PICCOLA TRE VALLI, DOMANI APPUNTAMENTO A CASALE LITTA

JUNIORES | 30/04/2023 | 07:46
di Alessandro Brambilla

Domani, lunedì primo maggio a Villadosia di Casale Litta andrà in scena la Piccola Tre Valli Varesine, classica per juniores della Alfredo Binda presieduta da Renzo Oldani. Il comitato di tappa naturalmente sarà a cura della Casalese dell’infaticabile patron Venceslao Soster, da sempre molto vicino alle attività della Società Ciclistica Alfredo Binda. Soster, il senatore Graziano Maffioli e gli abitanti di Casale Litta nel 1996 ospitarono l’arrivo della Tre Valli professionistica. La classica per juniores particolarmente impegnativa dal punto di vista altimetrico lunedì scatterà alle ore 14 e i chilometri da percorrere saranno 129, 400.


Il settore di gara iniziale è su un circuito di 22,2 chilometri da ripetere 5 volte. Si snoda da Villadosia a Cimbro, Vergiate, Corgeno, Varano Borghi, Ternate, Varano Borghi, Casale Litta e Villadosia. Ultimata la percorrenza del quinto giro inizierà il settore finale in circuito a breve raggio da ripetere 2 volte. E’ un anello tra Villadosia, Mornago, Crosio della Valle, Casale Litta, Villadosia. La corsa si svolgerà sulle strade della Piccola Tre Valli 2014 valida per il Campionato Lombardo juniores e vinta da Davide Plebani. Pure nel 2022 la corsa di Casale Litta era abbinata al marchio Tre Valli Varesine e sul traguardo di Villadosia s’impose Luca Giaimi (team Giorgi) , uno dei mattatori della stagione, atleta che figura già tra i plurivincitori dell’annata 2023. Potranno partecipare 200 concorrenti e il cast verrà ufficializzato quando mancheranno circa due ore al via. Sono iscritti teams di tutta Italia. Luca Giami è logicamente iscritto col numero 1 tuttavia, notizia di questa mattina, il ligure plurititolato non ci sarà. Giaimi non gareggia oggi a San Damiano d’Asti, corsa nazionale alla quale e’ regolarmente iscritto, e nemmeno domani alla Tre Valli. Alla recente Eroica juniores il ligure della Giorgi è caduto. “La nostra intenzione – garantisce Leone Malaga, direttore sportivo del team Giorgi – era di schierarlo a San Damiano d’Asti e poi puntare al bis a Casale Litta. Nella serata di ieri abbiamo fatto delle valutazioni e causa di postumi della caduta Luca non è ancora in grado di dare il meglio in gara. In queste due giornate preferiamo lasciarlo a riposo. Alla Tre Valli punteremo a vincere con Falchetti, Colosio, Mellano, Monister,


Stenico. Naturalmente Giami è dispiaciuto, ci teneva alla Tre Valli Varesine sapendo che anche per noi del team ha notevole importanza, e poi a Casale Litta abbiamo una tradizione vincente”. La Pool Cantù – GB Junior team vorrà vincere la Tre Valli baby con Nicolò D’Alessandro, vincitore recentemente a Castano Primo, oppure Nicholas Travella, comasco plurititolato nel ciclocross e su strada dominatore del tricolore allievi a cronometro 2022. Alla classica di Binda e Casalase parteciperanno corridori provenienti da tutta Italia e tra gli iscritti c’è il trionfatore del Gran Premio della Liberazione a Roma, Andrea Montagner, e sicuramente anche i suoi compagni della Borgo Molino saranno assai competitivi, mentre la società Assali Steffen avrà come punta l’azzurro Thomas Capra, in grande evidenza internazionale fin dal 2022 e vincente pochi giorni fa a Camignone, nel Bresciano. Tra gli iscritti c’è Juan David Sierra (Biringhello) ovvero uno degli junior più in vista del 2023 anche per i risultati ottenuti in pista. Juan David nel 2023 si è tra l’altro imposto alla Novara-Suno e in maglia azzurra, su strada e nei velodromi, ha riscosso consensi. Sierra fa sognare il presidente della Biringhello, Pietro Cacciamani. Il team Aspiratori Otelli schiererà Cristian Bonini e Riccardo Barbuto.

Meriteranno attenzioni i ragazzi della Bustese Olonia e non solo per questioni di fattore campo. Il figlio d’arte Filippo Turconi è fresco vincitore della classica di Turano di Massa, Alessandro Cattani ha il prestigio da Campione d’Italia della cronometro e anche tutti gli altri una gran voglia di primeggiare a Villadosia di Casale Litta. Immaginiamo che per Gabriele Durelli e la Ciclistica Trevigliese la Tre Valli Varesine costituisca un obiettivo primario del 2023, come alla Scuola Ciclismo Cene del velleitario Diego Nembrini. Il figlio d’arte Elia Cassani (S.C.Romanese, sodalizio bergamasco ) vorrà fare ciò che a papà Enrico (professionista in Team Polti e Cerchi Alessio) non è mai riuscito: vincere la Tre Valli Varesine. L’ambiente del Club Ciclistico Canturino è caricatissimo per le 2 vittorie ottenute da Mattia Sambinello, che abita in provincia di Varese. La società gialloblu fondata nel 1902 farebbe le carte false pur di trionfare anche alla Tre Valli Varesine. Il team Autozai-Petrucci si presenterà a Casale Litta con un dirigente prestigioso: Damiano Cunego, vincitore di un Giro d’Italia, tre Giri di Lombardia, l’ Amstel Gold Race e numerose classiche. Altre squadre di notevole spessore puntano a fare un figurone il primo maggio: Team Coratti Roma, Pedale Chiaravallese, E’Valtellina, Sidermec-Vitali, Giovani Giussanesi, Biesse-Carrera, Fagnano Nuova, Montecorona, Spercenigo, Feralpi-Monteclarense, Casalese-Armofer, Gottardo Caneva,

Scap Morrovalle, Esperia Piasco, Capriolo, Team Monti, Ciclistica Dro, ICS Equipe Sicilia, Velo Club Lugano, Nazionale Ucraina, Swiss Cycling, Velo Club Franches Montagnes. E altre ancora con grandi ambizioni. La Piccola Tre Valli Varesine per decenni l’hanno disputata i dilettanti di prima e seconda serie , poi divenuti elite e under 23. Ci sono corridori importanti che figurano nell’albo d’oro della “Piccola” e della Tre Valli Varesine Professionistica: Claudio Chiappucci, vincitore da dilettante nel 1984 e nel ’94 da “prof”, Guidone Bontempi, primo nella “baby” 1980 e poi da big nel 1986 e ’91, e Alessandro Paganessi, nel ’79 tra i babies e nel 1983 – anno in cui trionfò anche nella durissima tappa di Arabba del Giro d’Italia – tra i campioni della massima categoria.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


"Invasione di campo" molto particolare  nel corso della terza tappa del Giro d'Italia 2025. Poco dopo il Traguardo Volante, mentre Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan(Q36.5 Pro Cycling...


Il giorno del suo funerale eravamo in tanti a porgergli l’ultimo saluto e in questo fine settimana, per volontà della FCI, le gare sono tutte segnate da un minuto di silenzio in suo omaggio. Per Piero, che se ne...


E' Matteo Turconi (Bustese Olonia) il vincitore del quinto Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli" (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente...


Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024