OSCAR TUTTOBICI. IL RITORNO DI MARTA. GALLERY

TUTTOBICI | 05/11/2018 | 07:06
di Giulia De Maio

Marta Bastianelli è la regina del ciclismo italiano in questo 2018. La laziale della Alé Cipollini ha conquistato infatti l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling. Ottima la stagione della campionessa europea che nella classifica ha preceduto Elisa Balsamo - la piemontese della Valcar rappresenta il nuovo che avanza - e la corregionale Elisa Longo Borghini della Wiggle High5, che ha già promesso di voler andare a caccia di riscatto nella prossima stagione per riconquistare il "suo" Oscar. La 31enne di Velletri, che da quando ha sposato l’ex professionista Roberto De Patre vive a Roseto degli Abruzzi con il marito e la figlia Clarissa, ci racconta la sua stagione da sogno.

Contenta di aver vinto questo premio
 «Moltissimo. Ho già vinto l’Oscar tuttoBICI per tre volte da giovane, mi sembra un po’ di essere tornata indietro a quegli anni bellissimi che tante belle soddisfazioni mi hanno regalato. Purtroppo l’8 novembre non potrò essere presente alla serata di premiazione a causa di un intervento di tonsillectomia, programmato già da tempo per fine stagione, che mi vede affrontare una dura convalescenza di 15 giorni senza poter mangiare nulla di solido né poter parlare. Sarei venuta volentieri con mio marito che mi ha sempre seguito quando poteva negli appuntamenti più importanti e che ora si gode con me le fantastiche premiazioni che mi onorano, proprio come questa. Ritirerà il mio premio l’amica e compagna (nel GS Fiamme Azzurre e di Nazionale) Elena Cecchini».

Che voto dai alla tua stagione?
«Per me vale tanto, per diversi motivi. Azzarderei un 10 ma preferisco darle un 9 perché sono una persona che non si accontenta mai. Credo sia proprio questa la chiave per migliorarmi sempre. Con le mie compagne ho portato a casa la seconda tappa della Settimana Valenciana, il Trofeo Oro a Montignoso, la Gand/Wevelgem, il Grand Prix de Dottignies, la Brabantse Pijl, il Trofeo Maarten Wynants, la quarta tappa del BeNe Ladies Tour, il titolo europeo e la prima tappa del Giro della Toscana. Il Campionato Continentale ha rappresentato una grande rivincita con quella maglia azzurra che ho sempre fatto fatica a indossare, anche se può sembrare strano».

L’anno prossimo passerai al Team Virtu Cycling.
«Sono pronta a cambiare maglia e sono curiosa di intraprendere questa nuova avventura, durante la quale voglio togliermi altre belle soddisfazioni. La scelta di cambiare squadra non è stata semplice, lascio a malincuore e con dispiacere la famiglia della Alè Cipollini. Per il 2019 mi aspetto di far bene nella prima parte di stagione per poi puntare tutto sul mondiale, che sarà il mio obiettivo dell’anno».


GIA' PUBBLICATI


Donne Esordienti - Eleonora CIABOCCO (26 ottobre)

Esordienti I° anno - Matteo FIORIN (27 ottobre)

Esordienti II° anno - Dario Igor BELLETTA (28 ottobre)

Donne Allieve - Eleonora Camilla GASPARRINI (29 ottobre)

Allievi - Lorenzo BALESTRA (30 ottobre)

Juniores - Andrea PICCOLO (31 ottobre)

Miglior Diesse - Giovanni ELLENA (1° novembre)

Maglia Bianca - Gianni MOSCON (2 novembre)

Donne Juniores - Vittoria GUAZZINI (3 novembre)

Élite - Umberto MARENGO (4 novembre)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024