PISCINA. «RIPARTENZA? CLONATE CASSANI»

CONTINENTAL | 21/07/2020 | 12:23
di Guido La Marca

Il primo weekend di Extragiro, che ha segnato la ripartenza ufficiale dell'attività ciclistica in Italia, è alle spalle e porta con sé un importante momento di riflessione. Per capire come sono andate le cose e fare il punto su quel che sarà, abbiamo sentito il parere di Omar Piscina, team manager della Casillo Petroli Firenze Hopplà.


«Il bilancio del primo weekend di ripartenza è decisamente positivo: tante gare, tati atleti, tanta voglia di tornare a correre. E soprattutto la dimostrazione che il protocollo di sicurezza da appllicare prima e dopo la corsa non è così ostico come sembra ad una prima lettura. Sento che gli organizzatori sono spaventati da quel che li attende, registro che ci sono poche gare in programma non solo per le categorie giovanili ma anche per Élite e Under 23 e naturalmente questo mi preoccupa. Bene, io invito gli organizzatori che ancora non lo hanno fatto a venire in Romagna per capire come si sta muovendo la Nuova Ciclcistica Placci di Selleri e Cassani, per imparare da loro e capire che non è impossibile...».


E su Cassani, Piscina aggiunge una nota interessante: «Sento da diverse parti critiche mosse a Davide Cassani, ma io dico "clonate Cassani". Davide si fa in quattro per tutti, ha fortemente voluto organizzare Extragiro e solo nello scorso weekend abbiamo avuti più di 1.000 atleti in corsa. Quando c'è stata la Pedalata del Cuore da Codogno a Vò con otto formazioni Continental impegnate, noi lo abbiamo invitato ma lui non aveva alcun obbligo: invece ha risposto presente, per portare la sua testimonianza ed il suo sostegno all'iniziativa e applaudire con noi tutto il personale sanitario che in questi mesi ha lottato per noi. Un altro esempio? Prendete domenica: aveva un impegno a Madonna di Campiglio, appena finito è salito in macchina per venire a Imola, per salutare squadre e atleti, per incoraggiarci, per incontrare gli organizzatori presenti e spiegare che si può ripartire, che il protocollo non è un mostro ma può essere tranquillamente applicato. Per questo dico, clonate Cassani: con tanti come lui il futuro immediato del nostro sport sarebbe sicuramente più sereno, avremmo più gare e potremmo parlare di una completa ripartenza».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024