OSCAR TUTTOBICI. CESARE CASTELLANI, UN'ALTRA PERLA DELLA CICLI FIORIN

TUTTOBICI | 04/11/2022 | 08:10
di Luca Galimberti

Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2022 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria e da oggi ve ne presentiamo uno al giorno, in un cammino di avvicinamento che culminerà con la festa di venerdì 18 novembre a Milano. Ad aprire la serie è il più giovane dei premiati, Cesare Castellani.


Cesare Castellani è un giovane promettente, un ragazzo che “ha i numeri” direbbe qualcuno. E allora proviamo a darli alcuni di questi numeri: 13 anni, 19 le vittorie ottenute su strada in questa stagione, 5 sono le volte in cui è salito sul secondo gradino del podio, 1 il terzo posto conquistato, 111 sono invece i punti totali con cui il portacolori della Cicli Fiorin ha conquistato la vittoria finale nell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Eolo riservato ai ragazzi al primo anno nella categoria Esordienti I° anno. Alle sue spalle si sono classificati il veneto Andrea Endrizzi, secondo con 98 punti e il marchigiano Edoardo Fiorini, terzo con 94 punti conquistati.

Cesare, partiamo dalle presentazioni. Aiuta i lettori di tuttoBICI e tuttobiciweb a conoscerti meglio.
«Sono nato il 29 marzo del 2009 a Cantù e abito a Fino Mornasco, in provincia di Como con papà Gianluca, mamma Irene e mio fratello Enea che ha otto anni e gioca a calcio».


Tu invece hai scelto la bici. Quando hai iniziato a praticare ciclismo?
«Ho iniziato dalla categoria Promozione Giovanile. Ero piccolo e a Bregnano, vicino a casa, la Puginatese aveva organizzato una manifestazione aperta anche ai “G0”. Ho provato, mi è piaciuto e da lì ho cominciato: le prime stagioni da Giovanissimo le ho corse con la maglia della Puginatese, poi da “G3” sono passato al G.S. Cicli Fiorin».

Quali sono i campioni a cui ti ispiri?
«Ammiro Filippo Ganna e Sonny Colbrelli»

Tra le tante vittorie di quest’anno quale ritieni la più bella?
«Il Campionato Regionale che ho vinto a Sabbio Chiese».

A coronamento di questa stagione da protagonista riceverai l’Oscar tuttoBICI.
«Sono felice di ricevere questo importante premio. Sarà certamente una bellissima serata, ricca di emozioni, non vedo l’ora».

Chi ti accompagnerà alla serata di Gala?
«Verrò con Daniele Fiorin. A lui, allo staff e a tutto il G.S. Cicli Fiorin voglio dire grazie per questa stagione bellissima».

Nell’albo d’oro dell’Oscar Esordienti, c’è anche Matteo Fiorin. Ti capita di chiedere a lui qualche consiglio?
«A volte ci alleniamo insieme. A volte mi dà qualche “dritta”, sì»

Ti impegni su strada, nel ciclocross e su pista. Ma oltre al ciclismo come ti piace passare il tempo?
«Mi piace giocare con i videogiochi ma pedalare è la mia più grande passione, i miei genitori a volte mi ricordano di come già a 18 mesi amassi la mia bici senza pedali e ora faccia ciclismo. Fin da piccolissimo la bicicletta è stata una mia compagna di giochi».

E lo studio?
«Frequento il terzo anno alla scuola secondaria di primo grado a Vertemate con Minoprio».

Torniamo al ciclismo. Hai una gara dei sogni a cui ti piacerebbe partecipare?
«Sono due: La Parigi – Roubaix e il Giro d’Italia».

Per conoscere tutti i dettagli e la classifica finale del Gran Premio Eolo CLICCA QUI

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI ESORDIENTI I° ANNO

1997    Alessandro Calzolari
1998    Oscar Gatto
1999    Fabio Taddei
2000    Daniel Oss
2001    Marco Gadici
2002    Paolo Locatelli
2003    Gabriele Pizzaballa e Antonio Viola
2004    Matteo Draperi
2005    Luca Wackermann
2006    Eddy Scquizzato
2007    Francesco Castagnaro
2008    Riccardo Minali
2009    Manuel Masiero
2010    Andrea Zorzetto
2011    Emiliano Vichi
2012    Simone Buda
2013    Andrea Leoni
2014    Francesco Della Lunga e Mattia Pinazzi
2015    Francesco Calì
2016    Nicolò Pellicciari Costa
2017    Dario Igor Belletta
2018    Matteo Fiorin
2019    Franco Cazzarò
2020    Tommaso Marchi
2021    Riccardo Benozzato
2022   Cesare CASTELLANI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...


Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024