OSCAR TUTTOBICI. ELISA LONGO BORGHINI: «UN PREMIO ALLA MIA CONTINUITA'»

TUTTOBICI | 15/11/2022 | 08:12
di Paolo Broggi

Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2022 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al giorno, in un cammino di avvicinamento che culminerà con la festa di venerdì 18 novembre a Milano. Oggi è la volta di Elisa Longo Borghini.


Sei trionfi, ad un passo dalla record-woman Fabiana Luperini che ne ha conquistati sette: Elisa Longo Borghini si aggiudica ancora una volta l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling. Ancora una volta la verbanese della Trek Segafredo ha preceduto le avversarie, in particolare l'amica e compagna di squadra Elisa Balsamo che ha guidato la classifica fino a poche settimane dalla conclusione della stagione.


«La mia stagione non è andata esattamente come avrei voluto - confessa Elisa - se si considera il fatto che i miei obiettivi principali erano le Ardenne e il Tour de France... Invece è arrivato il trionfo più bello nella Parigi-Roubaix, corsa che mi ha regalato emozioni davvero uniche, e un finale di stagione nel quale sono riuscita a conquistare vittorie prestigiose come il Giro dell’Emilia e la Tre Valli Varesine, oltre a salire sul podio del primo Giro di Romandia».

Una rimonta... da Oscar.

«È un premio del quale vado molto orgogliosa, così come del mio terzo posto nella graduatoria mondiale di fine stagione, perché sono la testimonanza della mia regolarità: io cerco di dare il meglio lungo tutto l'arco della stagione e lo faccio perché mi diverto. Se poi vengo anche premiata...».

Da questo Oscar si riparte per...

«Una nuova, lunghissima stagione. Per inseguire nuovi grandi obiettivi e, come ho detto, per continuare a divertirmi. Ma non posso svelare di più: sul prossimo numero di tuttoBICI ci sarà una mia lunga intervista a sorpresa, l'ho concessa al direttore Stagi e vedrete che vi racconterò molte cose di me. Intanto, ci vediamo alla Notte degli Oscar!».

Per conoscere tutti i dettagli e la classifica finale del Gran Premio Alé Cycling CLICCA QUI

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI DONNE ÉLITE

1996    Alessandra Cappellotto
1997    Antonella Bellutti
1998    Fabiana Luperini
1999    Sara Felloni
2000    Fabiana Luperini
2001    Fabiana Luperini
2002    Fabiana Luperini
2003    Fabiana Luperini
2004    Tatiana Guderzo
2005    Giorgia Bronzini
2006    Fabiana Luperini
2007    Giorgia Bronzini
2008    Fabiana Luperini
2009    Noemi Cantele
2010    Giorgia Bronzini
2011    Giorgia Bronzini
2012    Giorgia Bronzini
2013    Giorgia Bronzini
2014    Giorgia Bronzini
2015    Elisa Longo Borghini
2016    Elisa Longo Borghini
2017    Elisa Longo Borghini
2018    Marta Bastianelli
2019    Marta Bastianelli
2020    Elisa Longo Borghini
2021    Elisa Longo Borghini
2022   Elisa LONGO BORGHINI

GIA' PUBBLICATI

ESORDIENTI 1° ANNO. CESARE CASTELLANI, UN'ALTRA PERLA DELLA CICLI FIORIN

DONNE ESORDIENTI. MATILDE ROSSIGNOLI, LA FIGLIA D'ARTE CHE SOGNA LA FRECCIA VALLONE

ESORDIENTI II° ANNO. BRANDON FEDRIZZI E IL SOGNO DEL TOUR

ALLIEVI. ENEA SAMBINELLO: «HO UNA FOTO CON NIBALI, MA SPERO DI DIVENTARE COME VINGEGAARD»

ALLIEVE. CHANTAL PEGOLO. «VORREI PIU' SALITE NELLE NOSTRE GARE...»

JUNIORES. MATTEO SCALCO: «STAGIONE INDIMENTICABILE, E ORA LA BARDIANI!»

DONNE JUNIORES. ELEONORA CIABOCCO FA TRIS E SI PREPARA AL SALTO COL TEAM DSM

UNDER 23. NICOLÒ BURATTI: «NON MI ASPETTAVO UNA STAGIONE DEL GENERE. PROFESSIONISMO? ASPETTO...»

ELITE. FRANCESCO DI FELICE: «ANNO IMPORTANTE, MA NESSUNO MI HA CHIAMATO»

MIGLIOR DIESSE. MARCO VILLA, UN TRIS DA RECORD IN VISTA DELLA QUALIFICA OLIMPICA

MAGLIA BIANCA. LUCA MOZZATO: «CONTINUO A CRESCERE. E LA VITTORIA NON È UN'OSSESSIONE»



Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissime
15 novembre 2022 10:54 frakie
Bravissime tutte le nostre italiche pedalatrici. Ma la ELB, secondo me, è ancora una volta la più meritevole, perchè essendo, purtroppo, un "paracarro" in volata, deve faticare più di tante altre atlete per ottenere il risultato. Poi, la sua incontrollata generosità, spesso le si ritorce contro negli ultimi decisivi km. Ma va bene così. E' un bel mastino che diverte sempre. Viva il ciclismo e viva il ciclismo femminile. sempre più forte.

Sacrosanto
15 novembre 2022 17:16 PedroGonzalezTVE
Abbiamo tante grandissime: Balsamo, Cavalli, Persico, Bastianelli e tante altre... ma la continuità e la regolarità della Longo non ce l'ha nessuna !!! Ah se si meriterebbe un mondiale sta ragazza...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024