L'ABC DI COSTA. IL GIRO DELLA JELLA E IL GIRO DI TAGLIA

GIRO D'ITALIA | 13/05/2021 | 15:43
di Angelo Costa

L come Landa. Nel senso di Mikel, corridore spagnolo. Basco, anche se al Giro si è ripresentato in versione casco. Non ha una vita spericolata, come direbbe Vasco: eppure vive momenti che bruciano come il tabasco. Basco e tabasco, insomma: quanto a Venere, fatti suoi. Partito con la dichiarata ambizione di puntare all’albo d’oro, è già fuori dopo cinque tappe: non una novità, nella sua carriera purtroppo Landazzo è questo. Addio sogni di Landismo, come vengono chiamati i momenti in cui si esalta ed esalta perché non salta: quando invece è costretto a fermarsi, non ha mai una motivazione bLanda. Quattro anni fa, tappa del Blockhaus, gli piombò addosso un avversario finito contro una moto della Polstrada ferma a bordo strada, stavolta gli è piombato addosso un avversario finito contro un addetto alla segnaletica: quando piovono ciclisti, lui è senza ombrello. Così conquista ancora il Giro della jella, successo per cui non vale certo la pena di mettersi in testa una ghirLanda. Non gli resta che armarsi di pazienza e riprovarci: prima o poi riuscirà a raggiungere la sua SamarLanda.


T come Tagliani. Nel senso di Filippo, neoprofessionsta dell’Androni. Si riconosce perché è il primo ad andare all’attacco in ogni tappa: si muove con tale anticipo che potrebbe confondersi con la carovana che precede la corsa. Si comporta così da quando, alla vigilia della crono, il suo ds Ellena l’ha avvisato che sarebbe stato il primo a partire: l’ha preso come un ordine di servizio fisso. Venticinque anni, bresciano di Gavardo, ha ereditato la passione per la bici dal nonno Emilio, titolare della trattoria Trote: se la trattoria si fosse chiamata Bici, sarebbe diventato un pescatore. Ha iniziato a correre a sei anni e ha seguito lo stesso percorso del conterraneo Roberto Ferrari: stesso paese, stesse squadre, stesse vittorie, stessa maglia dell’Androni, stessi hobby e stesso interesse per le ragazze. In squadra è l’erede naturale di un altro compaesano, Marco Frapporti: come lui, quando dice che gli scappa, si riferisce alla fuga e non a una necessità fisiologica. In squadra lo chiamano Taglia: non perché è il diminutivo di Tagliani, ma perché appena intravede l’occasione taglia la corda. I suoi compagni sanno che ha giornate buone (Taglia forte) e giornate in cui lascia fare agli altri (Taglia comoda). E’ un ragazzo perbene, che parla correttamente e non tarTaglia, che non si presenta mai in vesTaglia e non frequenta genTaglia. Come ciclista è sempre pronto alla batTaglia: gli va bene qualsiasi tappa, specialmente quelle che passano sul Tagliamento. Da come si è presentato sulle strade rosa, ha lo spirito giusto per lasciare un segno: non a caso, sta correndo un grande Giro di Taglia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024