GANNA FESTEGGIA IL BIENNIO D'ORO E CHIEDE UN MONDIALE IN CASA

PROFESSIONISTI | 20/11/2021 | 08:15
di Giulia De Maio

Sul palco del teatro Il Maggiore di Verbania ieri sera è andato in scena un attore amatissimo in sella alla sua bicicletta: Filippo Ganna. Il biennio d'oro del 25enne piemontese è stato celebrato “in casa” da tanti amici e personaggi del mondo del ciclismo e non solo.


I suoi affetti più cari, a partire dalla sorella Carlotta, presidente del Filippo Ganna Fan Club, hanno organizzato la serata Biennio d'oro, la scalata all'Olimpo a cui hanno partecipato numerosi colleghi del talento di Vignone come i campioni del quartetto d'oro a Tokyo2020, Elia VivianiMatteo SobreroElisa Longo BorghiniSalvatore PuccioLeonardo BassoElena Cecchini e Jacopo Mosca. Oltre alle immancabili autorità locali, a partire dal sindaco di Verbania Silvia Marchionini e di Vignone Giacomo Maurizio Archetti, il presidente della provincia del Verbano Cusio Ossola Rino Porini, l'assessore comunale Patrich Rabaini, hanno applaudito Super Pippo il presidente della FCI Cordiano Dagnoni, il presidente della FCI Piemonte Massimo Rosso, i CT Marco Villa e Marco Velo, i due tenici che insieme al preparatore e ds del Team Ineos Grenadiers Dario David Cioni lo hanno accompagnato un trionfo dietro l'altro, ma anche i suoi meccanici, massaggiatori e tanti tanti tifosi.


Quando la stella della serata sale sul palco viene accolto dal boato delle 500 persone in sala, a cui risponde con un inchino e alzando le braccia al cielo. «Questo tifo sarebbe servito a Leuven per compensare i buu dei tifosi belgi... Grazie a tutti. Che ne dite, organizziamo un mondiale qui nel VCO? - lancia la provocazione. - Ho conquistato il mondo, ma è bellissimo tornare a casa e sapere di avere tante persone che mi vogliono bene e tifano per me» esclama Pippo. «Il sindaco mi ha paragonato a Stradivari, ma ora assomiglio più a una batteria che ad un violino, mi sono lasciato andare (ride, ndr). La tradizionale polenta e tapelucco del fan club mi avrebbe aiutato a raggiungere la piena forma, ma fa piacere anche una serata come questa».

Con il racconto dei giornalisti Gianluca Trentini, Angelo Zambotti e di Pippo stesso, sono stati ripercorsi i successi del 2020 e 2021 di Top Ganna tra trionfi al Giro, maglie rosa, di campione europeo e del mondo indossate, fino all'apoteosi del titolo olimpico conquistato in Giappone nell'inseguimento a squadre. «Quando sono parte di una squadra io mi gaso e do ancora di più che nelle prove individuali. Se ho vinto tanto è merito dei miei compagni e di chi mi fa stare tranquillo» svela Filippo, affiancato da Francesco LamonSimone ConsonniLiam Bertazzo ed Elia Viviani, emozionati nel rivedere i video delle loro imprese messe a segno nei velodromi di Izu e di Roubaix. Per il pubblico e anche per noi è stato uno spasso sentirli snocciolare un aneddoto più simpatico dell'altro: dagli anni di vita persi da Villa per le imprese al cardiopalma dei suoi ragazzi ai santini del profeta Viviani. Da standing ovation, come il biennio di Filippo Ganna. 

foto Danilo Donadio 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Ancora variegata l’attività di atlete e atleti del modenese Ale Colnago Team. In primis il sodalizio diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner è orgoglioso delle nuova convocazione in azzurro per le due più che promettenti juniores Nicole Azzetti ed Elisa Bianchi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024