RECORD DELL'ORA, ALEX DOWSETT FALLISCE IL SUO TENTATIVO AD AGUASCALIENTES

PISTA | 04/11/2021 | 00:03
di Paolo Broggi

Alex Dowsett non ce l'ha fatta, il record dell'ora resta saldamente nelle mani di Victor Campenaerts. Al velodromo di Aguascalientes il britannico della Israel Start Up Nation ha percorso 54,555 km contro il 55,089 fatti segnare dal belga Campenaerts sullo stesso anello il 16 aprile del 2019.


Dowsett ha migliorato nettamente il ruo record di 52,397 fatto segnare a Manchester il 2 maggio 2015, ma non è mai riuscito a insidiare il record i Campenaerts. Per i primi dieci chilometri ha pedalato con 1/2 secondi di ritardo e poi il divario si è ampliato giro dopo giro, dopo 30 minuti era di 4 secondi e 123 ma nel finale il divario dsi è dilatato e Dowsett non è più riuscito a spingere come avrebbe dovuto.


Copyright © TBW
COMMENTI
Si vede
4 novembre 2021 12:28 Bicio2702
che Campenaerts dorme in una tenda ipossica migliore di quella di Dowsett, visto che Campenaerts stesso si vantava di simulare i 4000mt...

Bicio2702
4 novembre 2021 15:01 mircoj
4700mt per l'esattezza, e comunque all'estero non è vietata.

Il record di Carpenans
4 novembre 2021 16:09 Monti1970
Chiamiamolo record dell’ora, ma 27 anni fa Rominger fece 300 metri in più e Bordman realizzò oltre 56 km 25 anni fa
….

@Monti1970
5 novembre 2021 11:17 Bicio2702
Si, è vero. Con 60 di ematocrito...

Bici 2702 Ok!
5 novembre 2021 14:37 Monti1970
Quindi la spiegazione ufficiale dell’UCI per la cancellazione ufficiale del record dell’ora di Bordman, Rominger, Moser ecc. : è perché avevano 60 di ematocrito!

@ monti
5 novembre 2021 17:33 ghisallo34
Parli senza conoscere le regole. A posto di tirar fuori nomi non citati, informati sul perche' e' stato cancellato. Ti dico solo che c'entrano i manubri e carenature. E l'Uci ha cancellato 9 record dopo Eddy.

Ghisallo 34
5 novembre 2021 18:50 Monti1970
Guardi che non l’ho scritto io che la causa è l’ematocrito a 60

Ennesima figura
5 novembre 2021 21:19 daminao90
@ ghisallo34
Non ha mica capito di quali regole parli. Ma l'importante si sa' , e' citare dati a caso.

Bordman chi ?
5 novembre 2021 21:22 daminao90
Forse BOARDMAN. Ma NEMMENO I NOMI ( correzzzione )

Infatti capisci te
6 novembre 2021 07:09 Monti1970
La mia provocazione è dovuta al fatto che non ci sono differenze tra le bici di Rominger e BOARDMAN BOARDMAN e Carpenans

Comunque
6 novembre 2021 09:18 Monti1970
Che bella cosa , avere uno, che ad ogni commento che faccio mi corregge.
Ho il correttore personale…
Penso che questa brava persona vorrà, un giorno essere retribuito.
Mi potrebbe intanto inviare il codice iban, così iniziò a fargli qualche bonifico

Alle 7.09
6 novembre 2021 09:28 daminao90
Alle 7.09 uno si alza per vedere chi ha commentato. Arghhh...fiamme alte da subito. La bici di Boardman, una Lotus carenata, e' uguale uguale a queste. Gia'. L'Uci cancella i record a caso. Che conoscitore di regole!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024