OSCAR TUTTOBICI. PICCOLO E IL BIS INATTESO. GALLERY

TUTTOBICI | 31/10/2018 | 07:38
di Giulia De Maio

Un primo anno eccezionale, quello di Andrea Piccolo tra gli Juniores. Il portacolori del Team LVF, argento nella crono mondiale, ha dominato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio NamedSport infliggendo un distacco davvero importante all'altro medagliato di Innsbruck 2018 Alessandro Fancellu (Cc Canturino) mentre al terzo posto ha chiuso Gabriele Benedetti della Work Service Romagnano. Per lui si tratta di un bis, visto che un anno fa trionfò tra gli allievi.

Contento di aver conquistato di nuovo questo premio?
«Molto, al primo anno nella categoria non me lo aspettavo. L’anno scorso fu una bella serata, con i professionisti e tanta gente importante del nostro ambiente. Ricordo che ero al tavolo con Riabushenko e Locatelli. Chissà con chi mi capiterà di condividere la Notte degli Oscar quest’anno… Dedico questo riconoscimento alla famiglia (mamma Vilma, segretaria al Parco del Ticino; papà Renato, piastrellista; e il fratello maggiore Simone, con cui abita a Magenta) e alla squadra».

Chi ti ha trasmesso la passione per le due ruote?
«Papà correva in mtb, ha trasmesso l'amore per la bici a mio fratello, oggi Under 23 alla Namedsport Rocket. Io sono cresciuto seguendo le loro orme. Ho iniziato a 6 anni, da G1. Due anni più tardi ho corso su una bici della società che mi hanno detto essere stata di Gianni Bugno. Era una Colnago di proprietà del Velo Sport Abbiategrasso».

Il ciclismo per te è…?
«Passione e divertimento, lo vivo ancora così. Quando ero più piccolo seguivo anche altri sport, ma nessuno mi dava le stesse emozioni. Sono molto contento della mia crescita e di come stanno andando le cose, in più avere la possibilità di correre a livello internazionale e con la Nazionale Italiana mi permette di imparare molto. Sto affinando sempre più le mie qualità in salita e in pianura, e i risultati si vedono. Buona parte del merito è da dividere con il direttore sportivo Marco Della Vedova e con tutta la squadra del Team Lvf che ha lavorato duro insieme a me». 

Quante volte hai alzato le braccia al cielo quest’anno?
«13. Sapevo di poter far bene, ma è stata una sorpresa riuscire a ottenere tutti questi risultati a livello internazionale. Tra i centri più importanti metto la Tre Giorni Orobica, il Campionato Italiano a cronometro della settimana dopo, il Paganessi e chiaramente la medaglia di bronzo mondiale. La rassegna iridata ti dà una visibilità che forse nessun altro contesto di permette di avere».

Ambizioni per l’anno prossimo?
«Ripetermi o fare meglio. Confesso che non faccio programmi per il futuro, anche perché il mio presente è piuttosto pieno di impegni. Al momento il mio sogno è migliorare ancora, in campo internazionale soprattutto: ho dimostrato di essere competitivo ma ovviamente devo crescere».

Riesci a conciliare studio e sport?
«Studio meccanica all'Istituto professionale di Magenta. Do una mano a mio zio, Enzo Battistella, che ha un negozio di bici a Pontevecchio. Faccio il meccanico e il fatto che sia mio zio è importante perché mi da la possibilità di allenarmi. Cerco di conciliare al meglio scuola, sport e lavoro. A scuola me la cavo. Per passare dal terzo al quarto anno bisognava superare un esame, ho preso 90. Nel tempo libero mi diverto andando in moto».

Ho letto che ai mondiali ti ha cercato un talent scout della Sunweb…
«Sì, qualche squadra mi ha notato ma è ancora presto per pensare al professionismo. Ci vorranno ancora due o tre anni. Il mio procuratore Johnny Carera mi indirizzerà per il meglio. Per il futuro mi auguro di diventare un corridore in grado di costruirsi una buona carriera».


GIA' PUBBLICATI


Donne Esordienti - Eleonora CIABOCCO (26 ottobre)

Esordienti I° anno - Matteo FIORIN (27 ottobre)

Esordienti II° anno - Dario Igor BELLETTA (28 ottobre)

Donne Allieve - Eleonora Camilla GASPARRINI (29 ottobre)

Allievi - Lorenzo BALESTRA (30 ottobre)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024