Sarà Silvia Mezzanotte la madrina della Sei Giorni delle Rose

| 11/02/2008 | 00:00
Silvia Mezzanotte sarà la madrina della 6 giorni delle rose internazionale che si terrà nel velodromo di Fiorenzuola d'Arda dal 7 al 12 luglio. Come da tradizione e storia (le 6 giorni nacquero in uno dei più grandi luoghi di spettacolo a New York, nel Madison Square Garden, dicembre 1899) la 6 Giorni delle Rose abbinerà alle gare dei grandi campioni del ciclismo su pista momenti di spettacolo. Silvia Mezzanotte è da tre anni applauditissima ospite. Sul suo sito web, www.silviamezzanotte.com ha scritto: "Fin da bambina avevo un grande sogno: cantare. L'ho coltivato con passione fino a quando è diventato realtà". Anche il sogno del direttore dell'organizzazione della 6 Giorni delle Rose Claudio Santi "in questi anni ci ha sempre onorato della presenza in una serata. Che sia testimonial della 6 Giorni, quindi con noi fin dalla presentazione, è un piacere immenso. Averla al fianco sarà un emozione fortissima" Questa settimana intanto, prosegue la sua partecipazione al programma di RaiDue Piazza Grande (da lunedì 11 a venerdì 15 febbraio nel corso della trasmissione, in onda dalle 11 alle 13) dove interpreta alcuni dei brani che, pur non vincendo il festival di Sanremo, hanno ottenuto grandissimo successo. Il suo rapporto con il Festival viene da lontano: il suo debutto infatti, almeno quello televisivo, arriva nel 1990 quando partecipa al festival di Sanremo nella categoria Giovani con la canzone “Sarai grande” ottenendo il quarto posto. Negli anni successivi collabora con altri artisti e partecipa alla realizzazione di diversi album e tour di Laura Pausini, Francesco De Gregori, Andrea Bocelli e Mia Martini. Nel 2000 entra a far parte dei Matia Bazar. Con il gruppo partecipa a tre edizioni del festival di Sanremo: nel 2000, con la canzone "Brivido caldo" (7° posto), nel 2001 salgono sul podio (3° posto) con "Questa nostra grande storia d'amore". Il 2002 è l'anno della consacrazione: con il brano "Messaggio d'amore" vincono il festival. Nel 2005 inizia la sua carriera da solista, nel 2006 partecipa al programma condotto da Simona Ventura "Music Farm". Nel 2007 partecipa a diverse trasmissioni radiofoniche e televisive. Tra queste "Tutte donne tranne me", show in quattro puntate di RaiUno, durante il quale presenta il duetto con Massimo Ranieri che ottiene un successo tale da essere ripetuto, a grande richiesta, durante l'ultima puntata. I campioni del ciclismo su pista avranno quindi una colonna sonora speciale per le loro sfide nel velodromo che, nella sua storia, ha visto competere i campionissimi Costante Girardengo e Fausto Coppi; vestire la sua prima maglia tricolore a Gianni Bugno, fino ai tanti campioni, mondiali e olimpici, che vi hanno gareggiato in questi anni. La sei giorni delle rose, nell'estate del 2008 sarà attraversata dal "brivido caldo" della sua madrina, Silvia Mezzanotte.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024