ANCHE L'AUSTRIA FESTEGGIA IL GIRO DI HINDLEY

GIRO D'ITALIA | 31/05/2022 | 13:19

Ötztal Tourismus è partner di BORA-hansgrohe dalla stagione 2020. Da allora, i ciclisti professionisti hanno svolto numerosi training camp nelle montagne dell'Ötztal, team building e naturalmente giornate di sci. L'ex scialpinista Anton Palzer e il vincitore di tappa del Giro Lukas Pöstlberger hanno allestito le loro tende da allenamento in Ötztal proprio la scorsa settimana. "Ci stiamo preparando per le prossime gare e la scorsa settimana abbiamo corso anche il percorso della Ötztaler Radmarathon. È un giro fantastico. Rispetto per tutti i ciclisti amatoriali che percorrono la distanza di 227 chilometri con un difficile dislivello di 5.500 metri lungo i quattro passi alpini Kühtai, Brennero, Giovo e Rombo", ha detto Palzer, che ha guidato lui stesso il giro in allenamento con un tempo di 7:30 ore. Naturalmente, molti ciclisti amatoriali possono solo sognare un momento del genere... fedeli al motto dell'Ötztaler di quest'anno, per la quale il via sarà dato il 28 agosto alle 6:30.

A proposito, la Ötztaler Radmarathon ha una nuova data dal 2023.  Si svolgerà all'inizio dell'estate,  domenica 9 luglio 2023. Quest'anno la 41a edizione della "Ötztaler" si svolgerà regolarmente il 28 agosto.


Con il Giro in piena stagione ciclistica


Torniamo al Giro d'Italia, che ha regalato una brillante vittoria assoluta alla squadra BORA-hansgrohe. Ma la stagione precedente si è già vista  con numerose vittorie. E proprio la scorsa settimana, anche il carinziano Marco Haller ha conquistato la sua prima vittoria di tappa dopo anni, sempre al Giro di Norvegia. "I ragazzi sono tutti di buon umore e dopo una primavera un po' impegnativa, ora le cose stanno andando meglio del previsto. Il fatto che siamo tornati sulla strada del successo non è ovviamente dovuto solo al nostro staff e ai nostri supervisori, ma anche ai nostri partner e sponsor. Così come Ötztal Tourismus , dove troviamo condizioni di allenamento perfette, anche in alta quota", descrive il team manager Ralph Denk, che continua: "Il ciclismo è vissuto nell'Ötztal, che si tratti di ciclismo su strada, mountain bike o e-bike,  la vallata ha davvero a cuore la comunità ciclistica".

I professionisti del ciclismo sono in strada da gennaio e l'estate ciclistica nell'Ötztal sta davvero iniziando ora, perché il 10 giugno la Bike Republic Sölden aprirà con il nuovo format di evento, il Bike Republic Rally. "Nella Bike Republic - il bike park per ogni biker dal grande al più giovane, dal professionista al principiante - offre dodici percorsi, 17 trails e due pump track. Per tutti i ciclisti che vogliono prendersela comoda, abbiamo oltre 50 chilometri di piste ciclabili attraverso l'Ötztal", afferma Oliver Schwarz, direttore di Ötztal Tourismus.

Informazioni: www.oetztal.com/bike

comunicato stampa

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024