COLBRELLI: «DOMANI AVRO' LA MIA UNICA OCCASIONE»

PROFESSIONISTI | 28/08/2020 | 19:24
di Francesca Monzone

Sonny Colbrelli per questo Tour de France non potrà avere un ruolo da protagonista: la sua squadra, la Bahrein McLaren, ha puntato tutto sulla classifica generale con Landa e lui dovrà seguire gli ordini del team e difendere il suo capitano.


Che Tour sarà per lei, questo?
“Come per tutti sarà molto impegnativo e io avrò un ruolo diverso: non mi vedrete nelle volate, perché tutti dovremo proteggere Landa, il nostro capitano e portarlo il più avanti possibile nella classifica generale”.


Questa scelta del team è stata difficile per lei da accettare?
“Certo mi sarebbe piaciuto avere delle occasioni, ma le scelte una squadra le fa con ragionamenti precisi e io rispetto sempre quello che decide chi guida il team”.

Domani però potrebbe essere una tappa adatta alle sue caratteristiche. Potremmo vederla protagonista?
“Penso proprio di sì. La squadra per domani mi ha dato il via libera, potrebbe essere la mia unica occasione e voglio giocarmela bene”.

Dove si deciderà il Tour?
“Sicuramente in montagna. Questo è un Tour difficile adatto a scalatori e già dalla seconda frazione si vedrà chi sarà favorito per la vittoria. Per queste difficoltà la squadra non vuole dispersione di energie e correremo tutti per Landa”.

Dove la rivedremo protagonista in una corsa?
“Finito il Tour farò tutte le classiche alla ricerca di un risultato importante. Il mio ruolo sarà completamente diverso, sarò io ad andare in cerca della vittoria”.

Tra le classiche qual è la sua preferita?
“Tutte le Classiche hanno un fascino particolare, ma il Giro delle Fiandre è quello che amo di più. Mi ha conquistato da quando ero bambino e mi piacerebbe vincerlo un giorno”.

Il Tour è blindato a causa del Covid-19 e voi vivete dentro delle bolle di sicurezza. Si sente sufficientemente tutelato?
“Direi di si. Ma le situazioni vanno viste anche con la giusta ottica. Quando siamo in hotel viviamo solo con i membri della squadra, poi durante la corsa per tante ore siamo tutti in gruppo. Già dalla mattina passiamo vicino ai pullman delle altre squadre e abbiamo inevitabilmente dei contatti e di questo bisogna tenerne conto”.

Cosa pensa dei casi positivi che stanno facendo molto discutere le decisioni dell’UCI?
“Non è un argomento facile questo. Penso che in caso di positività bisognerebbe fare come nel doping: fare un test su un secondo campione. Abbiamo già assistito a due falsi positivi, se fosse successo qui, che decisione ci sarebbe stata? Non voglio dire che le squadre non debbano essere espulse per positività, ma solo che bisogna essere certi di quella positività”.

Il pubblico come si sta comportando?
“Come sempre c’è chi capisce la difficoltà della situazione e chi no. Spero che la gente capisca che con l’aumento dei casi di positivi al Covid, si rischia di sospendere tutto lo sport e quindi invito a non venire nelle zone dove potrebbero esserci afflussi alti di pubblico, come le salite. Quest’anno si deve fare il sacrificio di vedere le corse da casa”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fra gli allievi toscani la musica è la stessa, anche se i suonatori cambiano. L’ultimo di questa splendida serie è il pratese Marco Spanio che era atteso al primo successo stagionale, dopo aver ottenuto in precedenza due secondi posti e...


Quarto successo stagionale per Diego Della Polla tredicenne esordiente della Coltano Grube, e bis per l’aretino Niccolò Iacopi del Pedale Toscano Ponticino nella due gare sulle strade del Mugello con partenza ed arrivo a Luco. In entrambi i casi arrivi...


Parla italiano la seconda tappa del Tour de Romandie, disputata sulla distanza di 157 chilometri con partenza e arrivo a La Grande Béroche: a cogliere il successo è stato infatti Lorenzo Fortunato della XdS Astana che sotto lo striscione dell'ultimo...


Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024