FIRENZE, INAUGURATA PIAZZA GASTONE NENCINI

NEWS | 29/08/2020 | 13:35
di Antonio Mannori

A 200 metri di distanza da via Traversari dove Gastone Nencini abitò per 6 anni, è stata intitolata al grande campione nato a Bilancino, la piazza alla fine di Viale Donato Giannotti ed all’inizio di viale Europa nel quartiere di Gavinana dove il campione, con i colori dell’Oltrarno, iniziò la sua pedalata alla conquista dell’Europa. E’ stata una cerimonia molto partecipata quella di questa mattina, nell'ambito di una giornata di celebrazioni organizzata dall'associazione Giglio Amico presieduto da Alberto Panizza. Erano presenti la vice-sindaca, del comune di Firenze Cristina Giachi, con gli assessori allo Sport Cosimo Guccione ed al Welfare, Andrea Vannucci, la vicepresidente del Consiglio Comunale, Maria Federica Giuliani, la presidente del Quartiere 3 Serena Perini, il sen. Riccardo Nencini nipote del campione mugellano, i dirigenti del Comitato Regionale Toscana di ciclismo, il presidente Giacomo Bacci, il vice Giancarlo Del Balio, Luciana Gradassi, Alessandro Dolfi, i familiari del grande campione, la moglie Maria Pia, i figli Elisabetta (che ha ringraziato commossa il Comune per questa piazza intitolata al babbo), Giovanni, Saul e Lapo, il sindaco di Barberino di Mugello, Giampiero Mongatti.


La scelta di intitolare una piazza a Gastone Nencini, tra l’altro nel giorno della partenza da Nizza del Giro di Francia, aveva avuto l'ok della giunta di Palazzo Vecchio il 14 luglio scorso su proposta della vice-sindaca e assessora alla toponomastica, Giachi in occasione del 60esimo anniversario della vittoria al Tour de France del 17 luglio 1960. Una mozione votata il 20 luglio all'unanimità dal Consiglio comunale ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa. Secondo la vice-sindaca Giachi, l'intitolazione di oggi è stato un doveroso omaggio a un uomo che ha saputo con passione, coraggio, forza e integrità, dare il meglio di sé in bicicletta e nella vita.


Per questo è stata accolta la richiesta presentata dall'associazione Giglio Amico onlus e avallata dalla famiglia Nencini. La piazza è stata scelta nel Quartiere in cui il campione ha vissuto e dove aveva sede la Società sportiva Oltrarno, per la quale ha corso. Secondo l’assessore allo Sport Guccione, Gastone Nencini è stato, ed è ancora, uno degli esempi del vero sportivo, capace con le sue imprese di commuovere ed entusiasmare. Un modello per tanti, soprattutto giovani, che ha saputo interpretare i valori più autentici del ciclismo. La giornata di celebrazioni ha preso il via al Circolo Vie Nuove, sede del G.S. Oltrarno, da dove i piccoli ciclisti della S.C. Gastone Nencini - vestiti con la divisa celebrativa gialla del Tour del 1960 – sono partiti per una pedalata verso il luogo dell'intitolazione in viale Europa, con giro finale della rotonda al centro della nuova "Piazza Gastone Nencini". In serata, alle 21, in programma all'Anconella Garden (ingresso da via di Villamagna 39/D) la proiezione del video documentario "Gastone Nencini. Storia di un Campione" realizzato da Giglio Amico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024