OSCAR TUTTOBICI. MOSCON RE DEI GIOVANI

TUTTOBICI | 02/11/2018 | 07:17
di Giulia De Maio

Gianni Moscon ha chiuso la sua stagione con un triplo trionfo: tappa regina e classifica finale del Tour of Guangxi da una parte e classifica dell'Oscar tuttoBICI Maglia Bianca Gran Premio ACM Asfalti dall'altra. Il nuovo Oscar tuttoBICI, voluto dal'ex professionista Nicola Miceli, titolare dell'azienda milanese, esalta quindi un grande Moscon che si lancia verso le alte posizioni delle classifiche mondiali (il trentino ha chiuso il 2018 al 32esimo posto assoluto nel ranking mondiale): alle spalle di Gianni si piazzano un bravissimo Davide Ballerini - protagonista di un gran finale di stagione - e Giulio Ciccone, due ragazzi che il prossimo anno vedremo nel World Tour.

Puoi andare in vacanza felice...
«Vincere fa sempre bene all'umore, concludere la stagione in questo modo mi gratifica e dà fiducia per preparare al meglio l'anno che verrà. Ho già vinto l’Oscar tuttoBICI da Under 23, conosco bene la premiazione, con la Zalf Euromobil Fior non ce ne siamo persi un’edizione. Sono grato alla vostra attenzione per i giovani e sono felice di essermi aggiudicato il titolo come miglior Under 25. La maglia bianca in un grande giro può essere un obiettivo per il 2019? Non so, non credo di essere ancora pronto per fare classifica ai grandi giri. Per ora penso sia meglio puntare alle corse di un giorno, alle tappe e imparare dai miei compagni che hanno già saputo vincere al Giro, al Tour e alla Vuelta».

Come trascorrerai l’inverno?
«Non ho programmato nessun viaggio particolare, nei prossimi mesi starò a casa, tranquillo, tra un ritiro e l'altro. Cercherò di dare almeno un esame nella sessione invernale di Ingegneria Gestionale, sono iscritto all'Università di Vicenza, ma chiaramente sono indietro sulla tabella di marcia visto che non riesco a frequentare le lezioni. Suonerò un po' la mia fisarmonica e mi divertirò con gli amici. Ovviamente mi dedicherò alle mele, darò una mano nell'attività di famiglia a Livo (TN). Come dicono scherzando i miei compagni in fondo sono un agricoltore a tempo pieno e un ciclista a tempo perso. Battute a parte, quando posso vado in campagna qualche mezza giornata, più che altro per sfogarmi, svagarmi un attimo, per staccare un po' di testa. Come prima del Campionato Italiano a cronometro...».

Quanto sei cresciuto da quando sei passato professionista?
«Tantissimo. Rispetto a quando ero dilettante è tutto più grande, le pressioni come le soddisfazioni. Anche a livello atletico, rispetto a tre anni fa, sono più forte e maturo: i numeri sono uguali a quando sono passato professionista (1.80 per 69 kg) ma sono un atleta più competitivo. Questo finale di stagione mi ha dato fiducia, sono stato due mesi senza correre e tutto quello che ho raccolto l'ho costruito grazie all'allenamento. Mi ha dato conferme e morale per affrontare la prossima stagione con la cattiveria giusta. A chi mi supporta e a chi mi è stato vicino anche nei momenti difficili faccio una promessa: darò il massimo per regalarvi presto qualche bella soddisfazione».


GIA' PUBBLICATI


Donne Esordienti - Eleonora CIABOCCO (26 ottobre)

Esordienti I° anno - Matteo FIORIN (27 ottobre)

Esordienti II° anno - Dario Igor BELLETTA (28 ottobre)

Donne Allieve - Eleonora Camilla GASPARRINI (29 ottobre)

Allievi - Lorenzo BALESTRA (30 ottobre)

Juniores - Andrea PICCOLO (31 ottobre)

Copyright © TBW
COMMENTI
tempesta
2 novembre 2018 14:27 tempesta
E un secolo che aspettavo di vedere un corridore Italiano che corre da tutte le parte ,e in tutte le specialita. Forza Gianni, tutte queste prime donne che Hanno paura della cronometro, paura del pave sempre a lamentarsi per questo o per quello Hanno rotto. Salvaci tu.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024