LINEA VERDE. CASADEI, IL ROMAGNOLO CHE SOGNA IL MARE DI SANREMO

JUNIORES | 12/12/2019 | 07:38
di Danilo Viganò

Ha la simpatia e la gentilezza dei romagnoli Mattia Casadei, 17 anni di Montiano Calisese a due passi da Cesena dove risiede con la madre Chiara casalinga, il padre Luca (camionista), i fratelli Simone di 5 anni, Diego di 3, e le sorelle Giulia di 8 (fa danza) e Aurora di 12 che il prossimo anno farà il suo debutto tra le esordienti. Mattia è cresciuto in una famiglia di ciclisti: oltre al padre che ha corso fino agli allievi, ci hanno provato anche il nonno Walter, lo zio Andrea e il cugino Lorenzo, quest’ultimi due ex dilettanti. Lorenzo tra l'altro ha smesso di pedalare proprio alla fine di questa stagione.


Mattia è un corridore completo, un giovane di potenza e fondo, che nei primi mesi di primavera ha dovuto fare i conti con la mononucleosi. Ma il carattere è quelo di tirare fuori il meglio proprio nei momenti difficili. Tornato in gruppo nella terza settimana di maggio, Casadei ha raccolto due successi tra gli juniores a Campocavallo di Osimo (Ancona) e a Guarenna di Casoli, in provincia di Chieti. E’ stato spesso piazzato come dimostrano il secondo posto di Mocaiana, il terzo di Pretola di Perugia, e le due quinte posizioni a Sant’Onofrio di Campli e Offida, quest’ultima gara a carattere nazionale, oltre a una serie di buoni risultati dal sesto al decimo rango. Quando non è in sella è sui libri: frequenta l’Istituto Agrario «Garibaldi-Da Vinci« di Cesena ed è fidanzato con la ciclista azzurra Alessia Patuelli. L’anno prossimo deve rifarsi dalla sfortuna, e resterà sempre al Team Alice Bike Myglass del manager Vittorio Savini e diretto dall’ex professionista Claudio Savini.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Sicuramente vive un bel momento a livello dilettantistico, un pò meno per quanto riguarda i professionisti».


A quale età hai cominciato a correre?
«Sono partito dalla categoria promozionale con i colori della Polisportiva Fiumicinese, in sella a una bicicletta originale Bianchi del nonno».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx perchè in bici faceva quello che voleva».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Tutti in generale, ma soprattutto il calcio e tennis».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testone e mollaccione».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Leggo poco, se proprio devo solo articoli di giornale».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Gli occhi e l'aspetto fisico».

Sei social?
«Non pubblico molto ma mi piace seguire ed essere aggiornato».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Ridurrei il chilometraggio nelle gare giovanili specialmente nei mesi di forte impegno scolastico».

Piatto preferito?
«Cappelletti della nonna Paola».

Hobby?
«Mi piace giocare a calcetto e alla play station».

La gara che vorresti vincere?
«Milano-Sanremo».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, adoro il genere fantascienza«».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Una volta avevano una mente più aperta, mentre ai giorni nostri sono statici».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024