UC MARTELLAGO E GC MAERNE E OLMO UNISCONO LE FORZE

SOCIETA' | 15/01/2020 | 07:16
di Francesco Coppola

 


Grazie alla grande collaborazione e la grande sintonia per il ciclismo giovanile esistente tra l'Unione Ciclistica Martellago (nata nel 1973 grazie anche a Ilario Mellinato e a Giuliano Foligno) e il Gruppo Ciclistico Maerne e Olmo (costola del Gc Aristide Coin e Fotoplastic di Mestre già nel 1964 per merito di Amedeo Munarin) è stata ufficializzata l'unione tra i due sodalizi in occasione di una conferenza stampa svoltasi nella nuova sede del Centro Centro Civico di Via Chiesa, a Olmo di Martellago.


  L'iniziativa è stata possibile grazie soprattutto all'amicizia e agli obiettivi comuni che da sempre hanno i due team; ovvero quello di favorire la crescita dei giovani non soltanto sportiva e di avviarli per gradi e senza esasperazione al grande ciclismo. Due scuole di vita e di sport accomunate dalle stesse finalità che si sono sempre adoperate nella formazione degli uomini e delle donne del futuro. Una fusione resasi necessaria in considerazione dei momenti di difficoltà economiche che il mondo dello sport sta affrontando in questi anni e anche per la scadenza del mandato dei direttivi dei due gruppi. A decretare la fusione e l'incorporazione l'assemblea straordinaria congiunta dei soci che con il primo gennaio 2020 ha ufficialmente dato vita all'Unione Ciclistica Martellago-Marne e Olmo.

  Il sodalizio ha un nuovo logo che raccogliere le esperienze delle due società; mentre i colori sociali sono rimasti il giallo e il blu che caratterizzano il Comune di Martellago. Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato, tra gli altri, il Sindaco di Martellago, Andrea Saccarola, il Delegato allo Sport, Daniele Favaretto, il nuovo Presidente della Federciclismo di Venezia, Luigi Zampieri e un gran numero di tifosi e sostenitori del nuovo sodalizio che sarà guidato dal presidente e direttore di corsa Gianfranco Vallongo (papà dell'ex campionessa Gloria) e dal vice, Nerio Torresin (nipote di Amedeo Munarin).

  Nei vari interventi della presentazione è stato più volte sottolineato l’importante segnale offerto dalle due società che, nel segno dell'amicizia, hanno dato vita ad una nuova e bella realtà a favore dei giovani e che ha già nel mirino importanti e futuri obiettivi. Zampieri ha salutato con favore l’unione in considerazione dei numeri degli atleti da schierare e degli sviluppi futuri anche con le categorie maggiori.

  Per l'occasione la nuova sede sociale al Centro Civico è stata dedicata al ricordo di Amedeo Munarin alla presenza di Mariacristina, figlia del compianto ex presidente e fondatore del Gc Marne e Olmo. La società potrà contare su 45 atleti giovanissimi; 2 direttori di corsa; 10 direttori sportivi e una decina fra cicloturisti e cicloamatori. Numero anche le gare inserite nel calendario 2020. Punto di forza della nuova associazione sarà il Ciclodromo di Martellago che, oltre al circuito asfaltato, è stato arricchito con un percorso adatto al settore fuoristrada.

Il nuovo direttivo: Gianfranco Vallongo (presidente); Nerio Torresin (vice); Giorgio Conselvan, Andrea Doria, Franco Marchiante, Luigi Mellinato, Giampaolo Mellinato (tesoriere), Stefano Mognato (segretario), Serenella Mamprin, Mariacristina Munarin, Brando Reginato ed Attilio Zennaro (consiglieri).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024