COLPACK BALLAN. TRE NUOVI ARRIVI, C'E' ANCHE UN PATTINATORE...

CONTINENTAL | 24/12/2021 | 09:00

Sotto l'albero di Natale il Team Colpack Ballan trova 3 nuovi corridori. Si tratta di Matteo Ambrosini, Alessandro Baroni e Lorenzo Balestra. 3 corridori giovani e di sicuro interesse per il movimento che vanno così a completare l'organico di patron Antonio Bevilacqua e del presidente Beppe Colleoni.


“Con questi 3 innesti chiudiamo definitivamente il roaster 2022 e crediamo di aver allestito una squadra di buonissimo livello. Contiamo su un gruppo competitivo, con velocisti, scalatori e uomini completi che si cimenteranno pure in pista. Veniamo da un'annata straordinaria, ma non abbiamo perso la motivazione. Come sapete allargheremo i nostri orizzonti con 3 ragazzi stranieri: Gomez (COL, già in organico da 2 anni), O'Connor (IRL) e Sanchez (SPA). Auguro ai 3 nuovi arrivati, Ambrosini, Balestra e Baroni di crescere con noi, sulla base di quanto fatto con i molti altri atleti che li hanno preceduti. Per conto nostro metteremo a disposizione tutta l'esperienza, la professionalità e la passione che ci contraddistingue”.


La curiosità di quest'anno viene da una scommessa, Ambrosini, che arriva dal pattinaggio. “E' corridore tutto da scoprire. Ci è stato segnalato dal nostro DS, Flavio Miozzo, che lo segue da vicino essendo il ragazzo veneto. Siamo pronti anche a questa esperienza, che nel ciclismo attuale non fa quasi più notizia”.

CHI SONO I NUOVI:

Matteo Ambrosini: Nato il 23/04/2001, diplomato in meccanica, vive sull'Altipiano di Asiago, a Canove di Roana (VI). Alto 1,88 per 70,5 kg di peso Dopo 12 anni nel pattinaggio, dove ha vestito l'azzurro, partecipato alla Coppa del mondo e vinto 5 titoli tricolori, da un anno è passato al ciclismo amatoriale con il team Ciclocolor. “Allenandomi con squadre Junior e con i miei compagni del pattinaggio durante l'estate, ho sentito di avere delle doti per la bici. La svolta con una vittoria a Sant'Eufemia, praticamente in casa della famiglia Ballan, e da qui il contatto con Flavio Miozzo”. Vittorie tra i cicloamatori: Giro FVG, Campionato Italiano Cronoscalata e la gara in circuito a Sant'Eufemia.Il veneto aggiunte: “Avendo scoperto recentemente il ciclismo e la bicicletta, ho ancora molto da imparare ma, mi definisco un passista/scalatore”. Aspettative 2022: “Per quanto riguarda la nuova stagione voglio conoscere a fondo il mondo del ciclismo e i miei limiti. Guardo alle corse a tappe e prove con percorsi impegnativi”.

Alessandro Baroni viene da Milano è nato il 18-05-2001. E' alto 1,83 m per un peso di 69 kg. Si tratta di un passista scalatore con un buono spunto veloce. La scorsa stagione ha militato nella Viris Vigevano, dove non è riuscito a vincere. E' un ragazzo al 3° anno nella categoria. Da Junior ha ottenuto 3 successi tra cui una corsa internazionale in Belgio.“Me la cavo in salita – spiega il milanese - e riesco anche ad essere veloce nella volata di gruppo ristretto. Le mie aspettative? Riuscire a fare bene in qualche gara di caratura internazionale e magari puntare ad una convocazione con la maglia azzurra per continuare con l'esperienza maturata da primo anno. Sogno di partecipare ai Campionati Europei o Mondiali”.

Lorenzo Balestra è nato il 24-09-2002, è un bresciano di Soiano del Lago, proviene dal Team Beltrami. E' alto 1,85 e pesas 72 kg . Lo scorso anno non ha ottenuto vittorie. Da Junior per lui invece 2 successi. Il miglior risultato è stato un 5° posto all'Europeo su strada ed un 3° all'Europeo su pista dove ha gareggiato nel quartetto. Sono stati numerosi i piazzamenti che ne fanno un atleta costante per tutta la stagione. “Credo di essere un passista che tiene sulle salite non troppo lunghe, mi sento un uomo da classiche. Per il prossimo anno vorrei dare il meglio di me e speriamo in qualche vittoria”. Il suo primo approccio con il Team Colpack Ballan: “Siamo un team fantastico e molto organizzato dove sono seguito al meglio”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ambrosini
25 dicembre 2021 16:44 pego64
Me lo segno voglio vederlo l"anno prossimo perché passare dal nulla dell' ACSI /Udace e passare al ciclismo vero e' un bel salto che pochi son riusciti a compiere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' ormai assodato che i futuri campioni delle due ruote provengono la maggior parte dalla categoria degli juniores ragazzi di 17-18 anni. Come nel caso di Nicholas Van Der Merwe ragazzo sudafricano che ha una doppia cittadinanza con la Bulgaria."Mio...


Un bel salto di qualità per il Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi che archivia un 2025 al di sopra delle aspettative. Merito soprattutto di Piva e Parianotti che più di altri hanno collezionato i migliori risultati con la squadra degli juniores...


Parla una sola lingua la prima giornata dei Campionati Mondiali della pista che sono scattati a Santiago del Cile: tre titoli assegnati e altrettanti trionfi dei Paesi Bassi. Impossibile far meglio di così... SCRATCH FEMMINILE. Semplicemente fantastica Lorena Wiebes: dopo...


Continuano a migliorarsi gli azzurri della velocità: nelle qualificazioni del Team Sprint Stefano Minuta, Daniele Napolitano e Mattia Predomo hanno stabilito il nuovo record italiano pedalando in 43.234. Questo tempo vale l'ottavo posto e la qualificazione al primo round. Il...


Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024