TRICOLORI 2023 ALLIEVI. VITTORIA A SORPRESA DEL TRENTINO CARESIA (FORTI E VELOCI)
Gli atleti si misureranno su una distanza di 74,7 chilometri
Copyright © TBW
16:28
Grazie per aver seguito il weekend tricolore di Darfo Boario attraverso i nostri aggiornamenti, continuate a seguirci: a presto!
16:27
Secondo Rossini, per il resto delle informazioni vi rimandiamo alla news in uscita sulla home page di Tuttobiciweb.it
16:25
VINCE EDOARDO CARESIA che esulta con le mani a coprirsi il volto: non ci crede!
16:24
Prova Rossini a inseguire da solo!
16:23
Ultimo chilometro per il ragazzo trentino, che scappa via dal gruppo principale che nel frattempo si è ricompattato duecento metri dietro a lui
16:22
A 2 km dall'arrivo termina la discesa, evidentemente un talento della discesa
16:21
Pozzi e Rossini sul tremendo muro rosicchiano solo tre secondi al battistrada solitario
16:19
Caresia sul muro di Cornaleto adesso!
16:18
3500 metri all'arrivo, Caresia ha 15 secondi di vantaggio su una coppia di corridori: Achille Pozzi, lombardo della Biassono, e Lorenzo Rossini del Junior Team Piemonte
16:15
Caresia viaggia con 28 secondi di vantaggio sugli inseguitori
16:14
Mancano 5 chilometri all'arrivo: tra qui e il traguardo ci sarà il muro di Cornaleto
16:11
Alle sue spalle schizzano via tanti gruppetti di inseguitori, la corsa è esplosa
16:09
Potrebbe essere un tentativo da apripista per il compagno di squadra Alessio Magagnotti
16:08
Che sparata di Caresia, che inizia l'ultimo giro da 9 chilometri passando a tutta velocità in via De Gasperi
16:07
Intanto in discesa va via Edoardo Caresia, trentino della Forti e Veloci
16:06
Era molto probabile, adesso è sicuro: la corsa tricolore degli Allievi si deciderà sul muro di Cornaleto
16:04
Ma vengono ripresi allo scollinamento
16:03
Lorenzo Rossini (Junior Team Piemonte), Christian Vedovelli (Aurora Trento) e i lombardi Riccardo Colombo e Luca Morlino (Pool Cantù)
16:02
Al km 61, ossia sulla Panoramica, attacco a quattro!
16:00
Nessun controscatto stavolta, il gruppo procede con calma pre-tempestosa verso l'ultimo imbocco di Via Panoramica
15:58
Infatti, al km 60, pure questo trio viene ripreso
15:51
Non si può lasciar fare tanto serenamente
15:48
Qui abbiamo nomi di un certo rilievo
15:47
Al km 54, a Piamborno, abbiamo tre corridori in fuga: i lombardi Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli) e Kevin Bertoncelli (Madignanese) e il veneto Giacomo Rosato (Termopiave Valcavasia)
15:45
Spezzettamento e tronconi, possibile che una volta in pianura per l'inizio del penultimo giro ci troveremo con altri uomini al comando
15:44
Il gruppo viene giù in discesa velocissimo adesso, la corsa entra nel vivo!
15:41
Sulla Via Panoramica era partita, sulla Via Panoramica finisce: parliamo della fuga di coppia, che viene ripresa al km 48
15:33
Al km 43 il lombardo Daniele Longoni (Cicli Fiorin) e il laziale Mattia Chinellato (Logistica Ambientale) hanno mezzo minuto di vantaggio sul gruppo
15:29
E anche qui, qualcuno rilancia e parte!
15:28
A metà gara, il gruppo trainato in prima persona dal campione italiano crono Magagnotti (Trentino) e dal vice-campione crono Bertoncelli (Lombardia) va a chiudere pure questo tentativo
15:15
Al km 31, sulla prima delle tre salite di Via Panoramica, vanno via in sette: il piemontese Gabriele Peluso (Vigor), il romagnolo Luca Signorini (Pedale Azzurro Rinascita), il toscano Zeno Pisani (Olimpia Valdarnese), il marchigiano Luca Nicoloso (Alma Juventus Fano), il laziale Andrea Tarallo (Vangi Sama) e i veneti Nicola Padovan (San Vendemiano) e Matteo Rossetto (Borgo Molino)
15:09
Al km 26 viene ripreso Petrolati
15:02
Si tratta di Marco Petrolati, della Piesse
15:01
Un corridore del Lazio approfitta del momento per lanciare un attacco solitario!
15:00
Dura pochi chilometri questo attacco: il gruppo riesce a chiudere
14:53
Per la Toscana Emanuele Ferruzzi (Bessi Calenzano) e per il Lazio Samuel D'Antoni (Vangi Sama)
14:52
Per il Trentino: Christian Vedovelli (Aurora Trento), Edoardo Caresia (Forti e Veloci)
14:51
Per il Veneto: Riccardo Da Rios (Forniture Moro C&G Capital), Daniele Forlin (SC Padovani)
14:50
Per la Lombardia: Luigi Schiavolin (Alzate Brianza), Matteo Baldini (Cene), Julian Bortolami e Riccardo Colombo (Pool Cantù)
14:49
Al km 10 partono... in dieci, sulla strada verso Esine
14:43
Completato il primo giro breve, con passaggio sul ponte ciottolato sull'Oglio e strappetto di Erbanno: la Lombardia e il Piemonte a fare andatura sostenuta
14:30
PARTITI!
14:29
In questa corsa, l'osservato speciale numero uno tra i 147 Allievi al via è il trentino Alessio Magagnotti (Forti e Veloci) che l'anno scorso qui fu sesto assoluto e migliore dei 1° anno, e nella dominante stagione in corso ha conquistato il tricolore a cronometro: sarà asso pigliatutto?
14:28
Muro sul quale ci auguriamo di raccontare solo fatti sportivi e non constatare altri avvenimenti spiacevoli come nella corsa femminile...
14:27
Saranno 74,7 i chilometri che dovranno coprire gli atleti delle classi 2007 e 2008: a dirimere la contesa sarà il sempre più simbolico muro di Cornaleto
14:26
Amiche e amici buon pomeriggio da Darfo Boario: l'ultimo titolo in palio di un grande weekend è quello degli Allievi
14:25
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024