OSCAR TUTTOBICI. FILIPPO GANNA FIRMA IL BIS IN MAGLIA BIANCA: «CONDIVIDO IL PREMIO CON CHI MI E’ STATO VICINO»

INTERVISTA | 23/11/2021 | 08:10
di Giulia De Maio

Nei giorni scorsi ha festeggiato il biennio d'oro con i suoi tifosi, venerdì Filippo Ganna celebrerà la sua ascesa all'Olimpo insieme a noi alla Notte degli Oscar tuttoBICI. Per il secondo anno consecutivo il 25enne piemontese è il miglior giovane italiano e si è meritato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti. Il portacolori della Ineos Grenadiers si conferma in maglia bianca con 981 punti al termine di una stagione eccellente su strada - il punteggio non tiene conto degli strepitosi risultati ottenuti in pista – precedendo nella speciale classifica riservata ai corridori con meno di 26 anni il neopro' varesino Alessandro Covi e il campione del mondo Under 23 Filippo Baronicini. Lo abbiamo incontrato alla festa del suo fan club...


Pippo, per uno che ha conquistato il mondo, quanto è importante tornare a casa ed essere celebrato dalla “sua” gente?


«Essere apprezzati e amati è importante, mi aspettavo tanta gente ma non così tanta. Prima di focalizzarmi al cento per cento sulla preparazione ci voleva una festa. Alle Maldive ho ricaricato le pile per 10 giorni, poi sono stato a Dubai per prendere parte alla kermesse del Giro d'Italia ed è stato interessante visitare l'Expo. L'unica settimana trascorsa a casa l'ho passata in totale relax tra divano e cibo, per il resto il tempo è sempre più “tirato” tra i tanti impegni».

Dopo il primo allenamento sui social hai scherzato scrivendo: first reaction shock. È dura riprendere anche per un campione olimpico?

«Quell'ora e mezza con cui ho iniziato la preparazione mi è sembrata eterna. Tornato a casa a mio padre ho detto: ma io come faccio a correre la Milano-Sanremo? Con una condizione del genere non arrivo neanche a metà percorso. In questo periodo si fa fatica, ma è normale e c'è tutto il tempo per ritrovare le gambe dei giorni d'oro».

Mentre eri in vacanza hai seguito l'assalto al record dell'ora di Dowsett?

«No, per il fuso orario. La mattina dopo ho letto che lo aveva fallito per due giri, ma resta un campione che ammiro. È andato davvero forte e ha lanciato un bel messaggio: chiunque può avvicinarsi allo sport, anche a livello agonistico. Prima o poi ci proverò anche io, a livello del mare però».

Ora quali sono i tuoi programmi?

«A giorni partirò per le Canarie con la Nazionale e successivamente mi trasferirò a Palma di Maiorca con la squadra per allenarmi al caldo. Tornerò a casa giusto per Natale».

Prima però c'è un Oscar da ritirare, anzi due...

«Li condivido con chi mi ha aiutato a restare concentrato e rilassato in questi due anni, a partire dai miei compagni e tecnici, come il CT Marco Villa che ha fatto doppietta come miglior ds. Dopo un super 2020, il 2021 è stato la ciliegina sulla torta. Sarà difficile ripetersi, le aspettative nei nostri confronti sono alte, ma faremo del nostro meglio per restare sempre sulla cresta dell'onda».

Prima non avevi mai ottenuto questo riconoscimento, sei cresciuto gradualmente.

«Sì, da ragazzino non ero così vincente. Ai giovani che hanno primeggiato nelle varie categorie rivolgo i miei complimenti. Per le nuove generazioni spero di essere un buon esempio, è importante lavorare per realizzare i propri sogni nel cassetto, senza stress, essendo sempre più competitivi fino al professionismo. Per quanto mi riguarda con la squadra abbiamo puntato a obiettivi “pesanti”, la programmazione è fondamentale».

Quest'anno hanno concluso la loro carriera grandi campioni italiani come Federica Pellegrini, Tony Cairoli e Valentino Rossi. Tu che atleta vuoi diventare?

«Mi auguro di non apparire come un esaltato, ma voglio diventare Filippo Ganna e pian piano arrivare ovunque. Quelli elencati sono nomi importanti, da ognuno c'è da trarre ispirazione perchè hanno qualità indiscusse e una classe unica che li ha portati ad essere conosciuti in tutto il mondo, anche fuori dall'ambito della loro disciplina. Ho tanti obiettivi nel mirino, a gennaio li scoprirete».

Per conoscere i dettagli e la classifica finale del Gran Premio ACM Asfalti CLICCA QUI

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI MAGLIA BIANCA

2018    Gianni Moscon
2019    Andrea Vendrame
2020    Filippo GANNA
2021    Filippo GANNA

GIA' PUBBLICATI

OSCAR TUTTOBICI. RICCARDO BENOZZATO, L'EMOZIONE DEL PIÙ GIOVANE PREMIATO

OSCAR TUTTOBICI. ALESSIO MAGAGNOTTI TRA FATICA E GIOCO DI SQUADRA

OSCAR TUTTOBICI. LINDA SANARINI ASCOLTA ULTIMO MA ARRIVA PRIMA

OSCAR TUTTOBICI. JUAN DAVID SIERRA, IL CAMPIONCINO MILANESE DI ORIGINE COLOMBIANA

OSCAR TUTTOBICI. FEDERICA VENTURELLI, UN FENOMENO IN BICI E A SCUOLA

OSCAR TUTTOBICI. MANUEL OIOLI, CRESCIUTO NEL SEGNO DI CONTADOR E ORA...

OSCAR TUTTOBICI. FRANCESCA BARALE PRONTA PER IL GRANDE SALTO CON LA DSM

OSCAR TUTTOBICI. CRISTIAN ROCCHETTA E IL TEMPO CHE SCORRE INESORABILE

OSCAR TUTTOBICI. FILIPPO BARONCINI TORNA IN BICI IN VISTA DEL GRANDE SALTO

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024