OSCAR TUTTOBICI. IL TRAGUARDO DI BALESTRA. GALLERY

TUTTOBICI | 30/10/2018 | 07:24
di Giulia De Maio

Lorenzo Balestra è riuscito a respingere l'attacco di Gianmarco Garofoli e a conquistare l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Nove Colli al termine di una stagione intensa ed entusiasmante. Il bresciano del Team F.li Giorgi, a lungo in testa, ha contenuto il ritorno del marchigiano della Recanati Marinelli Cantarini e l’8 novembre sarà premiato nel corso della Notte degli Oscar. A completare il podio della stagione è il laziale Lorenzo Germani del Velo Sport Ferentino.

Cosa rappresenta questo premio per te?
«Un traguardo importante da condividere con tante persone. A inizio anno non mi aspettavo di vincerlo, mi sono ritrovato a lottare con Garofoli, ho dato tutto fino all’ultima corsa e l’ho spuntata. In questa stagione ho centrato 9 vittorie, quelle che mi hanno emozionato di più sono quelle ottenute al Trofeo Feralpi e all’Eco di Bergamo, gare dure e importanti a livello nazionale».

A che età hai iniziato a pedalare?
«A 5 anni, non potevo neanche correre (sorride, ndr). La passione me l’ha trasmessa papà Giovanni che praticava ciclismo come amatore e mi ha portato a iscrivermi alla squadra SC Mazzano. Ricordo bene la mia prima gara: ero un bambino, partivamo veramente in pochi, dovevamo girare su un circuito di poco più di 1 km. Vinsi e provai un’emozione bellissima».

Cosa ti piace di questo sport?
«È una disciplina difficile paragonata a tante altre, ma ti dà tante soddisfazioni e ti fa crescere come persona, soprattutto di testa. Personalmente mi sta insegnando a mantenere la concentrazione. Quando mentre i tuoi amici escono a divertirsi, tu devi allenarti e andare a letto presto non è una passeggiata, ma se hai uno scopo ben preciso in testa come la vittoria lo fai e non ti pesa».

Cosa studi?
«Frequento il 2° anno dell’Istituto Agrario, me la cavo abbastanza bene. Diciamo però che prometto meglio in bici che con i libri…».

Raccontaci della tua famiglia.
«Viviamo a Soiano del Lago, in provincia di Brescia. Mamma Paola manda avanti un agriturismo sul Lago di Garda, papà è un antiquario, entrambi lavoro permettendo mi seguono con piacere alle gare. Ho 3 sorelle più piccole: Camilla, Zoe e Bianca, non è facile gestirle ma ce la facciamo (ride, ndr)». 

Il campione a cui ti ispiri?
«Tom Dumoulin. Mi piace perché ha un fisico perfetto, apprezzo anche la sua mentalità e il suo carattere. Mi sembra uno sempre calmo e tranquillo, che pian piano raggiunge i suoi obiettivi. Io in salita me la cavo, ma posso migliorare molto, in pianura e in volata vado bene. Vado forte un po’ dappertutto, sono un atleta completo, ma ho ancora tanta strada davanti. La mia corsa dei sogni? Il Fiandre. Ritrovarmi un giorno sui muri in pavé con accanto Sagan sarebbe un’emozione fantastica. Sono contento che avrò l’occasione di conoscere Viviani e Moscon alla serata di premiazione. Chiederò loro quanto impegno ci mettono e quanto conta la testa rispetto al fisico nella performance».

L’anno prossimo resterai nella stessa squadra?
«Sì. Colgo l’occasione per ringraziare il mio allenatore Leone Malaga e il presidente Carlo Giorgi. In vista del 2019 cercherò di svolgere una buona preparazione invernale per partire forte ed essere convocato dalla nazionale per le classiche del nord. Speriamo di riuscirci. Guardando più in là, come tutti, vorrei diventare un corridore professionista, ma se così non fosse non sarebbe un dramma. A me basta andare in bici per essere felice».


GIA' PUBBLICATI


Donne Esordienti - Eleonora CIABOCCO (26 ottobre)

Esordienti I° anno - Matteo FIORIN (27 ottobre)

Esordienti II° anno - Dario Igor BELLETTA (28 ottobre)

Donne Allieve - Eleonora Camilla GASPARRINI (29 ottobre)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024