VALTELLINA: SEMPRE PIU' CICLABILI, SERVIZI ED EVENTI PER I CICLISTI

CICLOTURISMO | 12/06/2019 | 09:43
di Pietro Illarietti

La Valtellina ci prova e si presenta al pubblico del cicloturismo con un’offerta che riunisce sotto un unico brand il mondo della mobilità a 2 ruote. Si tratta di un passo importante anche se non completo, visto che l’Alta Valle viaggia ancora per conto proprio. 


 


Il territorio (Valchiavenna inclusa) mette in campo itinerari ciclabili per oltre 100 km, servizi a favore degli sportivi e strumenti di promozione come la nuova rivista bilingue Valtellina Bike Magazine che viene distribuita presso le strutture ricettive oltre ad essere scaricabile on line nella sua versione digitale.

 

Vediamo per punti cosa offre il territorio: 

 

I PERCORSI: Vengono valorizzate, oltre alle salite storiche del Giro d’Italia,  Stelvio GaviaMortirolosentieri ciclabili e ciclopedonalicome il Sentiero Rusca– che dal centro di Sondrio passa per i vigneti terrazzati e risale la Valmalenco – le Ciclabili dell’Alta Valtellina– con il Sentiero Viola, un percorso che collega Bormio a Valdidentro con lo sfondo del Parco Nazionale dello Stelvio e la Ciclabile Livigno- fino alla Via dei Terrazzamenti, percorso ciclo-pedonale che si snoda sul versante retico della bassa e Media Valtellina attraverso i terrazzamenti che ospitano la coltivazioni delle uve.  Vi è anche la ciclabile della Valchiavenna, che costeggia il fiume Mera.

 

 

NOLEGGIO BIKE: Tra i servizi offerti spicca  “Valtellina Rent a bike”, che mette in rete ben 6 punti di noleggio, dislocati nei pressi del sentiero Valtellina e della ciclabile della Valchiavenna, con oltre 300 mezzi tra biciclette, mountain bike, city bike, e-bike a pedalata assistita, tandem, carrelli per il trasporto dei bambini. Il valore aggiunto del servizio è che si può noleggiare la bici in un punto e consegnarla in un altro.

 

GUIDA E BIKE: Novità della stagione, la “Guida E-Bike in Valtellina”, scaricabile online gratuitamente dal sito valtellina.it: 90 diversi itinerari per ognuno dei quali sono riportati i dati tecnici (fondo stradale, difficoltà, dislivelli, lunghezza, rappresentazioni altimetriche, tempi di percorrenza), immagini e una breve descrizione del percorso (anche in inglese e tedesco). Tutti gli appassionati delle due ruote potranno così raggiungere le vette tanto sognate.

 

 

IL MAGAZINE: Il Magazine Valtellina Bike è scaricabile sul sito www.valtellina.ite disponibile presso le strutture ricettive locali, tutti gli info point del territorio e i principali eventi B2B e B2C a cui Valtellina parteciperà nel corso dell’anno tra cui i più importanti eventi bike dell’estate valtellinese.

 

 

DOWNHILL: A Madesimo si trova una delle più frequentate piste di downhill. Aperto nel 2011, il Made Bike Parkoffre tracciati gravity destinati sia a principianti che a biker esperti. 

 

Per scoprire tutti i sentieri ciclabili e le piste di downhill del territorio, il Consorzio Turistico Valchiavennae il Consorzio Madesimohanno da poco lanciato un sito internetwww.valchiavennabike.it

 

 

PASSI CHIUSI AL TRAFFICO: Il progetto Enjoy Stelvio National Park nasce con l’obiettivo di valorizzare i grandi passi alpini del Parco Nazionale dello Stelvio: Mortirolo, Gavia, Stelvio e Cancano verranno chiusi al traffico motorizzato. Gli appassionati di montagna e di ciclismo potranno quindi approfittare di 8 appuntamenti per vivere le forti emozioni trasmesse da una passeggiata in bici senza macchine e in totale sicurezza, per godere dei meravigliosi paesaggi valtellinesi. 

 

Il primo appuntamento è previsto per giovedì 20 giugno con la chiusura del Passo del Mortirolo in concomitanza con la tappa del Giro d’Italia Under 23per poi proseguire con altre 7 date, tra cui martedì 9 luglio con la chiusura del Passo Gavia in occasione della tappa del Giro Rosa; sabato 31 agosto con la chiusura del Passo dello Stelvio per la XIX Edizione della scalata della Cima Coppi e  domenica 1 settembre con la chiusura del Passo Gavia in concomitanza con la manifestazione ciclistica Contador Day.

 

NIBALI: Una novità del 2019è invece la giornata dedicata al Mortirolo, uno dei passi alpini più noti e temuti dagli appassionati di ciclismo, che vedrà la partecipazione di Vincenzo Nibali come testimonial di eccezione

Si terrà l’8 settembre e sarà un’esperienza unica per i cicloamatori che avranno la possibilità di scalare il Passo in compagnia del campione siciliano percorrendo la suggestiva dorsale panoramica Trivigno-Mortirolo per poi discendere a Grosio.

Tutte le vie d’acceso saranno percorribili in totale sicurezza grazie alla chiusura al traffico delle strade, per dare a chiunque deciderà di sfidare se’ stesso su questa salita la possibilità di misurarsi con il tempo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024