REBELLIN CORRERÀ NELLA NATURA4EVER - SOVAC

CONTINENTAL | 03/12/2017 | 09:45
Davide Rebellin non si ferma, anzi... Il veneto affronterà nel 2018 la sua ventisettesima stagione tra i professionisti indossando la maglia della Natura4Ever-Sovac, la formazione creata dall'ex prof Geoffrey Coupé e farà il suo debutto a livello continentale la prossima stagione.

Natura4Ever-Sovac è una formazione che ha radici belghe e algerine: del team faranno parte anche l'ex Dimension Data Youcef Reguigui e i belgi Robin Stenuit (ex Wanty-Groupe Gobert) e Gaëtan Bille (quest'anno alla Veranda's Willems-Crélan).
Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
3 dicembre 2017 12:57 warrior
Vergogna per le squadre italiane che non gli danno la possibilità di correre. Grande Professionista. Grande Campione.

Concordo
3 dicembre 2017 18:11 thered
Dispiace che un Atleta come Rebellin, per poter gareggiare, debba inventarsi delle Squadre in ogni parte del Mondo. Sicuramente, avra' sbagliato, ma e' anche sicuro che ha pagato un conto veramente salato, ed ancora oggi ne paga le conseguenze.
Rebellin un esempio per tutti quelli che voglia di fare fatica pari a 0.

Non riesco a crederci..
3 dicembre 2017 19:22 FabioRoscioli (Spagna)
É impossibile non rilasciare un commento in merito
mi inchino di fronte a tale notizia!
In piú vince ancora e se non lo fa
é comunque sempre nel vivo di tutte le gare alle quali partecipa
dando la faccia, stringendo i denti,
e lottando con i piú forti del momento!
Solo chi ha gareggiato nei massimi livelli
e magari pedala ancora (anche senza gareggiare)
puó capire e rendersi conto delle sue eccezionali doti e facoltá
fisiche e mentali.
Complimenti a Davide davvero unico!

Un Piccolo momento di riflessione.
3 dicembre 2017 22:07 Bastiano
Alle volte tutti ci facciamo prendere dagli stati emozionali ma, credo che alla soglia dei 50 anni, non ci sia nulla di strano se un team primario non voglia occupare un posto con te.
Possibile che dobbiamo fare come per la politica anche nello sport? C'è un età per essere atleti ed una per godersi quello che si è fatto fino ad oggi, oltre questo c'è solo il patetico ed il ciclismo amatoriale.

Dal patetico al ridicolo....
4 dicembre 2017 08:13 The rider
Concordo con Bastiano, c'è un'età per correre nelle govanili, un'età per iniziare a fare sul serio, un'età per correre da corridore professionista, e un'età per andare a fare il fenomeno nelle granfondo....
Ma insistere alla soglia dei CINQUANTANNI nel correre con gli ELITE, ed ovviamente in squadre e in corse di terzo livello, si rischia di diventare RIDICOLI!!!!
Non so se ricordate cosa dicevano di Coppi quando si ostinava a correre alla soglia dei quarantanni, ....ed era COPPI!!!!

Pontimau.

4 dicembre 2017 14:42 geom54
stabilite VOI la soglia max. e poi fatelo sapere alla terna TRINARICIUTA sinistrata piangente, ma che valga con le debite proporzioni per TUTTE e ribadisco TUTTE le altre categorie di lavoratori ai quali viene maltolto dai TRINARICIUTI BEOTI SX. di turno il più che meritato risparmio;
vorrei riririricordare che ogni nostra azione giornaliere NON è esente da considerazioni politiche, posto che il termine "politica" debba essere per forza fregio di nobiltà di spirito e di morale, ma che non è ed in particolare oggi;
P.S.: guai al primo zotico SX. che MI controbatte, rischierebbe di farsi male.

Lo decidete voi quando uno deve smettere?
4 dicembre 2017 17:32 runner
Ma questa poi...
Per quale motivo Rebellin dovrebbe smettere??
Dopo una carriera straordinaria, una longevità unica al mondo, una serietà e volontà da esempio per tutte le nuove leve, a 46 anni quest'anno non solo ha vinto 3 corse in Asia (purtroppo corre dove può visto che in Italia lo hanno incredibilmente boicottato da anni...)ma è arrivato nei primi 10 al campionato italiano (durissimo) di quest'anno!! e sempre piazzato nelle poche corse italiane alle quali ha potuto partecipare!
Sempre piazzato e combattivo.
Ma dico: detrattori (pochi)ci siete o ci fate??
Perchè davvero siete patetici.
Chapeau a Rebellin un atleta che l'Italbici non si merita.

x runner (OVVIAMENTE anonimo)
5 dicembre 2017 08:26 The rider
Allora richiamamo in gara anche Moser, Saronni, Argenit, Bugno e compagnia bella.
Ma mi faccia il piacere!

Pontimau.

REBELLIN
5 dicembre 2017 11:35 fulvio54
Prima di tutto giu' il cappello di fronte ad un campione di questo calibro per il resto decidera' lui quando e' ora di smettere e non i suoi detrattori chiaro il messaggio?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024