UCI, PROTOCOLLI, MULTE E LE RISPOSTE CHE MANCANO

POLITICA | 05/06/2020 | 07:16
di Guido La Marca

Sono i paradossi - forse inevitabili ma sempre paradossi - del ciclismo che cerca di ripartire. L’Uci non ha ancora fornito alle squadre alcuna indicazione su protocolli e norme da seguire, ma chiede sin d’ora indicazioni su raduni e ritiri sotto minaccia di sanzioni economiche.


Dopo aver diramato un calendario che, lo ricordiamo, sarà reso definitivo solo il 9 giugno e soprattutto dalle decisioni dei singoli organizatori, molti dei quali non hanno ancora sciolto le loro riserve, l’UCi ha infatti inviato una lettera a tutte le squadre profesisonistiche per chiedere tasative informazioni circa raduni, allenamenti, orari delle competizioni e partecipazione alle gare. Data limite, 15 giugno, come previsto dai regolamenti.


Con una postilla inevitabile visto che, tanto per fare un esempio, alcune squadre hanno messo in calendario la Vuelta a Burgos i cui organizzatori non hanno ancora confermato se si correrà o meno: «Quando una squadra non sa con precisione quali saranno i suoi camp di allenamento / orari delle competizioni o la partecipazione alle gare della prossima stagione, deve fornire le informazioni al meglio delle proprie conoscenze e quindi aggiornarle periodicamente. I team devono indicare il nome e i dettagli di contatto della persona responsabile della fornitura di tali informazioni nella loro squadra».

E poi l’avvertimento: «Nel caso in cui le scadenze stabilite non vengano rispettate, il Team dovrà versare una sanzione pecuniaria di 1000 CHF al giorno di ritardo all'UCI. Inoltre, quando i ritardi superano i 15 giorni, il Team dovrà - a meno che circostanze di natura eccezionale non richiedano diversamente - essere sospeso dalla partecipazione a qualsiasi evento internazionale per un periodo determinato dalla Commissione Disciplinare dell'UCI. La sospensione non deve essere inferiore a 15 giorni e non superiore a 45 giorni».

Tutto giusto, naturalmente, tutto previsto dai regolamenti, tutto normale. Ma forse tempi e modi potevano esser studiati in modo diverso, soprattutto dopo aver fornito alle squadre le indicazioni e le risposte che stanno aspettando da settimane.

Questione di punti di vista...

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024