VENETO. APPLAUSI ALLE NUOVE GIUDICI INTERNAZIONALI COMPAGNIN E VIDORI

NEWS | 14/12/2019 | 07:13
di Francesco Coppola

Ciclismo veneto ancora sulla cresta dell'onda. Ad evidenziarlo questa volta sono state due componenti la Commissione Giudici di Gara appartenenti alla regione Veneto. Si tratta della padovana di Casalserugo, Chiara Compagnin e della trevigiana di Cappella Maggiore, Michela Vidori che sono diventate Commissarie Internazionali Uci al termine di importanti ed impegnative prove, prima teoriche e poi pratiche, svoltesi nei giorni scorsi. A renderlo noto è stata la Commissione Nazionale Giudici di Gara presieduta da Antonio Michele Pagliara, che ha rivolto loro il plauso e le congratulazioni per il brillante conseguimento della qualifica di Commissario Internazionale Uci.


La trevigiana, che l'ha ottenuta per il settore Mountain-Bike l'aveva conseguita al termine della prova pratica svoltasi in occasione dell'"International Mtb Bundesliga" a Freudenstadt, in Germania, lo scorso 21 e 22 Settembre; mente la padovana ha ottenuto la qualifica di Commissario Internazionale Uci Pista dopo quella pratica programmata in occasione della "Quattro Giorni di Ginevra" (Svizzera) dal 21 al 24 Novembre. Le comunicazioni del presidente Antonio Pagliara si concludono con i "Complimenti vivissimi" a Michela e a Chiara "per i prestigiosi traguardi e gli auguri per un futuro sempre ricco di soddisfazioni".


Orgoglio e grande soddisfazione sono stati espressi dal presidente della Commissione Giudici di Gara del Veneto, Sandro Checchin, che ha tenuto a precisare e ricordare il grande lavoro svolto dallo stesso Pagliara che le ha seguite, le ha fatto scuola e si è dato un gran da fare. "Il grosso lavoro se lo sono sobbarcati loro - ha detto Sandro Checchin - . Il 2019 è terminato con due grandissimi 'botti' e Michela e Chiara saranno festeggiate in occasione del Convegno Tecnico Regionale del Veneto che è stato organizzato per domenica 16 febbraio prossimo".

"Mi hanno sempre detto che la pista o si ama o si odia - ha postato con soddisfazione Chiara Compagnin dopo l'ufficializzazione della notizia- . Beh, io so con precisione quando mi sono innamorata della pista. Era il 13 giugno 2003, nel giorno del Patrono la Città di Padova (Sant'Antonio) che celebra il suo Grande Campione ed io, appena diventata giudice regionale, sono andata a vedere la gara a lui dedicata e che si disputava nella stessa giornata: nel preciso istante in cui Federica (la collega rodigina Guarniero in servizio insieme a lei per l'occasione n.d.r.) mi ha dato in mano un modulo e una penna io ho capito". "Di anni ne sono passati - ha concluso - ed oggi sono diventata Commissario Internazionale della Pista. Devo dire un grazie enorme a chi, a partire da quel 13 giugno 2003, mi ha insegnato molte cose e mi ha accompagnata lungo il percorso che mi ha portata a raggiungere questo traguardo. Ora, emozionata e soddisfatta, sono pronta per vivere le prossime avventure che mi riserverà il futuro".

"È proprio il caso di dire 'quando l'allieva supera il maestro' - ha precisato dal canto suo con un post Federica Guarniero - . Orgogliosa del tuo traguardo. Tutto stra meritato. Ora comincia il bello… in bocca al lupo".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024