LINEA VERDE. CASADEI, IL ROMAGNOLO CHE SOGNA IL MARE DI SANREMO

JUNIORES | 12/12/2019 | 07:38
di Danilo Viganò

Ha la simpatia e la gentilezza dei romagnoli Mattia Casadei, 17 anni di Montiano Calisese a due passi da Cesena dove risiede con la madre Chiara casalinga, il padre Luca (camionista), i fratelli Simone di 5 anni, Diego di 3, e le sorelle Giulia di 8 (fa danza) e Aurora di 12 che il prossimo anno farà il suo debutto tra le esordienti. Mattia è cresciuto in una famiglia di ciclisti: oltre al padre che ha corso fino agli allievi, ci hanno provato anche il nonno Walter, lo zio Andrea e il cugino Lorenzo, quest’ultimi due ex dilettanti. Lorenzo tra l'altro ha smesso di pedalare proprio alla fine di questa stagione.


Mattia è un corridore completo, un giovane di potenza e fondo, che nei primi mesi di primavera ha dovuto fare i conti con la mononucleosi. Ma il carattere è quelo di tirare fuori il meglio proprio nei momenti difficili. Tornato in gruppo nella terza settimana di maggio, Casadei ha raccolto due successi tra gli juniores a Campocavallo di Osimo (Ancona) e a Guarenna di Casoli, in provincia di Chieti. E’ stato spesso piazzato come dimostrano il secondo posto di Mocaiana, il terzo di Pretola di Perugia, e le due quinte posizioni a Sant’Onofrio di Campli e Offida, quest’ultima gara a carattere nazionale, oltre a una serie di buoni risultati dal sesto al decimo rango. Quando non è in sella è sui libri: frequenta l’Istituto Agrario «Garibaldi-Da Vinci« di Cesena ed è fidanzato con la ciclista azzurra Alessia Patuelli. L’anno prossimo deve rifarsi dalla sfortuna, e resterà sempre al Team Alice Bike Myglass del manager Vittorio Savini e diretto dall’ex professionista Claudio Savini.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Sicuramente vive un bel momento a livello dilettantistico, un pò meno per quanto riguarda i professionisti».


A quale età hai cominciato a correre?
«Sono partito dalla categoria promozionale con i colori della Polisportiva Fiumicinese, in sella a una bicicletta originale Bianchi del nonno».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx perchè in bici faceva quello che voleva».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Tutti in generale, ma soprattutto il calcio e tennis».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testone e mollaccione».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Leggo poco, se proprio devo solo articoli di giornale».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Gli occhi e l'aspetto fisico».

Sei social?
«Non pubblico molto ma mi piace seguire ed essere aggiornato».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Ridurrei il chilometraggio nelle gare giovanili specialmente nei mesi di forte impegno scolastico».

Piatto preferito?
«Cappelletti della nonna Paola».

Hobby?
«Mi piace giocare a calcetto e alla play station».

La gara che vorresti vincere?
«Milano-Sanremo».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, adoro il genere fantascienza«».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Una volta avevano una mente più aperta, mentre ai giorni nostri sono statici».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024