
Un bel salto di qualità per il Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi che archivia un 2025 al di sopra delle aspettative. Merito soprattutto di Piva e Parianotti che più di altri hanno collezionato i migliori risultati con la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista Giampaolo Cheula.
Matteo Piva ha vinto la terza tappa del Giro del Friuli, Emanuele Parianotti ha impressionato per la sua qualità di piazzamenti nelle gare all'estero. Due elementi che hanno saputo portare il sorriso in casa del team giussanese presieduto da Rocco d'Aprile. Piva, oltre alla vittoria, si è distinto con i secondi posti a Gorla Maggiore, Cologna Veneta, nella seconda tappa del Giro del Lago Lemano e al GP Immobilier in Svizzera. Ma anche per la quarta piazza a Carimate, la quinta nella generale della "Ciociarissima" e la sesta nell'internazionale Coppa Montes. Il prossimo anno passerà tra gli under 23 con la Beltrami TSA Tre Colli.
Da parte sua Parianotti (primo anno nella categoria) ha brillato in Francia, Germania e Svizzera nel Tour d'Ambert Livradois (2° nella prima tappa e 8° nella generale), alla Rund Schonaich (3°) e al Grand Prix Gippingen (6°). Prezioso il suo terzo posto al Piccolo Lombardia, il quarto al "Valli Aretine" e Gorla Maggiore, il quinto al Brinzio e a Fighille in Umbria per finire con la settima posizione a Monfalcone.
"Adesso non ci rimane altro che aspettare il prossimo anno e dare il massimo-afferma il dirigente del team Roberto Brenna-. Il 2025 ci ha regalato grandi soddisfazioni e siamo orgogliosi di quello che i nostri ragazzi hanno saputo fare non solo nelle gare italiane. Quado si è presentata l'opportunità di correre all'estero l'abbiamo colta al volo per mettere i nostri atleti nelle condizioni migliori di esprimersi e di fare la loro esperienza: un valore aggiunto importante per la crescita continua del team"
L'obiettivo della Giovani Giussanesi è quello di essere nuovamente protagonisti, con in primis il secondo anno Parianotti che dal prossimo anno sarà affiancato dalle giovani promesse Samuele Brustia, Gregorio Acquaviva, Edoardo Ietta e Lorenzo Milani.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.