UCI, PROTOCOLLI, MULTE E LE RISPOSTE CHE MANCANO

POLITICA | 05/06/2020 | 07:16
di Guido La Marca

Sono i paradossi - forse inevitabili ma sempre paradossi - del ciclismo che cerca di ripartire. L’Uci non ha ancora fornito alle squadre alcuna indicazione su protocolli e norme da seguire, ma chiede sin d’ora indicazioni su raduni e ritiri sotto minaccia di sanzioni economiche.


Dopo aver diramato un calendario che, lo ricordiamo, sarà reso definitivo solo il 9 giugno e soprattutto dalle decisioni dei singoli organizatori, molti dei quali non hanno ancora sciolto le loro riserve, l’UCi ha infatti inviato una lettera a tutte le squadre profesisonistiche per chiedere tasative informazioni circa raduni, allenamenti, orari delle competizioni e partecipazione alle gare. Data limite, 15 giugno, come previsto dai regolamenti.


Con una postilla inevitabile visto che, tanto per fare un esempio, alcune squadre hanno messo in calendario la Vuelta a Burgos i cui organizzatori non hanno ancora confermato se si correrà o meno: «Quando una squadra non sa con precisione quali saranno i suoi camp di allenamento / orari delle competizioni o la partecipazione alle gare della prossima stagione, deve fornire le informazioni al meglio delle proprie conoscenze e quindi aggiornarle periodicamente. I team devono indicare il nome e i dettagli di contatto della persona responsabile della fornitura di tali informazioni nella loro squadra».

E poi l’avvertimento: «Nel caso in cui le scadenze stabilite non vengano rispettate, il Team dovrà versare una sanzione pecuniaria di 1000 CHF al giorno di ritardo all'UCI. Inoltre, quando i ritardi superano i 15 giorni, il Team dovrà - a meno che circostanze di natura eccezionale non richiedano diversamente - essere sospeso dalla partecipazione a qualsiasi evento internazionale per un periodo determinato dalla Commissione Disciplinare dell'UCI. La sospensione non deve essere inferiore a 15 giorni e non superiore a 45 giorni».

Tutto giusto, naturalmente, tutto previsto dai regolamenti, tutto normale. Ma forse tempi e modi potevano esser studiati in modo diverso, soprattutto dopo aver fornito alle squadre le indicazioni e le risposte che stanno aspettando da settimane.

Questione di punti di vista...

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024