OSCAR TUTTOBICI. FORMIDABILE ELEONORA. GALLERY

TUTTOBICI | 29/10/2018 | 07:03
di Giulia De Maio

Nel 2016 ha conquistato l'Oscar tra le Esordienti, lo scorso anno si è imposta tra le Allieve e quest'anno ha concesso il bis nella stessa categoria: Eleonora Camilla Gasparrini è una vera e propria habitué della nostra classifica. In questa stagione la torinese classe 2002 è stata al comando praticamente sin dalla prima giornata alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei. La piemontese della Rodman Pink Power Nonese ha preceduto l'emiliana Alessia Patuelli (Re Artù Factory Team) e l'altra piemontese Francesca Barale (Pedale Ossolano Idroweld).

Sei contenta di aver rivinto questo premio?
«Contentissima. La stagione scorsa era andata molto bene, ma non si può mai dare nulla per scontato. Per me è una grossa soddisfazione ottenere questo riconoscimento. Salire sul palco con i migliori corridori italiani dell’anno è molto emozionante, per una notte sei tra i più grandi del ciclismo. Ho un ricordo molto bello delle scorse edizioni».


Il momento più emozionante della stagione?
«Il Campionato Italiano su strada. Vestire la maglia tricolore ha ripagato i tanti sacrifici e sforzi che ho affrontato con chi mi sta vicino per preparare al meglio l’appuntamento. Oltre al titolo nazionale sono arrivate altre 10 vittorie, non posso che essere soddisfatta».

L’anno prossimo con che maglia ti vedremo?
«Passerò alla Vo2 Team Pink. Dovendo affrontare il salto di categoria, il primo obiettivo sarà fare esperienza. Mi dovrò confrontare con ragazze più grandi, tutto quel che verrà in termini di risultati sarà buono».

Il ciclismo ti piace quanto all’inizio?
«Sempre di più. La passione mi è stata trasmessa dai miei genitori che andavano e vanno tutt'ora in bici, come amatori. Papà Sergio partecipa alle granfondo, mamma Simona pedala di frequente ma da quando sono nata io non corre più. Viviamo vicino Torino, a San Dalmazzo frazione di None. Ho iniziato a pedalare a 6 anni da G1 ma fino a un paio di anni fa non avevo mai svolto una stagione per intero. Prima mi dilettavo nell'atletica, soprattutto distanze lunghe (1000 metri e mezzofondo). Crescendo il ciclismo diventa sempre più impegnativo ma i sacrifici non mi pesano, li faccio volentieri. Riesco a conciliare sport e scuola (frequenta il terzo anno del liceo scientifico Edoardo Agnelli a Torino, ndr), i voti non ne risentono».

Cosa sogni per il tuo futuro?
«Di andare il più lontano possibile. Un mondiale è il sogno nel cassetto di qualunque atleta. I miei riferimenti sono Elisa Balsamo e Vincenzo Nibali».

Per chi è questo Oscar?
«Per la squadra che mi ha accompagnato e cresciuto fino ad oggi e purtroppo devo lasciare. Ringrazio gli allenatori Stefano Peretti e Ivan Burrello, le mie compagne che mi hanno sempre dato una mano enorme e ovviamente i miei genitori, che mi stanno sempre sempre sempre dietro».


GIA' PUBBLICATI

Donne Esordienti - Eleonora CIABOCCO (26 ottobre)

Esordienti I° anno - Matteo FIORIN (27 ottobre)

Esordienti II° anno - Dario Igor BELLETTA (28 ottobre)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...


Dopo due giorni in montagna, il secondo weekend della Vuelta numero 80 si apre con una delle rarissime occasioni per gli sprinter. In programma ci sono 163, 5 chilometri per andare da Monzon Templario a Saragozza. per seguire il racconto...


La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024