VELO+ AL FIANCO DI AMORE&VITA PRODIR. GALLERY

CONTINENTAL | 04/12/2017 | 12:07
Il management del team Amore & Vita – Prodir è lieto di dare il benvenuto in “famiglia” al nuovo sponsor tecnico VELO+, azienda lombarda con sede nella provincia di Lecco, produttrice da oltre 10 anni di abbigliamento da ciclismo di alta gamma e guidata con passione e successo dall’ex professionista Maurizio Spreafico.

“Sarebbe meglio definirlo un ritorno in famiglia, visto che Maurizio è stato un mio corridore a fine anni 80 – racconta patron Ivano Fanini. “Spreafico passò professionista nel 1988 proprio con noi, vestendo la maglia di Remac – Fanini e poi rimase anche nel 1989 quando avevo due squadre professionistiche contemporaneamente (la Fanini - 7UP e la Pepsi – Fanini), onorando i colori della Fanini - 7UP, team rimasto nel mio cuore in maniera particolare e che rimembro sempre con speciale entusiasmo e soddisfazione dato che quell’anno fu in grado di conquistare tra le altre, il Trofeo Laigueglia con Paolo Cimini, la tappa di Marina di Massa al Giro d’Italia con Alessio Di Basco, ed il Campionato Italiano su strada con Pierino Gavazzi (davanti a Saronni e Fondriest). Ricordo bene che Maurizio fu sempre determinate per tutti i successi dei suoi compagni, insomma un vero ed onesto uomo squadra, e tale è rimasto a distanza di tanti anni, visto come porta avanti VELO+, azienda sana, professionale e ben organizzata a cui sapremo togliere numerose soddisfazioni”.

Siamo orgogliosi di ufficializzare VELO+ come nostro nuovo sponsor tecnico – commenta Cristian Fanini, team manager di Amore & Vita – Prodir – siamo sempre alla ricerca dei migliori prodotti per i nostri atleti, perché vogliamo garantire loro il massimo della resa in ogni condizione. VELO+ è un azienda che fa del Made in Italy il suo punto di forza e i suoi prodotti sono il meglio che un atleta possa desiderare. Poi, è gestito davvero in maniera perfetta, dal marketing alla grafica, tutti veri professionisti di eccezionali capacità, una cosa rilevante che semplifica ed aiuta molto anche il mio lavoro. In tanti anni di ciclismo, prima come atleta e poi come dirigente, ho avuto a che fare con numerosi  maglifici italiani ed esteri, pertanto so riconoscere quando si svolge un lavoro di alto livello e posso già affermare che VELO+ è tutto questo. Voglio ringraziare Spreafico perché ha saputo apprezzare subito l’importanza dei nostri  risultati e soprattutto quella del nostro progetto per le prossime stagioni che ci vedrà sicuramente crescere sempre più forti sotto ogni aspetto. Lui ha creduto in noi e allo stesso modo noi pensiamo che VELO+ sia il tassello che mancava per migliorarci anche sotto il punto di vista tecnico. Quindi, sarà una partnership di assoluto successo, ne sono certo”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Bella storia!
4 dicembre 2017 17:14 pietrogiuliani
Che foto importanti! Si vedono Gavazzi, Baronchelli, Di Basco, Gaggioli, Elli, Marcussen, Cimini. Ovvero grandissimi corridori. E nello staff riconosco Franco Gini ed antonio Salutini e se non sbaglio anche se non si vede dalle foto, c'era anche Giuseppe Lanzoni. Complimenti a spreafico e Veloplus per questa bella e significativa collaborazione.

Complimenti a Fanini Spreafico.
4 dicembre 2017 19:12 alocin75
Io nella foto con il Santo Padre riconosco l\'ex DS Antonio Salutini con Fanini faceva il massaggiatore e con l\'occhiali il DR Luigi cecchini,poi nella foto con Spreafico con la maglia Atala L\'opinionista della Rai Martinello. Nella foto con il povero Franco Gini si riconosce l\'indimenticabile fondatore della Alan Ing.Falconi ......che storia è Fanini.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024