LINEA VERDE. MICHAEL VANNI, PASSIONE PISTA

JUNIORES | 08/05/2020 | 07:48
di Danilo Viganò

Non aveva mai visto un velodromo, non sapeva cosa fosse correre in pista. Eppure Michael Vanni ha capito che sarebbe stata quella la sua passione. «La mia prima volta è stata sulla pista coperta di Montichiari, durante una seduta di allenamenti: la situazione più sfortunata possibile, cadere. Da qual momento la decisione di non mettere più piede in un velodromo, ma poi, grazie anche ai consigli del nonno Severino, e la voglia di ritentare hanno fatto il resto. Oggi sono qui, con la pista nel cuore e la consapevolezza di poter fare sempre meglio».


E’ talmente bella la storia di Vanni, che l’anno scorso ha dato spettacolo ai tricolori di San Francesco al Campo (Torino) dove si è laureato Campione Italiano dell’Omnium e dell’Inseguimento a Squadre, quest'ultimo titolo conquistato con la collaborazione di Lino Colosio, Alessandro Sala, Manuel Tebaldi e Diego Ressi. A Dalmine vince anche il titolo lombardo nell’Inseguimento a squadre, secondo nella Madison e nell’Omnium. E sempre a Dalmine fa sua la “Tre Sere” in coppia con Sebastiano Minoia.


La luce di Michael brilla pure su strada, grazie alla affermazione sul traguardo di Ghedi, al secondo posto nella Piccola Tre Valli Varesine in cui è protagonista di una fuga di 30 km prima che il siciliano Alfio Andrea Bruno si involasse verso il successo. Chiude la sua ultima stagione con gli allievi piazzandosi in quinta posizione nel tricolore a cronometro a squadre di Treviglio.

«Il secondo posto nella Tre Valli Varesine brucia ancora oggi. Mi ero preparato bene per quella corsa, volevo vincerla. Ho disegnato una gara all’attacco, una lunga fuga, non potevo fallire. Poi, Bruno ha rovinato la festa, ma avuto il merito di uscire al momento giusto e non ha rubato nulla».

Bresciano di Poncarale, 17 anni compiuti a febbraio, Vanni è cugino alla lontana di Cristian Scaroni, passato professionista quest’anno nella Gazprom RusVelo. Nel comune della provincia di Brescia, posto ai piedi del Monte Netto, il giovane Michael vive con la madre Loretta Zicchetti che ha avuto un passato da ciclista fra le elite e ora lavora nel municipio di Bagnolo Mella. E in bici hanno gareggiato anche il nonno Severino e lo zio Fabio, mentre la sorella maggiore di Michael, Elisa, è la figlia di Marco Bardelloni, fratello dell’ex professionista Giambattista Bardelloni, attuale direttore sportivo della squadra juniores della Aspiratori Otelli di Sarezzo. Un bel quadretto di famiglia anzi, di ciclisti in cui ovviamente Michael ne ha ereditato la passione. Oltre alla bici, il bresciano è un pasticciere provetto con attestato del corso Professionale presso il CFP Canossa di Bagnolo Mella. Vanni debutta tra gli juniores con il Team Lvf, diretto dagli ex prof Paolo Valoti e Marco Della Vedova.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Siamo sulla buona strada. Per quanto mi riguarda darei più spazio al ciclismo femminile, se lo merita».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per la società di Capriano. La prima bici era bianca, gialla e blu con la scritta del team».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Campioni ce ne sono stati, ma il più grande è stato Eddy Merckx».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Nessun altro al di fuori del ciclismo».

I tuoi peggiori difetti?
«Mi arrabbaio facilmente, sono ansioso  e testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Senza dubbi, Mathieu Van Der Poel».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non mi ritengo un lettore».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Va bene com'è».

Piatto preferito?
«Pasta in bianco».

Attrice o attore preferito?
«Dwayne Jhonson di The Rock».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Sono molto in sintonia con Samuel Quaranta».

Sei religioso?
«Non molto».

Paese preferito?
«La Polonia, sono rimasto impressionato dal tenore di vita, dall'educazione per l'ambiente, e il rispetto che questo paese ha verso i ciclisti».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Ammirazione per quello che sto costruendo per il mio futuro di atleta».

Hobby?
«Play Station».

La gara che vorresti vincere?
«Giro delle Fiandre».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con nessuno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Se si correrà, partire e finire forte».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024