UC MARTELLAGO E GC MAERNE E OLMO UNISCONO LE FORZE

SOCIETA' | 15/01/2020 | 07:16
di Francesco Coppola

 


Grazie alla grande collaborazione e la grande sintonia per il ciclismo giovanile esistente tra l'Unione Ciclistica Martellago (nata nel 1973 grazie anche a Ilario Mellinato e a Giuliano Foligno) e il Gruppo Ciclistico Maerne e Olmo (costola del Gc Aristide Coin e Fotoplastic di Mestre già nel 1964 per merito di Amedeo Munarin) è stata ufficializzata l'unione tra i due sodalizi in occasione di una conferenza stampa svoltasi nella nuova sede del Centro Centro Civico di Via Chiesa, a Olmo di Martellago.


  L'iniziativa è stata possibile grazie soprattutto all'amicizia e agli obiettivi comuni che da sempre hanno i due team; ovvero quello di favorire la crescita dei giovani non soltanto sportiva e di avviarli per gradi e senza esasperazione al grande ciclismo. Due scuole di vita e di sport accomunate dalle stesse finalità che si sono sempre adoperate nella formazione degli uomini e delle donne del futuro. Una fusione resasi necessaria in considerazione dei momenti di difficoltà economiche che il mondo dello sport sta affrontando in questi anni e anche per la scadenza del mandato dei direttivi dei due gruppi. A decretare la fusione e l'incorporazione l'assemblea straordinaria congiunta dei soci che con il primo gennaio 2020 ha ufficialmente dato vita all'Unione Ciclistica Martellago-Marne e Olmo.

  Il sodalizio ha un nuovo logo che raccogliere le esperienze delle due società; mentre i colori sociali sono rimasti il giallo e il blu che caratterizzano il Comune di Martellago. Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato, tra gli altri, il Sindaco di Martellago, Andrea Saccarola, il Delegato allo Sport, Daniele Favaretto, il nuovo Presidente della Federciclismo di Venezia, Luigi Zampieri e un gran numero di tifosi e sostenitori del nuovo sodalizio che sarà guidato dal presidente e direttore di corsa Gianfranco Vallongo (papà dell'ex campionessa Gloria) e dal vice, Nerio Torresin (nipote di Amedeo Munarin).

  Nei vari interventi della presentazione è stato più volte sottolineato l’importante segnale offerto dalle due società che, nel segno dell'amicizia, hanno dato vita ad una nuova e bella realtà a favore dei giovani e che ha già nel mirino importanti e futuri obiettivi. Zampieri ha salutato con favore l’unione in considerazione dei numeri degli atleti da schierare e degli sviluppi futuri anche con le categorie maggiori.

  Per l'occasione la nuova sede sociale al Centro Civico è stata dedicata al ricordo di Amedeo Munarin alla presenza di Mariacristina, figlia del compianto ex presidente e fondatore del Gc Marne e Olmo. La società potrà contare su 45 atleti giovanissimi; 2 direttori di corsa; 10 direttori sportivi e una decina fra cicloturisti e cicloamatori. Numero anche le gare inserite nel calendario 2020. Punto di forza della nuova associazione sarà il Ciclodromo di Martellago che, oltre al circuito asfaltato, è stato arricchito con un percorso adatto al settore fuoristrada.

Il nuovo direttivo: Gianfranco Vallongo (presidente); Nerio Torresin (vice); Giorgio Conselvan, Andrea Doria, Franco Marchiante, Luigi Mellinato, Giampaolo Mellinato (tesoriere), Stefano Mognato (segretario), Serenella Mamprin, Mariacristina Munarin, Brando Reginato ed Attilio Zennaro (consiglieri).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matilde Cenci, già iridata nella velocità a squadre, conquista una prestigiosa medaglia di bronzo nel torneo d velocità donne juniores. L'azzurra vicentina di Romano d'Ezzelino conferma la sua predisposizione per la velocità pura battendo nel match decisivo per il terzo...


Venghino siori e siore, ultimi giorni di mercato, con pezzi pregiati a prezzi buonissimi. La Vuelta è sempre stata occasione di incontri e di verifica sul campo. Molto è stato fatto, ma non tutto. Ad esempio era fatta per Filippo...


Dopo il prologo a cronometro vinto dal belga Mauro Cuylits (Lotto Development) e l'odierna prima tappa, con partenza e arrivo a Rokycany, vinta dal neozelandese Reef Roberts (Groupama FDJ Continental), il toscano Federico Savino (quinto) guida la classifica generale del...


Al Grattacielo della Regione Piemonte che ha accolto la prima sala stampa della Vuelta a España numero 80 che compie 90 anni non si sussurra d’altro. Se ne parla, ma a bassa voce. Molto bassa, ma è impossibile non intercettare...


Il Tour du Limousin-Périgord - Nouvelle Aquitaine è stato davvero un affare tra squadre francesi: dopo i successi di tappa nelle precedenti tre giornate da parte di Gachignard (Total Energies) Moniquet (Cofidis) e Lapeira (Decathlon Ag2R), l'ultima frazione Saint Hilaire...


La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è orgogliosa di annunciare una nuova partnership con Ansaldo Energia, una delle principali realtà globali nella progettazione e realizzazione di impianti per la generazione di energia elettrica. La storia di questa azienda è...


Mathieu van der Poel ha centrato il successo alla conclusione dei 181 impegnativi chilometri della Aalter / Geraardsbergen, terza tappa del Renewi Tour caratterizzata dal circuito con l’iconico Muur. Nello sprint in ascesa, l'ex campione del mondo in maglia Alpecin...


Sheehan alza le braccia troppo presto e Narvaez lo beffa. Finale rocambolesco nella seconda tappa del Lidl Deutschland Tour la Herford-Arnsberg. A contedersi il successo Narvaez, Waerenskjold e Sheehan con quest'ultimo, americano della Israel Premier Tech, che alza le braccia...


Purtroppo, Damiano Caruso non sarà al via della prima tappa della Vuelta a España domani a Torino. Il 37enne corridore italiano ha riportato una frattura alla mano destra dopo essere scivolato accidentalmente a terra ieri sera dopo la presentazione delle...


Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024