VAN DER MERWE, IL SUDAFRICANO-BULGARO CHE HA STUPITO TUTTI VINCENDO LA CRONO DELLE NAZIONI

JUNIORES | 23/10/2025 | 08:05
di Danilo Viganò

E' ormai assodato che i futuri campioni delle due ruote provengono la maggior parte dalla categoria degli juniores ragazzi di 17-18 anni. Come nel caso di Nicholas Van Der Merwe ragazzo sudafricano che ha una doppia cittadinanza con la Bulgaria.

"Mio padre è sudafricano, ma mia madre è bulgara, da qui il mio nome sudafricano e persino olandese se si considera che Van Der è molto noto nei Paesi Bassi-spiega il giovane Nicholas che recentemente ha vinto niente meno che la Cronometro della Nazioni juniores di Les Herbiers in Francia-. Sono nato e cresciuto a Midrand in Sudafrica. Tre anni fa mi sono trasferito in Bulgaria per vivere con i miei nonni e ho cambiato la mia licenza in bulgara, così da poter correre più facilmente in Europa".

Van Der Merwe si è fatto notare sia ai mondiali di Kigali (13° nella crono) sia agli europei in Francia (8° nella crono) e prima ancora nelle corse europee dove ha ben figurato poi centrando la doppietta ai campionati bulgari (strada e crono) e come accennato ha culminato la sua stagione con la bellissima vittoria nella Crono delle Nazioni. L'anno scorso ha indossato la maglia dell'U19 Academy Région Sud Powered by Giant solo in due occasioni.  In questa stagione ha invece gareggiato a tempo pieno con la squadra francese e il più delle volte ha vissuto nel sud della Francia.

"E’ stato Hrysto Zaykov (il direttore sportivo bulgaro del Martigues SC-Payden&Rygel) a mettermi in contatto con il tecnico della Academy Region. È una buona squadra che gareggia in tutte le gare importanti come la Liegi-Bastogne-Liegi, la Valromey Bugey, la Cote d’Or e altro. Ho imparato molto correndo a livelli alti e sono riuscito a togliermi delle belle soddisfazioni. Ora anche il mio nome è abbastanza conosciuto”.

Van der Merwe ha un fisico massiccio. E’ alto 186 centimetri distribuiti in 74 chilogrammi. Le salite lunghe e ripide non sono il suo forte. Quello che più le si addice di sono le fughe lunghe e i percorsi per passista-veloce ed è così che ha ottenuto i suoi migliori risultati.
Quando è lontano dalla bici frequenta la comunità bulgara della città di Midrand che ha la sua scuola bulgara "Slancho".



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con una puntata intensa, dedicata a una novità e ad un appuntamento tradizionale. La novità è rappresentata dalla Strade e Muri del...


Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professional in cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro...


Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...


Pierre Latour ha detto basta: il corridore francese della Team TotalEnergies ha ufficializzato il suo addio al ciclismo pubblicando sui propri social un video con tutte le immagini più belle della sua carriera professionistica durata una dozzina d’anni. Appendere la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024