OSCAR TUTTOBICI. MARTA BASTIANELLI SI CONFERMA REGINA

TUTTOBICI | 18/11/2019 | 07:45
di Giulia De Maio

Splendida doppietta, quella firmata da Marta Bastianelli nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé. Lo scorso anno la laziale ha trionfato in maglia di campionessa europea e quest'anno si ripete - lei che a fine stagione è la numero 4 della classifica mondiale - in maglia tricolore. A 32 anni ha preceduto nettamente Soraya Paladin, Elisa Longo Borghini ed Elisa Balsamo, come dire che le giovani di talento si stanno facendo sempre più largo, ma la regina si conferma lei. Quest'anno con la danese Virtu Cycling ha conquistato 11 vittorie tra cui il Giro delle Fiandre, il titolo nazionale a Notaresco sulle strade di casa, il Gp Beghelli e le prove di World Tour Postnord Vargarda e Ronde van Drenthe. Venerdì prossimo riceverà il premio che assegna la nostra testata dalle mani della sua presidentessa Alessia Piccolo.


Un anno fa alla Notte degli Oscar sei mancata perchè ti eri operata alle tonsille, questa volta come vivrai la serata di gala?
«Mi è dispiaciuto moltissimo non essere dei vostri nel 2018 ma ero in condizioni davvero pietose, non potevo parlare ne mangiare, dovevo assolutamente riguardarmi dopo un intervento più complesso del previsto. Questa volta non mancherei per nulla al mondo. Sono veramente felice di ricevere questo riconoscimento che conosco bene, avendolo già vinto un paio di volte da allieva e junior. È una delle premiazioni più affascinanti ed emozionanti perchè riunisce ragazzi e ragazze di tutte le categorie. Da bambina era un'occasione speciale perchè a quell'età hai poche opportunità di essere sotto i riflettori, è stupendo perchè ti senti valorizzata e vieni celebrata insieme ai campioni affermati, ora ha un valore diverso ma altrettanto importante. Lo vivo come il coronamento di una stagione da ricordare e un orgoglio personale, se me lo sono aggiudicata significa che ho fatto qualcosa di bello per l'Italia e posso andarne fiera».


Dai un voto alla tua stagione
«8.5 - 9, mi voglio bene (sorride, ndr). La Ronde e l'Italiano sono stati i due fiori all'occhiello di una buona annata, due gare di punta dal significato profondamente diverso. Alla prima arrivavo da una serie di gare in cui ero andata bene, la seconda invece ha rappresentato un sospiro di sollievo dopo un periodo di stop forzato a causa di problemi al ginocchio».

Dopo i festeggiamenti sarà ora di pensare ai prossimi obiettivi.
«Dopo una settimana di vacanza in Madagascar, nella quale mi sono goduta il caldo e ho fatto il pieno di vitamina D, sto effettuando un periodo di recupero attivo, caratterizzato da lunghe camminate e uscite in mtb. Il fuoristrada è la mia seconda passione, da piccola mi era venuta anche voglia di fare delle gare in mtb ma poi ho avuto due incidenti e da allora ho prediletto la strada. La preparazione in vista del 2020 sarà mirata alle Classiche del Nord, poi per il resto della stagione i programmi dipenderanno dalla convocazione olimpica, nella quale ovviamente spero. L'Olimpiade è la corsa dei sogni, quella che mi manca. Sono felice di affrontare un anno così importante con la Alé Cycling, squadra in cui ho militato 5 anni e nella quale mi sento a casa».

per conoscere la classifica finale e tutti i dettagli del Gran Premio Alé Cycling CLICCA QUI

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI DONNE ÉLITE

1996    Alessandra Cappellotto
1997    Antonella Bellutti
1998    Fabiana Luperini
1999    Sara Felloni
2000    Fabiana Luperini
2001    Fabiana Luperini
2002    Fabiana Luperini
2003    Fabiana Luperini
2004    Tatiana Guderzo
2005    Giorgia Bronzini
2006    Fabiana Luperini
2007    Giorgia Bronzini
2008    Fabiana Luperini
2009    Noemi Cantele
2010    Giorgia Bronzini
2011    Giorgia Bronzini
2012    Giorgia Bronzini
2013    Giorgia Bronzini
2014    Giorgia Bronzini
2015    Elisa Longo Borghini
2016    Elisa Longo Borghini
2017    Elisa Longo Borghini
2018    Marta Bastianelli
2019    MARTA BASTIANELLI

GIÀ PUBBLICATI

Esordienti I° anno - Franco CAZZARÒ

Donne Eordienti - Federica VENTURELLI

Esordienti II° anno - Thomas CAPRA

Donne Allieve - Francesca BARALE

Allievi - Edoardo ZAMPERINI

Donne Juniores - Sofia COLLINELLI

Juniores - Andrea PICCOLO

Miglior diesse - Davide BRAMATI

Under 23 - Giovanni ALEOTTI

Élite - Simone RAVANELLI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024