campagna) a lanciare la volata ma rimanere fuori dal podio.


Ad animare la corsa da inizio a fine è l'atteggiamento offensivo del Veneto e del Lazio (rappresentato per 7/8 dal team Coratti) con la fuga solitaria di Giovanni Pasin della Sandrigo nella prima metà del percorso da 54 km e l'azione di coppia di Xavier Bordignon (Postumia 73) e Lorenzo Ferraro nella seconda metà. A loro si aggiunge ben presto il camuno Angelo Berberi. Il trio veneto-lazio-lombardo fa a braccetto lo strappo di Erbanno e il giro finale con delicato passaggio sul ponte ciottolato sull'Oglio, mentre alle loro spalle il gruppo esplode nel tentativo di riprenderli.


Un'esplosione che porta però al ribaltone: sulla decisiva salita di Via Panoramica, i tre al comando si studiano e si controllano troppo, con il solo Ferraro a rilanciare, allora rinvengono degli inseguitori e nella discesa che precede l'ultimo chilometro sono in quattro ad andar via.

Il quartetto si gioca dunque il tricolore allo sprint, col risultato sopra descritto. Doppietta veneta in questa gara e doppietta per Endrizzi come detto: stamattina il nonno del ragazzo, che stamattina aveva dichiarato che il nipote aveva la forma giusta. Pronostico rispettato!

Queste le parole del bi-campione nazionale Esordienti, che è stato a ruota fino ai metri conclusivi per sparare il colpo giusto: «Non ci credo, incredibile, un sogno che si realizza! Noi e i laziali abbiamo tentato la fuga con diversi ragazzi, io non ho tirato e mi sono nascosto finché sulla Panoramica Samuel Zorzetto (che come club corre per la Forniture Moro C&G Capital ndr) mi ha riportato su quelli davanti e ci siamo ritrovati in quattro nei chilometri finali. Il Veneto ha fatto un gran gioco di squadra per portarmi a disputare la volata ristretta: è la mia settima vittoria stagionale, nella nostra regione siamo tanti corridori forti e quando c'è da fare gruppo in queste occasioni utilizziamo in modo davvero virtuoso la competitività. Dedico questa maglia a chi mi ha seguito e preparato, ossia staff tecnico e famiglia: quando torno a Marostica facciamo un festone.»

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI

Ordine d'arrivo Campionato Italiano Esordienti 2° anno
1 Andrea Endrizzi (Veneto), km 53 in 1:21:12, media 39,16 km/h
2 Alberto Donà (Veneto)
3 Lorenzo Ferraro (Lazio)
4 Samuele Brustia (Piemonte)
5 Gioele Taboga (Friuli Venezia Giulia) a 16"
6 Angelo Berberi (Lombardia)
7 Lorenzo Milani (Lombardia) a 21"
8 Edoardo Fiorini (Marche)
9 Matteo Maggioni (Lombardia)
10 Leandro Musta (Umbria)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024