PORDENONE. IL VELODROMO BOTTECCHIA RIAPRE CON UN RICCO PROGRAMMA

PISTA | 14/06/2020 | 07:35

Il velodromo “O. Bottecchia” è ufficialmente tornato alle origini. La parentesi gloriosa del Pordenone calcio si è conclusa e l’impianto del Bottecchia passa in gestione alla società “Amici della Pista” che vuole riportare lustro a questo velodromo storico della Provincia


La società capitanata da Eliana Bastianel si è già rimboccata le maniche ed ha fatto partire la macchina organizzativa per questa stagione 2020. “Abbiamo accettato la nuova sfida di gestione dell'impianto.” ha detto Bastianel “Ringraziamo tutta l'amministrazione comunale per la fiducia nei nostri confronti. Ora stiamo preparando una nuova struttura societaria per gestire al meglio l’impianto e organizzare eventi all’interno del velodromo”


Stagione che, come tutti sappiamo, è stata alterata dalla pandemia Covid19 che ha colpito il mondo intero, ma che ora deve ripartire per tutti gli appassionati ma soprattutto per i nostri ragazzi.

Gli Amici della Pista hanno preso atto delle misure del decreto legge del consiglio dei ministri per la sicurezza e stanno adeguando l’impianto e le attività al fine di rispettare le norme igienico-sanitarie.

Gli allenamenti sono iniziati, come già anticipato, con una regolare turnazione settimanale, mentre gli ambienti e le attrezzature sono state sanificate. Inoltre attività lavorative di sistemazione e modernamente dell'impianto sono già in atto.

Tutto è pronto e in regola per iniziare questa stagione agonistica che è stata ufficialmente confermata e che vedrà l’evento per eccellenza della “3 Sere Internazionale città di Pordenone” programmato per la settimana di ferragosto, dal 11 al 14 Agosto.

Per quanto riguarda l’attività giovanile, è stato confermato lo svolgimento del Master Regionale, ma soprattutto il velodromo “Bottecchia” diventerà punto di riferimento anche per gli atleti di San Giovanni al Natisone: il loro velodromo infatti è momentaneamente in ristrutturazione in vista dei campionati italiani giovanili e nel frattempo i ragazzi della sinistra Tagliamento verranno a Pordenone per potersi allenare in tutta sicurezza e continuare la propria preparazione in vista delle gare. Al momento la Società Amici della Pista é la prima società che punta ad aprire alle competizioni agonistiche garantendo la sicurezza degli atleti, ponendosi ancora una volta come punto di riferimento a livello nazionale.

 Insomma tutto e pronto per riprendere quello che abbiamo perso in questi primi mesi dell’anno e gli “Amici della Pista” stanno lavorando affinché sia una stagione breve ma intensa e ricca di novità.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024