GANNA FESTEGGIA IL BIENNIO D'ORO E CHIEDE UN MONDIALE IN CASA

PROFESSIONISTI | 20/11/2021 | 08:15
di Giulia De Maio

Sul palco del teatro Il Maggiore di Verbania ieri sera è andato in scena un attore amatissimo in sella alla sua bicicletta: Filippo Ganna. Il biennio d'oro del 25enne piemontese è stato celebrato “in casa” da tanti amici e personaggi del mondo del ciclismo e non solo.


I suoi affetti più cari, a partire dalla sorella Carlotta, presidente del Filippo Ganna Fan Club, hanno organizzato la serata Biennio d'oro, la scalata all'Olimpo a cui hanno partecipato numerosi colleghi del talento di Vignone come i campioni del quartetto d'oro a Tokyo2020, Elia VivianiMatteo SobreroElisa Longo BorghiniSalvatore PuccioLeonardo BassoElena Cecchini e Jacopo Mosca. Oltre alle immancabili autorità locali, a partire dal sindaco di Verbania Silvia Marchionini e di Vignone Giacomo Maurizio Archetti, il presidente della provincia del Verbano Cusio Ossola Rino Porini, l'assessore comunale Patrich Rabaini, hanno applaudito Super Pippo il presidente della FCI Cordiano Dagnoni, il presidente della FCI Piemonte Massimo Rosso, i CT Marco Villa e Marco Velo, i due tenici che insieme al preparatore e ds del Team Ineos Grenadiers Dario David Cioni lo hanno accompagnato un trionfo dietro l'altro, ma anche i suoi meccanici, massaggiatori e tanti tanti tifosi.


Quando la stella della serata sale sul palco viene accolto dal boato delle 500 persone in sala, a cui risponde con un inchino e alzando le braccia al cielo. «Questo tifo sarebbe servito a Leuven per compensare i buu dei tifosi belgi... Grazie a tutti. Che ne dite, organizziamo un mondiale qui nel VCO? - lancia la provocazione. - Ho conquistato il mondo, ma è bellissimo tornare a casa e sapere di avere tante persone che mi vogliono bene e tifano per me» esclama Pippo. «Il sindaco mi ha paragonato a Stradivari, ma ora assomiglio più a una batteria che ad un violino, mi sono lasciato andare (ride, ndr). La tradizionale polenta e tapelucco del fan club mi avrebbe aiutato a raggiungere la piena forma, ma fa piacere anche una serata come questa».

Con il racconto dei giornalisti Gianluca Trentini, Angelo Zambotti e di Pippo stesso, sono stati ripercorsi i successi del 2020 e 2021 di Top Ganna tra trionfi al Giro, maglie rosa, di campione europeo e del mondo indossate, fino all'apoteosi del titolo olimpico conquistato in Giappone nell'inseguimento a squadre. «Quando sono parte di una squadra io mi gaso e do ancora di più che nelle prove individuali. Se ho vinto tanto è merito dei miei compagni e di chi mi fa stare tranquillo» svela Filippo, affiancato da Francesco LamonSimone ConsonniLiam Bertazzo ed Elia Viviani, emozionati nel rivedere i video delle loro imprese messe a segno nei velodromi di Izu e di Roubaix. Per il pubblico e anche per noi è stato uno spasso sentirli snocciolare un aneddoto più simpatico dell'altro: dagli anni di vita persi da Villa per le imprese al cardiopalma dei suoi ragazzi ai santini del profeta Viviani. Da standing ovation, come il biennio di Filippo Ganna. 

foto Danilo Donadio 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024