OSCAR TUTTOBICI. BRANDON FEDRIZZI E IL SOGNO DEL TOUR

TUTTOBICI | 06/11/2022 | 08:10
di Giorgia Monguzzi

Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2022 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al giorno, in un cammino di avvicinamento che culminerà con la festa di venerdì 18 novembre a Milano. Oggi è la volta di Brandon Fedrizzi.


Quattordici anni e il ciclismo nel cuore, Brandon Fedrizzi viene dalla provincia di Bolzano e milita nella CC Forti e Veloci, all’attivo già un titolo italiano esordienti I anno conseguito nel 2021. Una stagione poderosa la sua che l’ha portato ad accumulare ben 17 vittorie e 7 secondi posti, un bottino ingente che gli è valso l’Oscar tuttoBICI come miglior atleta esordiente del II anno.


«La mia stagione è stata un po’ strana, all’inizio non riuscivo a trovare la gamba, poi a Lugo di Grezzana mi sono sbloccato ed ho iniziato ad accumulare bellissimi risultati. Purtroppo in pista sono caduto, non ho avuto gravi conseguenze ma l’incidente ha un po’ minato le gare successive, fortunatamente sono riuscito a riprendermi alla grande» ci racconta Brandon analizzando la sua stagione. C’è l’orgoglio di aver raggiunto grandi risultati, ma anche il rammarico di aver forse potuto fare ancora meglio. La strada è il grande amore anche se sa che per migliorare è fondamentale anche l’apporto della pista. «E’ dall’anno scorso che la squadra ci manda in pista, io ho provato un paio di gare, poi ho capito che era meglio concentrarsi solo su strada. So che è importante come disciplina e per la prossima stagione voglio assolutamente impegnarmi per riprenderla».

La sua squadra, la CC Forti e Veloci lo sta crescendo passo dopo passo permettendogli di misurare se stesso in un ambiente accogliente e con non troppe pressioni. Brandon abita a Bolzano e ogni giorno sono tanti i chilometri che fa per andare ad allenarsi, tanti i sacrifici anche da parte dei genitori. «Questa è stata un’annata bellissima e sono contento che la squadra mi abbia dato la possibilità di correre così tante gare. Di solito per trovare un po’ di pianura vado verso Trento, mentre per migliorare in salita di solito pedalo sulla Mendola. La sede della mia squadra è a circa sessanta chilometri da casa. Con la scuola scegliere di continuare il ciclismo significa fare dei sacrifici, ma sono soprattutto i miei genitori a farli per me, loro non hanno mai mancato di supportarmi» ci dice Brandon che intanto ha iniziato il primo anno dell’istituto informatico e quando non è in sella pattina sul ghiaccio un po’ per divertirsi e lasciare andare tutta la tensione.

Dalle parole di Brandon, dai suoi racconti, traspare il suo amore estremo per la bicicletta una passione viscera che spera un giorno di trasformare in un lavoro. Il suo è un sogno che insegue tutte le volte che si mette in sella cercando di superare i suoi limiti. Tutto è iniziato grazie ai racconti di suo padre, ex professionista, è da lì che è nata la passione per uno sport che presto è diventata incontenibile. Il suo mito è Tadej Pogacar e spera un giorno di poter seguire le sue orme. «So che è un sogno grande grande, ma un giorno mi piacerebbe essere al via del Tour de France e chissà, magari vincerlo» ci confida con un po’ di voce tremante. Per l’anno prossimo pensa già alla Coppa d’Oro poi ad altre gare ancora, sono i primi passi verso un sogno chiamato ciclismo e noi gli auguriamo con tutto il cuore di poterlo raggiungere.

Per conoscere tutti i dettagli e la classifica finale del Gran Premio Eolo CLICCA QUI

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI ESORDIENTI II° ANNO

1997    Diego Barbetta
1998    Luca Amoriello
1999    Salvatore Dorio
2000    Marcello Pavarin
2001    Davide Bonomi
2002    Matteo Bugno
2003    Paolo Locatelli
2004    Antonio Viola
2005    Giuseppe Fonzi
2006    Gianni Bellini
2007    Eddy Scquizzato
2008     Niko Colonna
2009    Mattia Viel
2010    Gianmarco Begnoni
2011    Stefano Vettorel
2012    Alessandro Covi
2013    Tiziano Guglielmi
2014    Samuele Manfredi
2015    Francesco Della Lunga
2016    Francesco Calì
2017    Manuel Oioli
2018    Dario Igor Belletta
2019    Thomas Capra
2020    Filippo Cettolin
2021    Alessio Magagnotti
2022    Brandon FEDRIZZI

GIA' PUBBLICATI

ESORDIENTI 1° ANNO. CESARE CASTELLANI, UN'ALTRA PERLA DELLA CICLI FIORIN

DONNE ESORDIENTI. MATILDE ROSSIGNOLI, LA FIGLIA D'ARTE CHE SOGNA LA FRECCIA VALLONE

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024