LINEA VERDE. ALESSANDRO SANTAROMITA, UN FIGLIO D'ARTE A POIS

DILETTANTI | 10/12/2019 | 07:34
di Danilo Viganò

Varesino di Arcisate, classe 1999, Alessandro Santaromita è il figlio dell'ex professionista Mauro Antonio, vincitore del Giro del Trentino nel 1989 e oggi alla guida del team elvetico Velo Club Lugano. Grazie al padre e al nonno materno Giordano Talamona  (3 anni da prof, di cui due nella Molteni), Alessandro al ciclismo ci è arrivato già a nove anni. A tifare per lui ci sono anche la mamma Iliana maestra d'asilo, e le sorelle Camilla (23 anni) e la piccola Isabell di cinque. E' un passista scalatore, più scalatore in verità, che in questa ultima annata, con il Velo Club Mendrisio di Alfredo Maranesi e Dario Nicoletti, si è messo in luce nella classica piemontese «Dalle Mure al Muro» classificandosi al settimo posto, poi ottavo alla Pessano-Roncola e tredicesimo nella classifica generale del Giro del Veneto.


Alessandro, che ha studiato quattro anni come Tecnico dello Sport a varese, ha ancora margini per migliorare e avrà modo di dimostrarlo il prossimo anno nella nuova squadra Continental di Tony Monti e Riccardo Magrini.


Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«È un bel momento anche perchè ci stiamo facendo valere nelle gare internazionali».

A quale età hai cominciato a correre?
«Da G3 con la Polisportiva Besanese di Garzelli. La mia prima bici? Una Bianchi celeste».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx. Ha vinto tutto quello che si poteva vincere».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Il calcio, sono tifoso dell'Inter».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono negativo».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«I libri di Stephen King».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Sei social?
«Nella media».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Metterei meno pressione tra gli allievi e gli juniores».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Gioco alla Play Station e mi piace leggere».

La gara che vorresti vincere?
«Più che una gara, un simbolo: la maglia a Pois del Tour de France».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, preferisco il genere commedie divertenti».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Non molte, però l'uso dei social ha favorito la conoscenza tra i giovani».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024