FIRENZE, INAUGURATA PIAZZA GASTONE NENCINI

NEWS | 29/08/2020 | 13:35
di Antonio Mannori

A 200 metri di distanza da via Traversari dove Gastone Nencini abitò per 6 anni, è stata intitolata al grande campione nato a Bilancino, la piazza alla fine di Viale Donato Giannotti ed all’inizio di viale Europa nel quartiere di Gavinana dove il campione, con i colori dell’Oltrarno, iniziò la sua pedalata alla conquista dell’Europa. E’ stata una cerimonia molto partecipata quella di questa mattina, nell'ambito di una giornata di celebrazioni organizzata dall'associazione Giglio Amico presieduto da Alberto Panizza. Erano presenti la vice-sindaca, del comune di Firenze Cristina Giachi, con gli assessori allo Sport Cosimo Guccione ed al Welfare, Andrea Vannucci, la vicepresidente del Consiglio Comunale, Maria Federica Giuliani, la presidente del Quartiere 3 Serena Perini, il sen. Riccardo Nencini nipote del campione mugellano, i dirigenti del Comitato Regionale Toscana di ciclismo, il presidente Giacomo Bacci, il vice Giancarlo Del Balio, Luciana Gradassi, Alessandro Dolfi, i familiari del grande campione, la moglie Maria Pia, i figli Elisabetta (che ha ringraziato commossa il Comune per questa piazza intitolata al babbo), Giovanni, Saul e Lapo, il sindaco di Barberino di Mugello, Giampiero Mongatti.


La scelta di intitolare una piazza a Gastone Nencini, tra l’altro nel giorno della partenza da Nizza del Giro di Francia, aveva avuto l'ok della giunta di Palazzo Vecchio il 14 luglio scorso su proposta della vice-sindaca e assessora alla toponomastica, Giachi in occasione del 60esimo anniversario della vittoria al Tour de France del 17 luglio 1960. Una mozione votata il 20 luglio all'unanimità dal Consiglio comunale ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa. Secondo la vice-sindaca Giachi, l'intitolazione di oggi è stato un doveroso omaggio a un uomo che ha saputo con passione, coraggio, forza e integrità, dare il meglio di sé in bicicletta e nella vita.


Per questo è stata accolta la richiesta presentata dall'associazione Giglio Amico onlus e avallata dalla famiglia Nencini. La piazza è stata scelta nel Quartiere in cui il campione ha vissuto e dove aveva sede la Società sportiva Oltrarno, per la quale ha corso. Secondo l’assessore allo Sport Guccione, Gastone Nencini è stato, ed è ancora, uno degli esempi del vero sportivo, capace con le sue imprese di commuovere ed entusiasmare. Un modello per tanti, soprattutto giovani, che ha saputo interpretare i valori più autentici del ciclismo. La giornata di celebrazioni ha preso il via al Circolo Vie Nuove, sede del G.S. Oltrarno, da dove i piccoli ciclisti della S.C. Gastone Nencini - vestiti con la divisa celebrativa gialla del Tour del 1960 – sono partiti per una pedalata verso il luogo dell'intitolazione in viale Europa, con giro finale della rotonda al centro della nuova "Piazza Gastone Nencini". In serata, alle 21, in programma all'Anconella Garden (ingresso da via di Villamagna 39/D) la proiezione del video documentario "Gastone Nencini. Storia di un Campione" realizzato da Giglio Amico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024